Il punto sulla Primavera - Lo scenario possibile, si va verso un nuovo format Lega Serie A

Il punto sulla Primavera - Lo scenario possibile, si va verso un nuovo format

Scritto da  Giu 21, 2020

Nel corso di quest’ultima settimana il Consiglio di Lega di Serie A ha ufficializzato la sospensione definitiva del campionato Primavera 1 2019/2020. L’esigenza delle prime squadre di aggregare in rosa molti giovani per il compresso finale di stagione ha fatto sì che si decidesse, con molto ritardo, per la conclusione anticipata della competizione. Inoltre, anche il campionato Primavera 2 (gestito dalla Lega di Serie B) dovrebbe seguire l’esempio del livello superiore.

VERDETTI - Sono ancora molti i verdetti in sospeso: il titolo di squadra Campione d’Italia verrà assegnato? Come verrà stilata la classifica finale? Quali squadre verranno promosse in Primavera 1? Chi retrocederà, invece, in Primavera 2? Chi, infine, parteciperà al "percorso dei campioni" della Youth League?

Tutti interrogativi che troveranno risposta nelle settimane a venire. È molto probabile, però, che il format dei campionati attualmente in atto possa essere rivoluzionato in toto. Per adesso la strada che dovrebbe essere intrapresa potrebbe essere la seguente: il titolo di squadra Campione d’Italia non sarà assegnato, con l’Atalanta, prima in classifica al momento della sospensione, che verrebbe indicata alla UEFA come squadra partecipante al "percorso dei campioni" della Youth League. Le ultime due in classifica, Napoli e Chievo, dovrebbero mantenere la categoria e i playout per decidere la terza retrocessa non dovrebbero svolgersi. Dalla Primavera 2, invece, salirebbero il Milan, già aritmeticamente promosso nel girone A, e l’Ascoli (prima nel girone B), e non andrà in scena la sfida playoff per decidere la terza promozione.

Il prossimo campionato di Primavera 1 dovrebbe, quindi, passare da 16 a 18 squadre partecipanti, mentre la Primavera 2 dovrebbe passare dalle attuali 24 squadre (12+12) a due gironi da 13 ciascuno.

COPPA ITALIA PRIMAVERA 19/20 – La finale tra Hellas Verona e Fiorentina, trattandosi di una sola gara necessaria per assegnare il trofeo, dovrebbe disputarsi. È stato lo stesso presidente del club scaligero, Maurizio Setti, a confermarlo: “Abbiamo spinto e lavorato – ha dichiarato al canale mediatico del club gialloblù - perché questa finale venga giocata. Dovrebbe disputarsi nella prima metà di agosto”.

 

 

 

Ultima modifica il Domenica, 21 Giugno 2020 16:00
Antonio Cetani

Giornalista freelance, laureato in Comunicazione. Seguo ogni tipo di sport, dal calcio al basket passando per il tennis e i motori. Ho due passioni: la politica e la lettura.