Jorge Martin vince la Sprint Race del GP del Qatar davanti a Fabio Di Giannantonio e Luca Marini; lo spagnolo si avvicina pericolosamente in classifica a "Pecco" Bagnaia, che chiude 5°; 4° Alex Marquez, 10° Johann Zarco. Più attardati Marco Bezzecchi, 13°, ed Enea Bastianini, 20°.
Allo spegnimento dei semafori, ottimo scatto di Luca Marini che difende la testa della corsa. Dietro di lui, mantiene la posizione Alex Marquez; guadagna posizioni Jorge Martin, terzo dopo curva uno. Segue "Pecco" Bagnaia, scivola in quinta posizione Fabio Di Giannantonio.
Poche curve dopo, Martin va lungo e viene sorpassato sia da Bagnaia che da Marc Marquez; il pilota del Team Pramac però non perde tempo: sorpassa immediatamente il catalano, e attacca Bagnaia, che subisce il contraccolpo e viene superato anche da Di Giannantonio.
Nelle retrovie, incidente che coinvolge Aleix Espargarò, Miguel Oliveira e il ducatista Bastianini.
Alex Marquez tenta più volte l'attacco su Luca Marini, ma il poleman di giornata si difende bene. Ne approfitta Jorge Martin che, uno dopo l'altro, li supera entrambi e guadagna la leadership della Sprint. Mentre Martin tenta la fuga, si accende Di Giannantonio, che con un paio di sorpassi si porta in seconda posizione, e prova in tutti i modi a rimanere attaccato al leader. Fatica a tenere il ritmo dei piloti di testa Bagnaia, quinto, e nel mirino di Maverick Vinales.
"Diggia" le prova tutte, ma Martin è imprendibile: lo spagnolo vince la Sprint Race del GP del Qatar, e si porta a -7 da Bagnaia in classifica. "Pecco" chiude solo 5°. 3° Luca Marini, davanti ad Alex Marquez. 10° Johann Zarco, 13° Marco Bezzecchi; chiude 20° Enea Bastianini, che paga duramente il contatto avuto nel primo giro.
POS. | N. | PILOTA | TEAM | MOTO | NOTE |
1 | 89 | Jorge Martín | Prima Pramac Racing | Ducati Desmosedici | |
2 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Gresini Racing | Ducati Desmosedici | |
3 | 10 | Luca Marini | Mooney VR46 Racing | Ducati Desmosedici | |
4 | 73 | Álex Márquez | Gresini Racing | Ducati Desmosedici | |
5 | 1 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo | Ducati Desmosedici | |
6 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | |
7 | 33 | Brad Binder | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | |
9 | 37 | Augusto Fernández | GasGas Factory Racing Tech3 | KTM RC16 | |
10 | 5 | Johann Zarco | Prima Pramac Racing | Ducati Desmosedici | |
11 | 93 | Marc Márquez | Repsol Honda | Honda RC213V | |
12 | 43 | Jack Miller | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | |
13 | 72 | Marco Bezzecchi | Mooney VR46 Racing | Ducati Desmosedici | |
14 | 25 | Raúl Fernández | CryptoData RNF | Aprilia RS-GP | |
15 | 21 | Franco Morbidelli | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | |
16 | 44 | Pol Espargaró | GasGas Factory Racing Tech3 | KTM RC16 | |
17 | 27 | Iker Lecuona | LCR Honda Idemitsu | Honda RC213V | |
18 | 30 | Takaaki Nakagami | LCR Honda Idemitsu | Honda RC213V | |
19 | 36 | Joan Mir | Repsol Honda | Honda RC213V | |
20 | 23 | Enea Bastianini | Ducati Lenovo | Ducati Desmosedici | |
21 | 41 | Aleix Espargaró | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | Rit. |
22 | 88 | Miguel Oliveira | CryptoData RNF | Aprilia RS-GP | Rit. |