La sconfitta di Cagliari è già nel “dimenticatoio” perchè gli uomini di Mihajlovic domani incontreranno l’Inter, una delle corazzate del campionato 2019/2020. E’ una settimana da tre partite quella che si sta per chiudere, iniziata con la vittoria casalinga contro la Samp e seguita dalla sconfitta sarda, e quindi tutte le eventuali scorie fisiche e mentali devono essere presto messe da parte, perché nel momento in cui la stanchezza potrebbe farsi sentire, c’è proprio da affrontare il peggiore dei tre avversari, l’Inter di Antonio Conte.
Prendendo in esame gli incontri svoltisi in Emilia contro l’Inter (anche quando si chiamava Ambrosiana ed Ambrosiana-Inter) si contano ben 91 precedenti tra i nerazzurri ed il nostro club. Il risultato è di sostanziale parità, visto che entrambe le formazioni hanno vinto 37 partite e che le restanti 17 sono terminate ovviamente con un pareggio. Non vi è il medesimo equilibrio nelle reti segnate, infatti sono state ben 125 quelle dei rossoblù contro le 91 dei nerazzurri, che sono comunque una a partita.
I risultati frequenti sono il 2-1 (uscito 10 volte) seguito però dallo 0-1 e dall’1-3 (usciti 9 volte), a riprova del fatto che il vantaggio del campo in effetti non è così percepibile in questa partita che anzi, vede in essere una striscia non positiva per il Bologna. Nelle ultime 14 gare infatti, sono arrivati 3 pareggi ed 11 sconfitte, che relegano l’ultima vittoria, per 2-1, alla stagione 2001/2002, in occasione per altro della triste ricorrenza di un anno dalla scomparsa di Niccolò Galli.
Appassionato di Bologna ed Archeologia, oltre a tifare Bologna FC e Fortitudo Baseball, tifa (inspiegabilmente) per il Cruz Azul.