Seguici su

Baseball

Fortitudo baseball: presentazione European Cup 2015 – 1 giu

Pubblicato

il


Inizierà il 2 giugno alle 12 l’avventura della Fortitudo nel girone di qualificazione dell’European Cup. Gli uomini di Marco Nanni saranno impegnati contro la T&A. Ecco la presentazione della sfida fatta da Claudio Adelmi (addetto stampa Fortitudo baseball)

Tante soddisfazioni in campo europeo negli ultimi anni per la Effe Blu, che in questa occasione sarà più verde e si chiamerà CNF-UNIPOLSAI ASSICURAZIONI. Tre trofei conquistati nel 2010, 2012 e 2013, quest’ultimo senza la possibilità di difenderlo l’anno successivo, ma che ha anche consentito di bolognesi di partecipare all’indimenticabile avventura nell’estremo oriente, alle Asia Series.

Marco Nanni, il manager, come promesso, al termine della trasferta di Roma ha ufficializzato la sua scelta per quanto riguarda i tre stranieri convocati per il girone europeo (come da regolamento questo è numero il massimo di atleti stranieri o comunitari ammessi in questa competizione), che saranno dunque il ricevitore Guillermo Rodriguez e i lanciatori Marquis Fleming e Raul Rivero. Rispetto al gruppo di giocatori finora impiegati nel campionato IBL, compreso Nick Pugliese, che ha esordito proprio a Roma giovedì sera, l’unico che non sarà utilizzabile sarà dunque Cesar Suarez, mentre si aggiungono, aggregandosi direttamente a Parigi, Matteo D’Angelo (n. 31 di casacca), Justin Cicatello (n. 40) e Martin Mondino (n. 45).

Abbiamo fatto la consueta chiacchierata con il manager bolognese, prima della partenza per la capitale transalpina. “… è una emozione positiva sapere di andare a giocare una settimana di solo baseball, tornare in Europa, andare via e stare insieme con la squadra una intera settimana: sono emozioni positive, non certo tensioni o pressioni”. Sveglia all’alba lunedì mattina, perché l’aereo che trasporta la comitiva biancoblu parte alle 7, così ci sarà l’intera giornata per ambientarsi nell’hotel in zona Val de Fontanay, a est di Parigi, in direzione Euro Disney per intenderci.

Entrando sul tecnico, Nanni commenta così la scelta dei tre stranieri: “…in queste competizioni di norma cerchi di portarti più lanciatori possibile, dunque ci siamo trovati sostanzialmente a valutare due ipotesi, che entrambe presupponevano dei sostituti per il ruolo che rimaneva scoperto. Abbiamo valutato a 360 gradi; è una scelta esclusivamente tecnica, che tiene anche conto della forma e del contributo che riteniamo possono fornire sia i giocatori interessati, che i loro sostituti”.

Al momento è difficile ipotizzare le rotazioni sul monte di lancio, tante sono le variabili che in corso d’opera possono incidere sui piani eventualmente precostituiti in Italia. Tuttavia, Nanni ha già fatto sapere che martedì probabilmente lancerà da partente uno fra Fleming e Rivero e con ogni probabilità a De Santis sarebbe affidata la partita contro i tedeschi, che si giocherà venerdì.

Per quanto riguarda gli avversari, ecco l’excursus del manager felsineo: “… sono convinto che il nostro girone sia più forte di quello di Rotterdam e penso che ci saranno quattro squadre che si contenderanno i due posti per la finale di domenica. Conosciamo il valore del San Marino che è l’avversario sicuramente più impegnativo insieme agli olandesi, la L&D, della quale sappiamo benissimo il valore. Lancerà sicuramente il loro pitcher di punta, Cordemans, uno che sta ancora dominando in Olanda. Anche i campioni tedeschi sono da tenere d’occhio, così come tutto il baseball della Germania è in continua crescita. Hanno diversi battitori che in campionato superano i .400 di media e due ottimi lanciatori – non so se uno dei due lancerà contro di noi – che sono Enorbel Marquez, che in Italia conosciamo bene per aver giocato alcune stagioni a Rimini, e Chris Mezger, un lanciatore importante che abbiamo incontrato nelle fila del Rouen in semifinale a Nettuno nel 2002”. E per concludere … “… siamo dove volevamo essere e come volevamo essere; stiamo bene, in un buon livello di forma e qualche passettino avanti lo possiamo ancora fare”.

