L'AlphaTauri sotto l'iconica ruota panoramica di Suzuka L'AlphaTauri sotto l'iconica ruota panoramica di Suzuka Red Bull Content Pool

F1 | GP del Giappone 2023 a Suzuka, orari TV SKY e TV8

Scritto da  Set 18, 2023

L'AlphaTauri sotto l'iconica ruota panoramica di SuzukaArchiviata la tappa di Singapore, il Circus della Formula 1 è subito diretto verso Suzuka, per il GP del Giappone, sedicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2023.

L'anteprima del GP del Giappone 2023

La prima trasferta nell'estremo oriente ha sovvertito tutti i pronostici: ci si aspettava un weekend di sofferenza per la Ferrari, mentre Carlos Sainz si è aggiudicato la sua seconda vittoria in Formula 1. Chi è uscito da Singapore con le ossa rotte è invece la Red Bull che, sul circuito di casa di Honda, fondamentalmente ancora suo motorista, deve dimostrare che il fine settimana nero è stato solo un incidente di percorso.

La Ferrari non vince nella terra del Sol Levante dal 2004, anno del successo di Michael Schumacher, l'ultima dell'incredibile ciclo vincente dell'era Todt. La Scuderia si è imposta in Giappone per la prima volta nel 1987, anno d'esordio del Circuito di Suzuka nel mondiale di Formula 1, grazie a Gerhard Berger. Per rivedere una rossa sul podio più alto si è dovuto aspettare fino al 1997, anno del trionfo di Schumacher, che aveva già vinto nel 1995 con la Benetton e che si è aggiudicato il GP altre quattro volte con la Ferrari, diventando il pilota più vincente del GP del Giappone. Ferrari è il secondo costruttore che ha vinto di più qui, con sette successi, due in meno della McLaren, nove.

In Giappone  l'AlphaTauri non è mai andata oltre il sesto posto ottenuto da Sebastian Vettel nel 2008, mentre nel 2019 Pierre Gasly, retrocesso in quella stagione dalla Red Bull, giunse settimo. Nel 2022 Yuki Tsunoda arrivò tredicesimo, con Gasly che si classificò solo diciottesimo.

Gli orari TV su Sky Sport e TV8 del GP del Giappone 2023

Ecco gli orari TV italiani di Sky Sport, NOW TV e TV8 per il weekend del Gran Premio del Giappone 2023 di Formula 1:

  • Venerdì 22 settembre 2023
    • Prove libere 1: 04:30-05:30
    • Prove libere 2: 08:00-09:00
  • Sabato 23 settembre 2023
    • Prove libere 3: 04:30-05:30
    • Qualifiche: 08:00 (differita in chiaro su TV8 alle 15:00)
  • Domenica 24 settembre 2023
    • Gara: 07:00 (differita in chiaro su TV8 alle 15:00)
Yuri Barbieri

Imolese, cresciuto avendo negli occhi l'orizzonte della Torre dell'Autodromo di Imola e nelle orecchie il rombo dei motori. Pianse per l'emozione varcando per la prima volta i cancelli dell'Autodromo indossando la divisa da ufficiale di gara, attualmente cerca di trasmettere la propria passione per il motorsport scrivendo per 1000 Cuori Motorvalley e collaborando ai contenuti web di Lamborghini Squadra Corse.