Seguici su

Bologna

Stadio – Non c’è il due senza il tre: è lo Stirpe di Frosinone l’ultimo tabù

Pubblicato

il

Joshua Zirkzee Bologna Fc 1909


Crollato il Tabù del Castellani, un altro “grano” viene inserito nel rosario dei successi (e tabù sfatati) che portano la firma di questo Bologna e di Thiago Motta

Anche a Salerno…

A dicembre scorso il Bologna aveva espugnato l’Arechi di Salerno con una doppietta di Joshua Zirkzee, capace di portare il Bologna in vantaggio per 0 a 2, mettendo quasi in ghiaccio il risultato, che solo un gol al 75esimo di Nwanko aveva provato a ribaltare. Nulla da fare. Dopo cinque partite mai vinte in quel di Salerno, il sigillo della vittoria porta la firma di Thiago: caduto un altro campo proibito, raggiungendo, per la prima volta in stagione la quinta posizione, che per quel momento significava Europa League.
Ma si era, allora, a metà stagione, venerdì, a Empoli eravamo ( e siamo tutt’ora) ai tre quarti del campionato, con sole 9 partite ancora da giocare e una quarta posizione da difendere.
 

Empoli un’altra storia da raccontare

Lo 0 a 1 del Castellani (la decima sfida) viene dopo 9 confronti che non avevano mai visto i rossoblù vittoriosi: in terra toscana si contavano, fino all’altro ieri, solo pareggi (addirittura 4 zero a zero) e sconfitte pesanti da digerire ( come le ultime due, dove la squadra del presidente Corsi aveva vinto per 4 a 2 e 3 a 1, entrambe le partite aperte da due autogol rossoblù, rispettivamente di Bonifazi e Lucumì).
Ma le squadre forti riescono a cambiare la storia e questo ha fatto venerdì sera il Bologna a Empoli.
 

Lo Stirpe di Frosinone

E a breve, un altro tabù si avvicina nel calendario: è quello di Frosinone, dove il Bologna, nelle due occasioni in cui vi ha giocato, non ha mai vinto. Il Benito Stirpe di Frosinone, quasi 17mila posti a sedere totalmente coperti, è il terzo Stadio di proprietà (concessione per 45 anni del diritto di superficie) in Italia, dopo quello della Juventus e dell’Udinese.
Anedotti curioso: è allo Stirpe che si è registrato il gol “più tardo” in Serie A, in un Frosinone Parma del 2019, dove il Var ci mise ben 13 minuti per assegnare un gol. E sempre allo Stirpe fu inaugurato il Var in serie B, sempre contro il Parma, nella gara inaugurale della stagione 2021/22.
Il 7 Aprile sarà un’altra storia, perchè il Bologna starà continuando a inseguire il suo sogno Champions, insieme al suo attuale quarto posto, con la assoluta necessità di portare a casa i tre punti, bissando allo stesso tempo, come ad Empoli, la caduta di un altro tabù.
 
(Fonte G. Burreddu – Stadio)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv