Seguici su

Motor Valley

GTWCE Sprint | Misano, Gara 1 – Trionfo di Rossi e Martin!

Valentino Rossi e Maxime Martin vincono Gara 1 del GT World Challenge Europe Sprint a Misano. Terzo posto per la Ferrari #69 di Vermeulen e Altoè.

Pubblicato

il

Valentino Rossi vince Gara 1 del GT World Challenge Sprint a Misano (© SRO)
Valentino Rossi vince Gara 1 del GT World Challenge Sprint a Misano (© SRO)

Valentino Rossi e Maxim Martin vincono Gara 1 del GT World Challenge Sprint a Misano! Grandissima gara da parte dell’equipaggio della BMW M4 GT3 #46 del Team WRT, con il nove volte campione del mondo di motociclismo che è riuscito a rintuzzare gli attacchi di Charles Weerts dopo la sosta, mandando in visibilio i tifosi accorsi a Santamonica.

Bellissimo terzo posto per la Ferrari 296 GT3 #69 di Emil Frey Racing targata Verstappen.com, con Thomas Vermeulen e Giacomo Altoè protagonisti di una magistrale rimonta dall’undicesimo posto in griglia. Vittoria in Bronze Cup per i reggiani del Dinamic GT, primi di classe con la Porsche #54 guidata da Marvin Dienst e Philipp Sager.

Grande partenza di Martin e Dienst

Al via è stato lesto Martin sulla #46 a prendere un buon margine sulla #54 di Dienst, abilissimo a sorpassare Ben Green alla prima variante. Nei primi giri è emersa la BMW del Team WRT #32 guidata da Dries Vanthoor, giunta fino alla terza posizione, scavalcando Green. Al giro 9 il pilota Ferrari ha attaccato sul curvone Vanthoor che ha provato subito a riprendersi la posizione, riuscendo nell’intento aprendosi un varco al Carro, con una toccata messa sotto investigazione dai commissari sportivi.

Iniziano i cambi, problemi per la Ferrari #14

Al giro 16, quando sul cronometro mancavano 36 minuti, sono iniziati i cambi pilota e gomme. Due giri più tardi Marvin Dienst, in prima posizione provvisoria, cerca di resistere agli attacchi di Vanthoor, che rientra poi subito ai box. Le Ferrari Emil Frey #14 e #69 sono state protagoniste di alterne fortune durante il cambio gomme. La vettura di Green-Lappalainen ha accusato un problema ad una gomma, mentre è filato tutto liscio sulle #69 dell’equipaggio Vermeulen-Altoè, con il pilota veneto che ha trovato poi pista libera, riuscendo a imporre il suo ritmo.

Dienst, con la Porsche del Dinamic GT, ha atteso fino all’ultimo prima di cedere la vettura a Sager, vero e proprio gentleman driver. La Porsche #54 del team reggiano ha ripreso quindi la pista al quinto posto, mantenendo comunque il comando della Bronze Cup.

Weerts insegue Rossi che chiude tutte le porte

Valentino Rossi  dopo aver rilevato la #46 da Martin, si è trovato in prima posizione con un margine di circa cinque secondi da conservare. Charles Weerts si è quindi lanciato all’inseguimento del nativo di Tavullia, nonostante la #32 non abbia guadagnato nulla al pit stop.

A meno di venti minuti dal termine il belga ha accusato un piccolo problema alla Misano 2 e ha rallentato il ritmo. Dietro di loro le Ferrari #69 di Altoè e #14 Lappalainen erano rispettivamente terza e quarta, con Altoè sugli scudi. A 3′ dal termine Darren Leung, con la sua BMW #991 si è girato mentre stava cercando di portare l’attacco su Sager.

Contemporaneamente è arrivato al culmine l’inseguimento di Weerts su Rossi, con due giri dalla bandiera a scacchi. L’ultimo giro è iniziato con i due battistrada che avevano dei doppiati davanti, ma Rossi è riuscito a non dare spazio al compagno di team, riuscendo a vincere per la seconda volta sul suo tracciato di casa grazie a una grande difesa.

In Bronze Cup hanno vinto Dienst-Sager nonostante i problemi al fanale destro, davanti alla Lamborghini #85 dei modenesi di Imperiale Racing guidata da Ugo de Wilde e Dimitry Gvazava.

