Il Resto del Carlino -  Ancora due-tre punti per la salvezza Damiano Fiorentini - 1000cuorirossoblù

Il Resto del Carlino - Ancora due-tre punti per la salvezza

Scritto da  Apr 26, 2021

Come evidenzia Marcello Giordano al Resto del Carlino, c'è una pratica salvezza ancora da archiviare per il Bologna. I quattro punti ottenuti con Spezia e Torino sembravano aver eliminato qualsiasi tipo di preoccupazione (seppur remota), ma la striscia di vittorie del Cagliari ha riaperto parzialmente i giochi. Ad onor del vero, la classifica racconta di squadre certamente più in difficoltà dei rossoblù in questa fase della stagione: su tutte il Benevento (due punti nelle ultime cinque), seguito a ruota da uno Spezia (quattro punti nelle ultime cinque) con un calendario decisamente in salita.

Il Bologna dovrà dimenticare al più presto la sconfitta di Bergamo, nella speranza di recuperare qualche pedina (Tomiyasu e Sansone, ad esempio) per la partita contro la Fiorentina. Da domenica prossima l'emergenza non riguarderà soltanto il reparto difensivo: l'espulsione di Schouten in una mediana già orfana di Dominguez e Medel, costringerà Mihajlovic a fare affidamento sui soli Svanberg, Poli e Baldursson

Il calendario offre la possibilità di guadagnare quei tre punti che darebbero la sicurezza definitiva. Come anticipato, domenica ci sarà la Fiorentina; poi la trasferta di Udine, con i friulani che hanno scavalcato proprio i felsinei vincendo a Benevento; poi ci saranno Genoa e Verona, per un quartetto di partite contro squadre tutte della stessa fascia. A chiudere la stagione 2020-21 la peggior Juventus degli ultimi dieci anni, che rischia addirittura di perdere il treno Champions. Insomma, è il momento di raccogliere le ultime energie e compiere il passo decisivo: solo allora si potrà davvero cominciare a programmare la prossima stagione, nella speranza che possa portare più soddisfazioni.

Marcello Giordano - Il Resto del Carlino

Ultima modifica il Lunedì, 26 Aprile 2021 07:52
Francesco Bianchi

Francesco Bianchi nasce nel dicembre 1999 e si ammala di calcio. Divide la sua vita tra Rimini, città natale, e Bologna, città in cui frequenta la facoltà di giurisprudenza. Quando non perde tempo scrive.