Invertire la rotta, è necessario invertire la rotta che il Bologna ha intrapreso nelle ultime due gare, in cui è apparso spento e senza troppa grinta né idee. E così con la gara di mercoledì si dovrà fare qualcosa di meglio delle ultime contro Roma, Inter ed anche rispetto alla scorsa gara contro lo Spezia.
Compreso l’ultimo sciagurato incontro di Coppa Italia i precedenti tra Spezia e Bologna sono 18. Un match andato in scena non troppe volte ma che al Bologna ha portato alcuni grattacapi nonostante le statistiche decisamente favorevoli, in quanto per i rossoblù sono arrivate 10 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, derivanti da 38 gol fatti e 21 subiti.
Concentrandoci sulle partite che hanno visto lo Spezia come padrone di casa, vediamo che le cose si ribaltano in modo netto, poiché negli 8 precedenti sono arrivate 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, a seguito di 8 reti segnate e 9 subite. Se non ci avete fatto caso, la sconfitta in Coppa Italia del 25/11/2020 è stata la prima sconfitta casalinga del Bologna contro lo Spezia.
Il risultato frequente è il 2-1 (uscito 2 volte) e l’ultima vittoria bolognese in Liguria è lo 0-2 della stagione 2007/08, mentre l’ultimo incontro a La Spezia è stato l’1-1 del 2014/15, sempre in Serie B.
Dopo la cocente sconfitta di Coppa Italia, la speranza è che il Bologna metta in campo una partita solida in grado di regalare i tre punti agli uomini di Mihajlovic, ma come visto meno di un mese fa non sarà così semplice. La formazione di Italiano gioca a fa giocare, quindi è possibile una partita aperta con almeno due o tre reti, e se è probabile che il Bologna gestisca il pallino del gioco e possa segnare, è anche possibile che l’ottimo modo di aggredire le fasce dello Spezia ci porti a subire gol.
Appassionato di Bologna ed Archeologia, oltre a tifare Bologna FC e Fortitudo Baseball, tifa (inspiegabilmente) per il Cruz Azul.