GTWCE Sprint Misano, i risultati di Gara 1

POS CAR # CLASS DRIVERS TEAM CAR TIME LAPS GAP
1 46 Pro Cup Maxime Martin, Valentino Rossi Team WRT BMW M4 GT3 1:32.555 39
2 32 Pro Cup Dries Vanthoor, Charles Weerts Team WRT BMW M4 GT3 1:32.207 39 0.275
3 69 Pro Cup Thierry Vermeulen, Giacomo Altoe Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3 1:32.525 39 16.790
4 14 Pro Cup Ben Green, Konsta Lappalainen Emil Frey Racing Ferrari 296 GT3 1:32.703 39 32.054
5 48 Pro Cup Maro Engel, Lucas Auer Winward Racing Team MANN-FILTER Mercedes-AMG GT3 EVO 1:32.881 39 37.540
6 30 Silver Cup Calan Williams, Sam de Haan Team WRT BMW M4 GT3 1:33.001 39 38.421
7 96 Pro Cup Sven Müller, Patric Niederhauser Rutronik Racing Porsche 911 GT3 R (992) 1:33.036 39 40.745
8 159 Pro Cup Tom Gamble, Benjamin Goethe Garage 59 McLaren 720S GT3 EVO 1:33.052 39 42.062
9 9 Pro Cup Jules Gounon, Maximilian Götz Boutsen VDS Mercedes-AMG GT3 EVO 1:32.878 39 42.655
10 7 Pro Cup Mattia Drudi, Nicolas Baert Comtoyou Racing Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO 1:33.069 39 53.563
11 90 Pro Cup Ezequiel Perez Companc, Phil Keen Madpanda Motorsport Mercedes-AMG GT3 EVO 1:33.220 39 54.721
12 88 Pro Cup Christopher Haase, Lorenzo Ferrari Tresor Attempto Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:33.051 39 55.150
13 25 Gold Cup Paul Evrard, Gilles Magnus Sainteloc Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:32.976 39 1:14.658
14 54 Bronze Cup Marvin Dienst, Philipp Sager Dinamic GT Porsche 911 GT3 R (992) 1:32.908 39 1:17.776
15 85 Bronze Cup Ugo De Wilde, Dmitry Gvazava Imperiale Racing Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 1:33.624 39 1:20.216
16 66 Bronze Cup Dylan Pereira, Andrey Mukovoz Tresor Attempto Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:33.201 39 1:25.707
17 991 Bronze Cup Daniel Harper, Darren Leung Century Motorsport BMW M4 GT3 1:33.316 39 1:26.003
18 52 Silver Cup Jef Machiels, Sean Hudspeth AF Corse Ferrari 296 GT3 1:33.966 39 1:27.488
19 78 Bronze Cup Sandy Mitchell, Rob Collard Barwell Motorsport Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 1:33.289 39 1:28.666
20 93 Bronze Cup Eddie Cheever, Jonathan Hui SKY – Tempesta Racing Ferrari 296 GT3 1:33.411 39 1:29.878
21 6 Gold Cup Max Hofer, Luca Engstler LIQUI MOLY Team Engstler by OneGroup Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:33.575 39 1:31.656
22 51 Gold Cup Salih Yoluc, Charlie Eastwood Racing Team Turkey Ferrari 296 GT3 1:33.167 39 1:31.858
23 188 Bronze Cup Louis Prette, James Cottingham Garage 59 McLaren 720S GT3 EVO 1:33.986 39 1:33.965
24 57 Silver Cup Magnus Gustavsen, Reece Barr Winward Racing Mercedes-AMG GT3 EVO 1:33.878 39 1:45.192
25 18 Silver Cup Marco Butti, Pietro Delli Guanti Eurodent GSM Team Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 1:33.341 38 8.560
26 72 Bronze Cup Patrick Kujala, Gabriel Rindone Barwell Motorsport Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 1:33.259 38 19.750
27 12 Silver Cup Lorens Lecertua, Dante Rappange Comtoyou Racing Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO 1:34.098 38 26.129
28 21 Gold Cup Matisse Lismont, James Jakes Comtoyou Racing Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO 1:34.060 38 28.361
29 44 Bronze Cup Steven Palette, Stephane Denoual Schumacher CLRT Porsche 911 GT3 R (992) 1:34.067 38 35.595
30 10 Silver Cup Cesar Gazeau, Aurelien Panis Boutsen VDS Mercedes-AMG GT3 EVO 1:33.842 38 45.522
31 26 Silver Cup Gilles Stadsbader, Ivan Klymenko Sainteloc Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:33.326 38 47.143
32 111 Gold Cup Lucas Legeret, Simon Gachet CSA Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:32.781 29 1:33.152
NC 99 Pro Cup Ricardo Feller, Alex Aka Tresor Attempto Racing Audi R8 LMS GT3 EVO II 1:33.451 7 -50:18.148
DNS 97 Bronze Cup Dennis Marschall, Dustin Blattner Rutronik Racing Porsche 911 GT3 R (992)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv