Seguici su

Basket

La Virtus Bologna si sblocca a Milano partendo dalla difesa, finisce 73-82 al Forum

La cronaca del match tra Olimpia Milano e Virtus Bologna valevole per la decima giornata di LBA

Pubblicato

il

Milano Virtus Bologna
Daniel Hackett (©Virtus Pallacanestro)

OLIMPIA MILANO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 73-82 (22-24, 20-29; 11-13, 20-16)

  • Olimpia Milano: Dimitrijevic, Mannion 5, Tonut, Brooks 10, Leday 10, Ricci 8, Flaccadori 3, Diop 2, Caruso n.e, Shields 9, Mirotic 21, Gillespie 5. All: Messina
  • Virtus Bologna: Cordinier 7, Belinelli 9, Pajola 3, Clyburn 12, Shengelia 19, Hackett 8, Grazulis 3, Morgan 7, Polonara 2, Diouf n.e, Zicic 12, Akele n.e. All: Jakovljevic

Qui le statistiche complete 

  • Arbitri: Attard – Sahin – Noce

La cronaca

  • Paris: Mannion, Shields, Ricci, Mirotic, Gillespie
  • Virtus: Morgan, Cordinier, Clyburn, Grazulis, Shengelia

Meglio gli attacchi delle difese in avvio di gara, dove le V Nere si fanno bucare ripetutamente dalle penetrazioni di Shields, in attacco subito bene Morgan e Clyburn. Il primo campanello d’allarme arriva dopo soli 5′ di gioco con il secondo fallo commesso da Shengelia e subito dopo anche da Grazulis (16-9 Milano). Le V Nere trovano però il filo del match alzando la pressione difensiva con uno Zizic particolarmente attivo, -2 Virtus e timeout Messina dopo palla persa. Dopo il pareggio agganciato nel corso del quarto Milano vola ancora sul +5. Il finale di prima frazione è però un assolo bianconero che trova il suo culmine con la tripla sulla sirena del 22-24 segnata da Hackett.

E’ una V Nere molta presente sotto le plance, capace di adattarsi alle situazioni in ambo le parti del campo, si accende la sfida Leday – Shengelia ad alzare ancora il livello. La panchina ospite, proprio in questi termini manda a riposo Toko all’uscita del 16 biancorosso, inserendo Zizic su Gillespie.  Macinano offensivamente Zizic e compagni, partendo dalla difesa attenta che porta buone transizioni e il +7 a 3′ dall’intervallo. Le V Nere producono creando grande circolazione a difesa schierata e allungano il parziale con Hackett che sigla il massimo vantaggio sul +12. Le V Nere chiudono un ottimo primo tempo sul 42-53 partendo principalmente dalle ottime difese.

Ante Zizic autore di 10 punti in 13 minuti

Ante Zizic autore di 10 punti in 13 minuti nel primo tempo

Secondo Tempo

Rientra meglio Milano dagli spogliatoi, arriva un parziale da 6-0 con 3 falli spesi in appena 2 minuti dagli ospiti, arriva il timeout di Jakovljevic. Non riescono a riproporre la difesa del primo tempo i bianconeri, il metro arbitrale si irrigidisce ed è subito bonus speso. Si rifugia in post basso la Virtus che con Clyburn e Shengelia riesce nella risposta sul punteggio riportandosi a +11 dopo 26′ di gioco. Risistemati gli assetti difensivi e l’attenzione a rimbalzo, Morgan e compagni siglano il nuovo massimo vantaggio sul +15, timeout Messina. Milano risponde con un parziale da 5-0, Morgan è però bravo a bloccare la minima inerzia casalinga e il terzo quarto si chiude sul 53-66.

L’atteggiamento è ancora quello giusto ma per qualche giro di gioco è Mirotic a provare l’assalto dopo un tecnico dubbio fischiato a Jakovljevic, Milano si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio. Tanti gli errori in conclusione della Virtus Bologna, anche da sotto canestro, Milano ne approfitta e rientra sul -5 a cinque minuti e mezzo dalla fine. In uscita dal timeout Toko risponde dai 6,75 mentre dall’altra parte sbaglia Mirotic. Il georgiano si carica i suoi sulle spalle, prima batte Leday in post basso, poi ne subisce un fallo a rimbalzo commutando l’occasione dalla lunetta, 64-77 a 3:20” dalla fine. Da qui, ancora grandi difese dei bianconeri, che subiscono la tripla di Brooks, a rispondere c’è un insospettabile Grazulis che dai 6,75 chiude il match. La Virtus Bologna si sblocca a Milano, finisce 73-82 dopo una gara che ci si auspica possa essere quella del rilancio virtussino.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *