Lontano da Casa - A segno Angeli e Vignato. Titolari Van Hooijdonk, Kasius e Binks crediti immagine: Bologna Fc

Lontano da Casa - A segno Angeli e Vignato. Titolari Van Hooijdonk, Kasius e Binks

Scritto da  Feb 15, 2023

Ritorna il consueto appuntamento con 'Lontano da Casa', la rubrica di 1000cuorirossoblu che analizza il rendimento dei giocatori in prestito del Bologna settimana dopo settimana.

SERIE A - Emanuel Vignato ha trovato il suo primo gol stagionale con la maglia dell’Empoli: la squadra toscana è riuscita a rimontare il doppio vantaggio dello Spezia e lo ha fatto al minuto 94 grazie alla rete proprio del giocatore di proprietà del Bologna, subentrato da appena cinque minuti.
Il tiro dal limite dell’area di Vignato ha siglato il 2-2 finale. L’Empoli sale così a quota 27 punti in classifica, a meno due proprio dal Bologna.

SERIE B - E’ finita 1-1 la gara tra il Sudtirol dell'ex Bologna Pierpaolo Bisoli e il Como di Luis Binks. Il difensore di proprietà del Bologna è rimasto in campo per tutta la durata della partita fornendo nel complesso una prova sufficiente. La squadra lombarda sale a quota 27 punti in classifica al pari di Venezia e Cittadella.

SERIE C - Terza sconfitta consecutiva per il Renate di Matteo Angeli che viene battuto dal Vicenza per 2-1, nonostante la rete proprio del difensore di proprietà del Bologna arrivata al minuto 66 sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Angeli è rimasto in campo per tutta la durata della gara. Il Renate rimane fermo a quota 39 punti in classifica.
Ha vinto invece la Carrarese di Sebastian Breza e lo ha fatto battendo il Pontedera per 1-0. Il portiere di proprietà del Bologna è rimasto in campo per tutta la durata della gara e ha fornito una buona prestazione, mostrandosi sicuro nelle uscite, anche se di fatto l’attacco del Pontedera non si è rivelato particolarmente insidioso. La Carrarese sale così al sesto posto del Girone B a quota 42 punti.
Nel derby emiliano-romagnolo con il Cesena, l’Imolese di Ebenezer Annan e Marco Molla ha subito una pesante sconfitta per 4-2. Annan è subentrato all’inizio del secondo tempo, mentre Molla ha osservato la gara dei suoi dalla panchina. L’Imolese resta ferma a quota 20 punti al penultimo posto in classifica.
E’ arrivata una sconfitta anche per la Turris di Dion Ruffo Luci che viene piegata in casa del Monopoli per 2-0. Il giocatore di proprietà del Bologna è rimasto in campo per tutto il primo tempo salvo poi essere sostituito a inizio ripresa, dopo una prima frazione di gioco comunque sufficiente. La Turris rimane ferma a quota 26 punti a meno quattro dal Potenza sedicesimo.

EREDIVISIE - Il Feyenoord ha battuto 2-1 l’Heerenveen di Sydney Van Hooijdonk: l’attaccante di proprietà del Bologna è rimasto in campo per tutta la durata della gara senza però andare a segno.
L’Heerenveen rimane così fermo a quota 27 punti.
E’ finita a reti inviolate invece la partita tra il NEC di Andri Baldursson e il Cambuur. Il giocatore di proprietà del Bologna è rimasto in panchina per tutta la durata della gara. Il NEC rimane così a quota 24 punti a meno tre dall’Heerenveen ottavo.
Ha vinto invece il Fortuna Sittard di Gianmarco Cangiano e lo ha fatto battendo di misura l’Emmen per 1-0. Cangiano ha osservato la vittoria della sua squadra dalla panchina.
Il Fortuna Sittard sale a quota 26 punti.

BUNDESLIGA (AUSTRIA) - E’ ripartita dopo diversi mesi la massima serie del campionato austriaco.
Il Rapid Vienna di Denso Kasius ha subito una sconfitta per 1-0 da parte dello Sturm Graz: il terzino di proprietà del Bologna è partito titolare ed è rimasto in campo per tutta la durata della gara.
Il Rapid Vienna rimane fermo a quota 24 punti al quinto posto.
Ha perso anche il Ried di Micheal Kingsley contro l’Hartberg per 1-0. Kinglsey è subentrato solo a sedici minuti dalla fine dopo essere partito dalla panchina. 
La situazione per il Ried si fa sempre più difficile: con questa sconfitta la squadra di Kingsley rimane ferma a quota 13 punti all’ultimo posto in classifica.

Deborah Carboni

Aspirante giornalista sportiva con il Bologna nel cuore. Studentessa di Scienze della Comunicazione.