[FINALE] Primavera - Empoli-Bologna 0-2: i rossoblù ricominciano con un successo! Damiano Fiorentini PH

[FINALE] Primavera - Empoli-Bologna 0-2: i rossoblù ricominciano con un successo!

Scritto da  Gen 22, 2021

Al Centro Sportivo "Monteboro" di Empoli va in scena Empoli-Bologna, match valido per la 7^ giornata del Campionato Primavera 1. Toscani che vanno alla disperata ricerca di punti, dopo averne conquistati soltanto tre nelle prime cinque uscite stagionali: la vittoria oggi non segnerebbe soltanto l'uscita dalle zone basse, ma - alla luce di una classifica molto corta - potrebbe rappresentare una sorta di nuovo inizio. I rossoblù, invece, intendono riprendere da dove avevano lasciato (proprio da una vittoria esterna, a Genova), per tentare il momentaneo aggancio al secondo posto. Il tasso tecnico di entrambe le squadre è alto: condizioni atletiche permettendo, è lecito attendersi una partita ricca di emozioni. Seguila con noi, su 1000cuorirossoblù!

CRONACA

1': fischio d'inizio al "Monteboro": si comincia!

2': primo squillo dei rossoblù: bello scambio Vergani-Rabbi, la conclusione del secondo termina debolmente tra le braccia del portiere.

4': GOL DEL BOLOGNA! PROPRIO VERGANI! Su un pallone scodellato al centro da Montebugnoli, Rocchi fa da sponda a Vergani che insacca in rete con una zampata! Sono bastati quattro minuti al 9 rossoblù per trovare la prima rete stagionale.

9': gioca benissimo il Bologna di Zauri, che trova - specialmente sulla corsia di sinistra - tantissimi scambi rapidi e precisi. Davvero ottimo avvio dei rossoblù.

10': trattenuta di Viviani per fermare una ripartenza empolese: primo giallo del match.

14': fase piuttosto confusa della partita ora, caratterizzata da continui batti e ri-batti sulla trequarti rossoblù. Padroni di casa che stanno aumentando di intensità.

20': tanta imprecisione da parte di entrambe le squadre, quando siamo ormai a metà della prima frazione di gioco. Toscani che, dopo l'avvio shock, stanno cercando di aumentare i giri del motore a caccia del pareggio. Rossoblù che sembrano soffrire la crescente aggressività dei ragazzi di Buscè, non riuscendo più a ritrovare la fluidità di gioco mostrata nei primi 10 minuti.

23': RADDOPPIA IL BOLOGNA! RABBI! Ripartenza fantastica condotta da Rocchi, che semina il panico tra gli avversari e trova il pertugio per servire Rabbi: il numero 10 rossoblù scarica un sinistro micidiale e insacca alle spalle di Pratelli. 0-2!

29': primo giallo anche nell'Empoli: ammonito Sidibè per fallo su Viviani.

31': provano a reagire i padroni di casa con Baldanzi, la cui conclusione - da posizione defilata - termina sull'esterno della rete.

32': OCCASIONE BOLOGNA! Altra ripartenza da manuale dei rossoblù; palla che arriva a Vergani che, dopo un primo controllo non felicissimo, riesce a scoccare un diagonale che termina di poco a lato.

40': ritmi alti in questo finale di primo tempo. Padroni di casa che spingono per accorciare le distanze, ospiti che aspettano e provano a far male in contropiede.

44': ammonito Milani per fallo su Lipari. Sugli sviluppi del calcio di punizione, nessuno riesce a spingere in rete una pericolosa palla vagante nell'area piccola dei rossoblù.

45': termina qui il primo tempo. Bologna che conduce per 2-0 grazie ai gol di Vergani e Rabbi.

FINE PRIMO TEMPO

46': fischia Calzavaro: comincia il secondo tempo!

47': bello schema dell'Empoli su un calcio di punizione da sinsitra, l'arbitro però ferma tutto per un controllo con il braccio di Lipari.

53': ammonito Baldanzi, reo di aver rifilato un calcione (involontario) a Farinelli.

54': OCCASIONE BOLOGNA! Gran conclusione di controbalzo di Viviani, Pratelli respinge in angolo.

56': primi cambi per i padroni di casa: fuori Simic e Degli Innocenti, dentro Pezzola e Fazzini.

57': TRAVERSA DI ROMA! Tremenda conclusione dai 25 metri del numero 8 rossoblù, traversa clamorosa! Bologna ad un passo dal tris.

63': spinge adesso la formazione empolese, che guadagna il terzo corner in questa ripresa. Tanta aggressività da parte dei toscani, che non riescono però a concludere verso la porta difesa da Molla.

67': Farinelli atterra Baldanzi al limite dell'area; si incarica della battuta del calcio di punzione Belardinelli, pallone che termina alto.

72': doppio cambio per Zauri: escono Viviani e Vergani, entrano Grieco e Pagliuca.

75': subito ammonito Pagliuca, reo di aver interrotto la discesa sulla fascia di Rizza.

76': terzo cambio per l'Empoli: fuori Sidibe, dentro Manfredi.

81': ultimi cambi per Buscè: Ekong e Baldanzi lasciano il posto a Bozhanaj e Lombardi.

85': cambio anche per i rossoblù: fuori Rocchi, dentro Cudini.

87': si gioca gli ultimi due cambi Zauri: escono Farinelli e Rabbi, entrano Pietrelli R. e Cossalter.

90': cinque minuti di recupero. Bologna in gestione, nonostante il forcing finale dell'Empoli.

90'+5': Finisce qui! Il Bologna riprende il cammino del Primavera 1 con un importantissimo successo, che lo proietta momentaneamente al secondo posto in classifica. Grandi ragazzi!

FINE SECONDO TEMPO

TABELLINO

EMPOLI-BOLOGNA 0-2

Empoli: Pratelli; Martini, Rizza, Degli Innocenti (56' Pezzola), Fradella, Belardinelli, Sidibe (76' Manfredi), Simic (56' Fazzini), Lipari, Baldanzi (81' Lombardi), Ekong (81' Bozhanaj).

A disp.: Biagini, Riccioni, Rossi, Donati, Morelli, Bozhanaj, Lombardi, Manfredi, Toccafondi, Fazzini, Pezzola, Fantoni. All.: Antonio Buscè

Bologna: Molla; Arnofoli, Milani, Khailoti, Montebugnoli; Viviani (72' Grieco), Farinelli (87' Pietrelli R.), Roma; Rocchi (85' Cudini), Vergani (72' Pagliuca), Rabbi (87' Cossalter).

A disp.: Bagnolini, Cudini, Motolese, Cavina, Annan, Grieco, Pietrelli A., Pietrelli R., Cossalter, Fabretti, Pagliuca, Sigurpalsson. All.: Luciano Zauri

Marcatori: 4' Vergani (B), 23' Rabbi (B)

Ammoniti: 10' Viviani (B), 29' Sidibe (E), 44' Milani (B), 53' Baldanzi (E), 58' Roma (B), 75' Pagliuca (B)

Espulsi:

Arbitro: Sig. Calzavara Andrea di Varese

Ultima modifica il Sabato, 23 Gennaio 2021 09:50
Francesco Bianchi

Francesco Bianchi nasce nel dicembre 1999 e si ammala di calcio. Divide la sua vita tra Rimini, città natale, e Bologna, città in cui frequenta la facoltà di giurisprudenza. Quando non perde tempo scrive.