Seguici su

Motor Valley

Classe 500, Mugello 2000 | La grande vittoria di Loris Capirossi

La gara della 500 del Mugello nella stagione 2000 fu vinta da Loris capirossi. Rossi e Biaggi sono caduti sul finale dopo una lotta epica.

Pubblicato

il

Loris Capirossi durante la cerimonia di premiazione del GP del Mugello 2000
Loris Capirossi durante la cerimonia di premiazione del GP del Mugello 2000 (©youtube.com @MotoGP)

Nel 2000, Loris Capirossi si aggiudicò la tappa del mondiale 500 al Mugello, una delle piste più belle e iconiche del panorama motociclistico. Lo storico tracciato toscano è stato spesso teatro di battaglie epiche. In particolare, quella che stiamo per raccontarvi, è stata speciale, visto che si sono giocati la vittoria tre italiani: Loris Capirossi, Valentino Rossi e Max Biaggi.

Rossi quell’anno era alla sua stagione d’esordio, l’anno prima vinse il titolo 250 e il suo talento cristallino era già sotto gli occhi di tutti. Capirossi e Biaggi invece erano un po’ più esperti di lui. Loris aveva già corso in 500 nel ’95 e nel ’96 per poi tornare in 250, dove vinse il titolo nel ’98 e corse anche nel ’99 insieme a Rossi. Biaggi, dei tre, era quello con maggior blasone, il Corsaro aveva in bacheca 4 titoli consecutivi in 250, tra il ’94 e il ’97.

Il racconto della gara del Mugello

La pole position di quel gran premio fu di Alex Barros. La gara però, fin dai primi giri, non lasciò dubbi: per la vittoria sarebbe stato un discorso a tre tra i protagonisti già citati. Capirex condusse fin da subito, Vale e Max si misero al suo inseguimento e si staccarono dal resto del gruppo. Dei due inseguitori, il più minaccioso fu Rossi, che infatti si scambiò un paio di volte la posizione con Capirossi durante la corsa.

Al penultimo giro, il Dottore (all’epoca ancora conosciuto come “Valentinik”) superò Capirex alla Scarperia Palagio, per poi cadere però poco dopo al Correntaio nel tentativo di allungare. A quel punto la vittoria diventò una questione fra i due superstiti all’ultimo giro. Loris iniziò l’ultima tornata in testa, Max si fece sempre più vicino.

I due fecero spettacolo nel tratto tra la Casanova Savelli e le due Arrabbiate scambiandosi due volte la posizione. Biaggi uscì vicino a Capirossi dalla seconda Arrabbiata e tirò una gran staccata alla Scarperia Palagio per non perdere contatto, la conseguenza però fu una caduta. Loris Capirossi vinse quindi in solitaria il Gran Premio del Mugello classe 500, dopo una bellissima lotta con i suoi due connazionali.

I piacevoli ricordi di Capirossi, Rossi e Biaggi

I tre protagonisti della corsa ricordano ancora oggi con grande affetto quella gara, tanto che hanno voluto dedicare parte delle loro autobiografie proprio a quel momento. Il vincitore, Capirossi ha scritto a riguardo: «Alla penultima tornata la pista s’infiamma. Rossi scivola e finisce nella ghiaia. all’ultimo giro anche Max va giù. Io taglio il traguardo per primo sotto alla bandiera a scacchi. Oggi non ce n’è per nessuno! Oggi sono in cima al mondo».

Anche Vale e Max si portano dietro dolci ricordi di quel giorno. Rossi dice che è stata una «battaglia epica con lui e Biaggi, eravamo talmente al limite che al traguardo è arrivato solo Capirossi». Biaggi invece ha sottolineato come «chi c’era ha speso bene i soldi del biglietto» e ricorda con amarezza la caduta, sottolineata da un bel «sono stato un pollo».

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv