Capolavoro di Enea Bastianini, che trionfa a Sepang davanti ad Alex Marquez. “Pecco” Bagnaia, 3°, guadagna punti su Jorge Martin, che conclude in quarta posizione. 6° Marco Bezzecchi, mentre Fabio Di Giannantonio e Luca Marini chiudono la top 10. Finisce 12° Johann Zarco; 17° Alvaro Bautista, wild card del weekend malese.
Buono scatto di Martin, che tenta il sorpasso su Bagnaia alla staccata di curva 1. Lo spagnolo però arriva leggermente lungo, ed è costretto ad allargare la traiettoria: ringrazia Bastianini, che li supera entrambi e si prende la leadership della gara, davanti ad Alex Marquez, autore di un'ottima partenza. Bagnaia segue il catalano, vincitore della Sprint del sabato; Martin scivola invece in quinta posizione. A dividere i due rivali nella lotta al titolo è Marco Bezzecchi, in quarta posizione.
Martin supera immediatamente Bezzecchi, e ingaggia un bel duello con Bagnaia: il campione del mondo in carica respinge uno dopo l’altro gli attacchi del madrileno. Dopo qualche giro di battaglia, Bagnaia riesce a imporre il suo ritmo, e costruisce un gap di circa un secondo sul rivale. Più avanti, tenta la fuga un rinato Bastianini, finalmente a suo agio nel guidare la sua Ducati; non molla però Alex Marquez, che cerca di rimanere vicino.
Enea Bastianini è imprendibile per tutti, e vince il Gran Premio della Malesia: non vinceva dal settembre del 2022, in occasione del GP d’Aragona; chiude secondo Alex Marquez. Bagnaia non riesce a raggiungere il pilota del Team Gresini, ma si prende comunque il gradino più basso del podio, e rinforza il gap in classifica su Martin, quarto, staccato di quasi sette secondi.
POS. |
N. |
PILOTA |
TEAM |
MOTO |
NOTE |
1 |
23 |
Enea Bastianini |
Ducati Lenovo |
Ducati Desmosedici |
|
2 |
73 |
Alex Marquez |
Gresini Racing |
Ducati Desmosedici |
|
3 |
1 |
Francesco Bagnaia |
Ducati Lenovo |
Ducati Desmosedici |
|
4 |
89 |
Jorge Martin |
Prima Pramac Racing |
Ducati Desmosedici |
|
5 |
20 |
Fabio Quartararo |
Monster Energy Yamaha |
Yamaha YZR-M1 |
|
6 |
72 |
Marco Bezzecchi |
Mooney VR46 Racing |
Ducati Desmosedici |
|
7 |
21 |
Franco Morbidelli |
Monster Energy Yamaha |
Yamaha YZR-M1 |
|
8 |
43 |
Jack Miller |
Red Bull KTM Factory Racing |
KTM RC16 |
|
9 |
49 |
Fabio Di Giannantonio |
Gresini Racing |
Ducati Desmosedici |
|
10 |
10 |
Luca Marini |
Mooney VR46 Racing |
Ducati Desmosedici |
|
11 |
12 |
Maverick Vinales |
Aprilia Racing |
Aprilia RS-GP |
|
12 |
5 |
Johann Zarco |
Prima Pramac Racing |
Ducati Desmosedici |
|
13 |
93 |
Marc Marquez |
Repsol Honda |
Honda RC213V |
|
14 |
37 |
Augusto Fernandez |
Gas Factory Racing Tech3 |
KTM RC16 |
|
15 |
44 |
Pol Espargarò |
Gas Factory Racing Tech3 |
KTM RC16 |
|
16 |
27 |
Iker Lecuona |
LCR Honda Idemitsu |
Honda RC213V |
|
17 |
19 |
Alvaro Bautista |
Ducati Aruba.it |
Ducati Desmosedici |
|
18 |
30 |
Takaaki Nakagami |
LCR Honda Idemitsu |
Honda RC213V |
|
19 |
33 |
Brad Binder |
Red Bull KTM Factory Racing |
KTM RC16 |
Rit |
20 |
41 |
Aleix Espargarò |
Aprilia Racing |
Aprilia RS-GP |
Rit. |
21 |
25 |
Raul Fernandez |
CryptoData RNF |
Aprilia RS-GP |
Rit. |
22 |
88 |
Miguel Oliveira |
CryptoData RNF |
Aprilia RS-GP |
Rit. |
23 |
36 |
Joan Mir |
Repsol Honda |
Honda RC213V |
Rit. |