Ecco il percorso che dovranno affrontare i biancoblu, tappa per tappa.

Martedì 2 giugno, ore 12, Parigi, T&A San Marino vs. CNF – UnipolSai Assicurazioni. I titani non hanno bisogno di presentazioni, primi avversari dei biancoblu nell’ultimo decennio, affrontati in finali scudetto, di coppa Italia e nelle fasi finali della European Cup. Sicuramente un inizio difficile per entrambi i team, anche se non ancora un vero e proprio spareggio, perché c’è tempo e modo di recuperare per chi perde.

Mercoledì 3 giugno, ore 15, Chartres, CNF – UnipolSai Assicurazioni vs. Brest Zubrs. Si sa poco sui campioni di Bielorussia, che hanno conquistato l’anno scorso il diritto a disputare la fase finale della massima competizione europea, sconfiggendo in un girone disputato a Brest una squadra austriaca, una lituana, una polacca e una slovacca.

Giovedì 4 giugno, ore 17, Parigi, PUC vs. CNF – UnipolSai Assicurazioni. La sfida alla squadra “di casa”, sostenuta dal pubblico amico, è sempre da non sottovalutare. Quando si incontrano delle squadre francesi bisogna sempre stare in guardia. Il PUC (Paris Université Club) si è qualificato alla massima competizione europea dopo aver perso la finale scudetto 2014 contro i Templiers Sénart, che prendono parte al girone di Rotterdam. Quest’anno è un po’ più difficile per i transalpini, che sono solo quinti con un record di 5 vittorie e 9 sconfitte, attardati rispetto al Rouen (12-0) e allo stesso Sénart (9-5).

Venerdì 5 giugno, ore 12, Parigi, Solingen Alligators vs. CNF – UnipolSai Assicurazioni. Davvero un brutto cliente i campioni di Germania, che come tutte le squadre tedesche rappresentano sempre un outsider molto pericoloso. Ne sanno qualcosa i biancoblu, che nel lontano 2006 faticarono non poco per vincere contro il Paderborn la finale per il terzo posto (ci vollero 12 inning), mentre nel 2010 l’Heidenheim rese durissima la vita ai bolognesi, cedendo in finale solo al tie break. In questo momento gli Alligators sono primi nella bundesliga nord, con un record di 13 vinte e 1 persa.

Sabato 6 giugno, ore 12, Parigi, CNF – UnipolSai Assicurazioni vs. Amsterdam Pirates. Il girone dei biancoblu si chiude con la difficilissima sfida contro gli orange, che potrebbe anche risultare decisiva per una o entrambe le squadre. Vice campioni del campionato olandese, hanno un ranking in questo momento identico alla Fortitudo: 15 vinte e 5 perse, secondi solo al Neptunus (16-4). Nelle fila di L&D Amsterdam l’intramontabile lanciatore Rob Cordemans, che viaggia anche quest’anno a 0.88 di media PGL, con 3 vinte e 1 persa in 7 gare da partente. Gli altri partenti, Heijstek (5-1, 1.05) e Ward (3-2, 1.91) non sono molto da meno. Fra i rilievi, Daan Hendrix (2-0, 3 salvezze, 0.57) e Blok de Tom (2-0, 1.00). L’attacco non impressiona particolarmente (avg .251, slg. .344, obp .376) ed è trainato come media da Remco Draijer (.358) e Kenny Berkenbosch (.296), ma attenzione a Bas Nooij e Rashid Gerard quando ci sono uomini in posizione punto.

Le prime due classificate disputeranno la finale, a Parigi, domenica 7 giugno, ore 15.

Anche in questa trasferta parigina, la Fortitudo baseball sarà seguita da un gruppo di tifosi, ma come sempre, per chi rimane a casa, non mancherà il preziosissimo supporto delle radiocronache in diretta da RADIO INTERNATIONAL BOLOGNA 89.8, alle frequenze di 89.8 MhZ per la città di Bologna, oppure in streaming sul web al sito http://www.radiointernationalbologna.it.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *