Seguici su

Bologna

Doppia festa per Lollo De Silvestri (Corriere dello Sport)

Ieri i festeggiamenti in piazza per i successi rossoblù, oggi si festeggia il compleanno di Lollo De Silvestri. Intanto, si attende scalpitanti il match di domani contro il Genoa

Pubblicato

il

Lorenzo De Silvestri
Lorenzo De Silvestri (© Damiano Fiorentini)

Oggi è il trentaseiesimo compleanno di Lollo De Silvestri. La festa di compleanno è inevitabilmente già iniziata alla grande ieri sera, con il calciatore tra i protagonisti del tour in città sul pullman scoperto. Insieme ai compagni di squadra ha attraversato Bologna, animata dai cori dei tifosi impazziti di gioia, per festeggiare ufficialmente e con la massima allegria gli incredibili traguardi di quest’anno.

Lollo, nato a Roma, è ormai un bolognese di adozione, un punto di riferimento, più bolognese dei bolognesi. Per intenderci, è lui che dà il benvenuto ai nuovi arrivati, proponendo, per esempio, i tour più adatti a conoscere lo spirito della città.

In questa stagione il suo ruolo è stato fondamentale. In campo ha presenziato in 14 partite, ma è stato importante anche fuori dal campo. E’ anche grazie al suo modo di essere, alla sua carica, che non ci si è mai fatti abbattere. Ha saputo portare avanti sempre un forte sentimento di inclusione, serenità e coesione.

Per questo spesso spetta a Lollo accogliere le new entry. Ha questa capacità innata di far sentire subito parte del gruppo: una qualità davvero rara e ammirevole. Oltre che giocatore esperto è anche un vero e proprio mentore per i più giovani rossoblù, come Ferguson, Zirkzee e Calafiori.

Lollo è però tra i più chiacchierati di fine stagione, con la scadenza del contratto ormai alle porte. Tra le possibilità per il suo futuro prossimo, c’è anche l’opzione di diventare dirigente. D’altronde conosce la città di Bologna come le sue tasche e il legame con il BFC è profondo. Di conseguenza potrebbe essere un candidato perfetto.

L’opzione di continuare a giocare in campo rimane quella più valida e forte.

Una cosa è certa, De Silvestri è un uomo speciale, sia per quanto riguarda le sue abilità da calciatore, ma soprattutto per il suo lato umano, che si è rilevato decisivo per tenere ulteriormente compatta la squadra.

Genoa-Bologna, ultima partita e trasferta dell’anno per i rossoblù

Quelli di ieri sono stati dei festeggiamenti in grande, come era più che giusto, ma il dovere chiama. Venerdì si terrà l’ultima sfida di campionato contro il Genoa che vedrà, tra l’altro, il Bologna in trasferta.

I rossoblù hanno un solo obiettivo, conquistare quei tre punti e incrociare le dita, nella speranza che l’Atalanta non vinca le sue ultime due restanti partite.

Anche la Juventus rimane una minaccia. Per mantenere la situazione stabile, non dovrebbe vincere di brutto contro il Monza o si rischierebbe un sorpasso nella differenza reti.

È vero, ora come ora, il Bologna ha un vantaggio di +3, ma bisogna mantenere alta la guardia, rimanere sempre vigili.

La ciliegina sulla torta di questa stagione sarebbe proprio quella di chiudere questo magnifico campionato con una bella vittoria.

Ma la squadra di Gilardino non è un avversario facile. All’andata, infatti, i rossoblù si sono “salvati” con un sudato 1-1. Tra l’altro grazie a un gol di De Silvestri al novantacinquesimo minuto. Perché il buon Lollo sa essere anche un bravo attaccante, malgrado la vocazione in difesa.

Questa di venerdì è una sfida importante e delicata e il sostegno dei tifosi avrà come sempre il suo ruolo.

De Silvestri pronto a scavallare i veterani della Serie A

De Silvestri ha sempre dimostrato di essere un giocatore capace e in gamba, anche segnando gol decisivi.

Ha debuttato in Serie A con la maglia della Lazio, fino ad arrivare alle attuali 431 presenze, posizionandosi quarantaduesimo nella classifica dei calciatori con più presenze. A pari merito con Bonucci, che domani potrebbe anche scavallare.

Il gol di Lollo all’andata contro il Genoa è stato fondamentale e, senza mettere pressioni, si spera che, anche a questo giro, la sua figura possa fare la differenza. Sicuramente ci tiene molto.

Oltre a Bonucci, i calciatori da scavalcare per De Silvestri, in termini di presenza, sono Mario Corso, 437, Giampiero Boniperti, 443 e Antonio Di Natale, 445. Ma non abbiamo dubbi che, sfoggiando talento e personalità, potrà scalare la vetta di questo podio.

La partita contro il Genoa rappresenta solo un’ulteriore sfida nella sua bella carriera. Siamo sicuri che Lollo troverà il modo di brillare e far brillare anche il Bologna, per l’ultima volta in questa stagione memorabile.

 Fonte: Corriere dello Sport – Stadio, Davide Centonze

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv