La sconfitta per 3-0 della prima squadra è stata riequilibrata dai successi conseguiti rispettivamente dalla Primavera e dall’U17. Due amichevoli, invece, contro i coetanei gigliati, per l’U16 e l’U15 rossoblù. Troise vince 3-1, sabato, al Cavina, contro la Roma. I felsinei si prendono così la rivincita per la sconfitta (2-0) subita nel girone d’andata, ottenendo anche un discreto ottavo posto in classifica. Niente male considerando che, fino a tre giornate fa, la squadra navigava in zona play out. La partita è stata unidirezionale, con il Bologna che ha scandito il ritmo del match in maniera eccellente. Gianmarco Cangiano, ex giallorosso, si conferma il migliore in campo. Sue la prima e l’ultima rete felsinee, con l’intermezzo di Bonini al 48 del secondo tempo. La Roma risponde nei minuti finali, invano, grazie a Riccardo Calafiori. Ma non c’è niente da fare; poco dopo Saia emette il triplice fischio e manda tutti negli spogliatoi. Doccia fredda per i ragazzi di De Rossi, i quali confidavano in una sicura vittoria per superare la Vecchia Signora di Lamberto Zauli.
Periodo positivo, invece, per Troise che sabato affronterà a Genova la Sampdoria. I blucerchiati sono settimi, a solo due punti di distanza dai felsinei. Inutile mettere in risalto la ghiotta occasione che si presenta agli occhi della Primavera rossoblù. I blucerchiati, intanto, alle 13 di questa mattina scenderanno in campo contro la Lazio (attualmente nona). Il pareggio è il risultato maggiormente auspicato al Cavina.
TABELLINO:
BOLOGNA - ROMA 3-1
BOLOGNA: Molla, Lunghi, Bonini, Mazza, Portanova(dal 55' Acampora), Saputo, Farinelli(dal 78' Grieco), Baldursson, Cangiano(dal 78' Ruffo Luci), Uhunamure(dal 78' Paananen), Pagliuca(dal 57' Rocchi).
A disp. Marconi, Acampora, Agyemang, Boriani, Grieco, Khailoti, Rocchi, Ruffo Luci, Paananen, Sigurpalsson.
Allenatore: Troise
ROMA: Zamarion, Buttaro, Semeraro(dal 61'Calafiori), Bianda, Trasciani, Nigro, Simonetti(dal 53' Zalewski), Darboe(dal 46' Bove), Estrella, Riccardi, D'Orazio(dal 61' Providence).
A disp. Boer, Berti, Plesnierowicz, Santese, Calafiori, Sdaigui, Tripi, Zalewski, Providence, Ciervo, Bove, Ndiaye.
Allenatore: De Rossi
Marcatori: Cangiano 25' (B) , Bonini 48' (B) ,Cangiano 75'(B) , Calafiori 82' ®
CLASSIFICA:
7) Sampdoria 27
8) BOLOGNA 25
9) Lazio 23
10) Empoli 23
Bene anche l’U17, che nella giornata di ieri ha sconfitto 3-1 i lagunari presso lo Stadio Biotto.
Stesso copione dei colleghi più grandi, con una ritmo di gioco impresso in un’unica direzione. Il Bologna chiude il primo tempo sul risultato di 1-0. Nella ripresa, i rossoblù raddoppiano prima con Pietrelli e poi grazie alla prodezza del sopracitato islandese il quale spiazza Carotenuto siglando una preziosa doppietta personale. A sette minuti dalla fine il Venezia accorcia le distanze — dagli undici metri — con Moro. Ottima prestazione dei felsinei, i quali si trovano ora in quinta posizione a pari punti — sebbene perdente negli scontri diretti — con la Spal. I ferraresi hanno vinto, nella giornata di ieri, contro gli isolani per 3-0 e, la prossima giornata, affronteranno la ostica Udinese di Massimiliano Giatti. I rossoblù, invece, affronteranno la Cremonese.
TABELLINO:
VENEZIA - BOLOGNA 1-3
VENEZIA: Carotenuto, Garcia(85' Stefani), Berti(70'Tonolo), Busato, Polesel(70' Cipolletta), Padoan(70' Mobb Dylan), Perissinotto, Bortolin, Ballarin(54' Moro), Gomes Garcia(85'Botta), Scalercio(54' Mezzatesta).
Allenatore: Soncin
BOLOGNA: Ruggiu, Arnfoli, Motolese, Pietrelli R.(78'Migani), Carrettucci(78' Zalli), Rubbi, Pietrelli A., Marenco, Bakos(78' Lami), Paananen(84' Bianchino), Sigurpalsson(71' Ercolani).
Allenatore: Vigiani
Marcatori: 18' Paananen(B), 60' Pietrelli A. (B), 75' Paananen, 83' Moro(V) R
CLASSIFICA:
4) Spal 31
5) BOLOGNA 31
6) Udinese 28
7) Milan 25
Parlo di calcio con la consapevolezza che esso é, come diceva Pier Paolo Pasolini, un «sistema di segni»: ovvero una lingua, sia pure non verbale