In casa Bologna continua la ricerca di un terzino sinistro per impreziosire la rosa in questo mercato invernale. Le gerarchie degli interessati al momento rimangono stabili con Terzic come obbiettivo principale e Beruatto del Pisa come alternativa. Per non farsi trovare impreparati in nessuna occasione, però, il lavoro di scouting procede e nelle riflessioni della squadra di mercato guidata da Sartori e Di Vaio è spuntato un terzo nome: Matteo Ruggeri. L’esterno del 2002 in forza all’Atalanta è stato nominato in alcune considerazioni svolte dalla società con Tullio Tinti e Manuel Montipò, agenti sia suoi, sia di Soriano, Sansone e Vignato. Al momento Ruggeri rimane solo una suggestione, perché non è chiaro se la dirigenza della Dea sia disposta a cederlo e, anche qualora dovesse esserlo, sarebbe difficile evitare l’inserimento di un diritto di riscatto a cifre tali da mettere l’acquirente in situazione di netta inferiorità, dovendo o rinunciare o pagare una quantità di milioni superiore alla propria volontà. L’esterno è ritenuto un giovane di ottima prospettiva e una possibile risorsa futura per i nerazzurri, però il prestito potrebbe essere un’alternativa da non escludere a prescindere perché gli permetterebbe di giocare con più continuità rispetto a quello che potrebbe fare all’Atalanta dove è chiuso da Maehle. In questo contesto la priorità è capire nel più breve tempo possibile le intenzioni della Fiorentina con Terzic: se è vero che il giocatore sembrerebbe apprezzare il trasferimento al Bologna, bisogna capire se la società è realmente disposta a cederlo. Le tempistiche sarebbero fondamentali perché su Berautto potrebbero esserci interessamenti di altre squadre ed è importante non farsi anticipare. Invece, le altre piste vagliate in queste settimane, Lato, Doig e Calafiori, non sono del tutto scemate, ma rimangono sullo sfondo.
Capitolo attacco. Nella pianificazione del mercato a cui qualche giorno fa ha partecipato anche Saputo è stata ribadita la necessità di inserire nella rosa un esterno sinistro d’attacco, ruolo dove nell’ultima di campionato è stato adattato, seppure con ottimi risultati, Soriano. I nomi che circolano rimangono quelli noti di Brekalo, in scadenza con il Wolfsburg, e Skoras, oltre a quello di Zanimacchia. I cambiamenti nel reparto offensivo, però, devono partire dalle cessioni, in particolare quelle di Vignato e Sansone. Entrambi sembrano destinati al trasferimento in prestito e, nel caso dell’attaccante ex Sassuolo, essendo in scadenza seguirà l’addio definitivo a fine stagione. Infine, in questi giorni è uscita un’indiscrezione su Alejo Veliz del Rosario Central, ma vista la mancanza del passaporto comunitario e il costo elevato, nonostante sia solo un diciannovenne, se ne parlerà eventualmente in estate.
(Fonte: Stadio - Claudio Beneforti)