Al quinto anno d’età e dopo un grande successo riscontrato su tutto il territorio, il Bologna FC fa un passo avanti storico nell’ambito delle scuole calcio inclusive. Il BFC Senza Barriere, ragazzi e ragazze iscritti al progetto parteciperanno al campionato nazionale di calcio a 7, all’aperto, organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio - Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Un momento storico quello che sta vivendo il progetto della società per il “calcio inclusivo”. La squadra rossoblù aumenterà ulteriormente il proprio impegno nell’ambito dell’impegno sociale verso lo sport paralimpico. Il responsabile del progetto Giovanni Grassi si è impegnato. A fondo in questi anni per arrivare ai grandi risultati che sta conseguendo. Oltre al nuovo campionato, la squadra rossoblù parteciperà in contemporanea il torneo regionale CSI di calcio a 5. Un effetto del grande successo e delle tante iscrizioni in tutte le sedi territoriali del progetto: Bologna, Castel San Pietro e Imola.
Il nuovo torneo della FIGC sarà diviso in tre categorie, distinte tra loro in base alle diverse abilità dei partecipanti e inizierà a fine ottobre. Le squadre si sono già incontrate nello scorso weekend nei primi test match al Campo Sportivo “Il Noce” di Noceto, in provincia di Parma, che sarà la sede unica di tutte le gare del torneo. La EDU In-Forma(Zione) Bologna ASD ha partecipato ai test match addirittura con due formazioni, su due livelli diversi. Un effetto del grande numero di iscritti con diverse abilità.
Il BFC Senza Barriere ha ricominciato la propria stagione di allenamenti a inizio settembre. Lunedì 4 settembre, il programma stagionale prevede allenamenti due volte alla settimana nelle diverse sedi dell’iniziativa.
Ulteriori informazioni si trovano qui al link del sito ufficiale del Bologna FC.
Laureato in giornalismo all'Università di Parma, sto realizzando il sogno di raccontare lo sport a modo mio. Nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly.