Seguici su

Motor Valley

F1 GP Imola, Qualifiche | Pole di Piastri davanti a Max! Ferrari, disastro storico: sesta fila per Leclerc-Hamitlon

Imola amara per le Rosse: P11 e P12 per Leclerc e Hamilton nelle qualifiche. Pole per Piastri davanti a Verstappen

Pubblicato

il

hamilton qualifiche gp imola f1 2025
Lewis Hamilton scatterà dalla 12a casella nel GP Imola, alle spalle di Leclerc (© Marco Montrone)

Oscar Piastri firma la pole sul Santerno! Il pilota McLaren si prende la prima casella dello schieramento con un giro magistrale nelle qualifiche del GP Imola 2025 di F1. Beffato per appena 34 millesimi Max Verstappen, che scatterà al suo fianco. In seconda fila George Russell e Lando Norris.

Amara qualifica per la Ferrari davanti al pubblico di casa: Leclerc e Hamilton eliminati in Q2, partiranno dalla sesta fila. Niente top 10 anche per Kimi Antonelli, che si fermerà poco più indietro.

F1 GP Imola 2025, la cronaca delle Qualifiche

Q1 spezzettata: subito due bandiere rosse

La Q1 del GP di Imola inizia con un colpo di scena: Yuki Tsunoda finisce violentemente a muro alla Villeneuve dopo aver esagerato sul cordolo. L’impatto è pesante ma il pilota sta bene. Bandiera rossa immediata per permettere ai commissari di sgombrare la pista.

Alla ripartenza, Max Verstappen detta subito legge con un giro impressionante: 3 decimi rifilati a Oscar Piastri, mentre Fernando Alonso sorprende tutti piazzandosi in terza posizione con l’Aston Martin. Più indietro le Ferrari, ancora in ombra, con il rischio concreto di restare fuori dalla Q2.

A pochi minuti dal termine, un nuovo incidente ferma tutto: Franco Colapinto, alla prima uscita stagionale con Alpine, perde il controllo al Tamburello e finisce contro le barriere. L’argentino era riuscito a qualificarsi per la Q2, ma l’impatto segna la fine della sua sessione.

Con la bandiera rossa, i tempi si congelano proprio mentre molti piloti erano nel pieno dell’ultimo tentativo. Si salvano le due Ferrari (Leclerc 10°, Hamilton 12°). Bene Kimi Antonelli, che con un giro pulito porta la sua Mercedes in 8ª posizione. Dentro anche Hadjar con la Racing Bulls, mentre il suo compagno Lawson resta escluso.

Nel finale, zampata di Lance Stroll che porta la sua Aston Martin al quarto posto con gomme medie, alle spalle di un brillante Alonso. Restano fuori Hulkenberg, Ocon e Bearman con le Haas, oltre a Tsunoda, che non ha registrato alcun tempo e scatterà ultimo.

Caso Bearman: l’inglese aveva chiuso un giro valido che lo avrebbe portato in decima posizione, proprio pochi istanti prima della bandiera rossa. Nonostante ciò, il suo tempo è stato comunque cancellato.

Q2, McLaren al comando, Ferrari fuori clamorosamente

La seconda manche si apre con un segnale forte da parte della McLaren: Piastri e Norris balzano subito in testa alla classifica. Verstappen resta vicino, a un decimo e mezzo, seguito da Russell e dalle due Ferrari.

Con i primi già al sicuro, il secondo tentativo diventa cruciale per gli altri. Antonelli si migliora, ma di poco. Leclerc e Hamilton invece non riescono a trovare il passo. Sainz, invece, tira fuori il giro perfetto e si porta in cima alla classifica.

Bene anche le Aston Martin, che si piazzano in sesta e settima posizione, seguite da un convincente Gasly con l’Alpine. Hadjar si prende la nona piazza, Albon completa la top 10.

Clamorosa l’esclusione delle Ferrari: Leclerc è 11°, davanti a Hamilton. Entrambi partiranno dalla sesta fila. Fuori anche Antonelli, che scatterà alle loro spalle. Chiude 14° Bortoleto.

Si tratta di un disastro di proporzioni storiche per il Cavallino, che per la prima volta nella sua storia non qualifica neanche una vettura nelle prime 5 file.

Q3: Piastri beffa Verstappen e conquista la pole a Imola

La sfida si accende subito nel primo run: Verstappen detta il ritmo con un 1:14.7 e si mette davanti a Piastri di mezzo decimo. Norris è terzo, a due decimi dall’olandese. Buon inizio anche per le Aston Martin su gomma media, mentre Hadjar si inserisce momentaneamente in quinta posizione alle spalle di Russell.

Tutto si decide nell’ultimo tentativo. Norris non migliora e resta fuori dalla lotta per la pole. Piastri, nonostante un po’ di traffico nel settore finale, stampa un ottimo 1:14.670 che gli vale la pole provvisoria. Verstappen risponde, ma non basta: chiude il giro a soli 34 millesimi dall’australiano.

Russell sorprende nel finale montando la gomma media: conquista la terza posizione, davanti a Norris. Alonso conferma il buon momento Aston con un solido quinto posto. A seguire, Sainz e Albon portano entrambe le Williams in top 7, davanti a Stroll. Chiudono la top 10 Hadjar e Gasly.

Piastri, attuale leader del Mondiale, scatterà dalla pole a Imola. Forte di tre vittorie consecutive, l’australiano ha davanti a sé un’occasione d’oro per allungare in classifica piloti e consolidare il suo primato.

F1 GP Imola 2025, i risultati delle Qualifiche

qualifiche f1 gp imola 2025

GP Imola, i risultati delle qualifiche (© FIA)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *