Il Resto del Carlino - Covid e nazionali: due giorni per preparare Bologna-Inter Damiano Fiorentini - 1000cuorirossoblù

Il Resto del Carlino - Covid e nazionali: due giorni per preparare Bologna-Inter

Scritto da  Mar 29, 2021

Si complica il cammino verso Bologna-Inter. Come riporta stamane Marcello Giordano sul Resto del Carlino, tra positività al Covid e rientro dei nazionali, i rossoblù sperano di arrivare al big match senza troppi giocatori affaticati o indisponibili. Sì perchè se è vero che - incrociando le dita - la situazione Covid riguarda soltanto Skorupski, la situazione dei nazionali non fa dormire sonni tranquilli a Casteldebole: molti dei rossoblù convocati non sono stati impiegati nelle prime due partite (Soriano su tutti) e c'è la concreta possibilità che possano essere schierati nella terza. Morale: sperando che i controlli a cui saranno sottoposti al rientro daranno esito "negativo", vi è il rischio di ritrovarsi parecchi calciatori affaticati e con soli due giorni per recuperare la condizione.

Ad ogni modo, l'unica assenza certa per la partita di sabato è quella di Skorupski, ora asintomatico ma con tampone di controllo fissato per Pasqua. Mihajlovic potrebbe decidere di puntare su Ravaglia, concedendogli la chance che - causa infortunio e positività al Covid - il portiere classe '99 non ha potuto sfruttare a dicembre. Il ballottaggio con Da Costa è ancora aperto, la decisione verrà presa in settimana in base allo stato di forma e l'affidabilità che entrambi mostreranno in allenamento.

Simili difficoltà vi sono anche sponda Milano, con i nerazzurri fermi da più di due settimane e presumibilmente fuori ritmo. Alcuni stanno mettendo minuti nelle gambe con le rispettive nazionali, come i vari Barella, Sensi, Lukaku, Brozovic, Skriniar, Perisic ed Eriksen, altri stanno lavorando duramente sul campo. Si attende l'esito dei tamponi di D'Ambrosio, Vecino e De Vrij, anche se difficilmente saranno della partita. Conte ritroverà però Handanovic, negativizzatosi qualche giorno fa.

Marcello Giordano - Il Resto del Carlino

Francesco Bianchi

Francesco Bianchi nasce nel dicembre 1999 e si ammala di calcio. Divide la sua vita tra Rimini, città natale, e Bologna, città in cui frequenta la facoltà di giurisprudenza. Quando non perde tempo scrive.