La peggiore delle situazione si è avverata: 1 punto tra Spal e Frosinone, come all'andata, Inzaghi esonerato a -3 dalla fine del calciomercato ed una serie di partite complesse che attendono subito il neo allenatore Sinisa Mihajlovic (Inter-Genoa-Roma-Juventus), che avrà il difficile compito di provare a salvare la squadra, anche grazie agli innesti dell'ultim'ora.
Difficile, difficilissimo, ma non impossibile. Partire col giusto piede domenica a San Siro, anche non vincendo ma dimostrando che il vento è cambiato con una buona prestazione convincente, che metta in difficoltà l'Inter, potrebbe finalmente far accendere la scintilla della speranza non solo nei tifosi, ma anche e soprattutto nei giocatori che dopo una serie così lunga di partite negative, hanno il morale più a terra della classifica del Bologna.
Sono 72 i precedenti di Inter-Bologna in quel di Milano (senza considerare i precedenti con Ambrosiana ed Ambrosiana-Inter), ed è abbastanza chiaro che non sia una della migliori trasferte per i nostri colori, visto che abbiamo riportato 10 vittorie, 22 pareggi e ben 40 sconfitte. L'ultima vittoria rossoblù risale alla stagione 2012/2013 (0-1), che assieme allo 0-3 della stagione precedente sono però le uniche vittorie dal 2000 ad oggi. L'attuale statistica parla di una striscia negativa di due sconfitte consecutive.
Anche le reti segnate sottolineano il vantaggio dell'Inter nei nostri confronti, infatti abbiamo segnato 74 gol contro i 127 che abbiamo subito e nonostante si sia riuscito a realizzare una media di un gol a partita in trasferta, ne usciamo comunque con un pesante passivo. Il risultato più frequente, uscito ben 12 volte, non a caso è quindi il 2-1, ma a darci una speranza c'è il fatto che in seconda posizione tra i risultati più gettonati ci sono l'1-0 e 1-1 (8 precedenti); uscire da San Siro con qualche punto è quindi possibile e mai come ora è una necessità.
Non sono buoni neppure gli scontri tra gli allenatori, infatti Sinisa e Spalletti si sono incontrati 6 volte ed il nostro nuovo tecnico ha ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Stessa situazione se spostiamo l'attenzione sull'incrocio tecnici/squadre, con Mihajlovic che ha giocato 13 partite contro l'Inter raccimolando 3 vittorie 3 pareggi e 7 sconfitte, mentre Spalletti contro i rossoblù vanta 10 vittorie 9 pari e 7 sconfitte, in 26 precedenti.
Appassionato di Bologna ed Archeologia, oltre a tifare Bologna FC e Fortitudo Baseball, tifa (inspiegabilmente) per il Cruz Azul.