Pallanuoto
Palombella Rossoblù – 0 punti
Palombella Rossoblù – Settimana di big match persi per la pallanuoto bolognese. Al giro di boa A2 femminile e B maschile

Palombella Rossoblù – Ritorna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Settimana di tonfi pesanti, pesantissimi, per la pallanuoto bolognese. Tre partite dal peso specifico importante per la classifica, tutte e tre in trasferta, dove le squadre bolognesi non sono state in grado di esprimersi al meglio. La De Akker, nonostante una partita gagliarda e coraggiosa, crolla sotto ai colpi della Pallanuoto Trieste fino al 13-10 finale. La Rari in serie A2 femminile gioca due tempi contro il Volturno, perdendo progressivamente terreno, dovendosi poi arrendere fino al 13-6 alla sirena. La B maschile, infine, si deve arrendere 11-5 allo strapotere del Monza, primo in classifica non per caso, dopo aver comunque lottato per quasi tutto il match.
Palombella Rossoblù – La De Akker resta al settimo posto
Serviva una grande prestazione per riuscire ad espugnare la piscina Bianchi di Trieste. La De Akker ci prova, ma alla sirena è la formazione alabardata ad aver fatto più gol. La squadra di Mistrangelo ci mette grinta e determinazione, giocando però una partita a strappi, non continua, subendo la mira dell’ex Manzi e di Draskovic, 8 gol in due. Grandi prestazioni per Luongo e Bragantini, 4 e 3 gol a testa, ma alla fine dei conti il bottino dei bolognesi è di 0 punti. Cocchi e compagni restano così ancorati a 7^posto, fallendo l’occasione di agguantare il Posillipo, sconfitto di misura dal Brescia, a quota 34 punti.
Saranno proprio i partenopei gli avversari della De Akker nella prossima giornata: all’andata i rossoblù erano stati nettamente sconfitti 13-9 dalla blasonata formazione avversaria, che quest’anno sta superando le aspettative di molti. L’occasione perfetta per provare a darsi slancio in classifica e tentare di riagguantare la zona Europa, preparandosi poi a un altro scontro fondamentale, quello contro la Roma Vis Nova, attualmente al quarto posto insieme al Trieste.

Stefano Luongo, 4 gol contro Trieste (© Daniele Mealli Fotosport)
A2 femminile, scivolone col Volturno
La serie A2 femminile, invece, si deve limitare a contenere i danni contro il Volturno nella vasca di Santa Maria Capua Vetere. Le padrone di casa si esaltano e mettono la sesta contro le ragazze di Posterivo, incappate in una serata no al tiro. Nella vasca sammaritana finisce 13-6, al termine di una partita pesante, difficile, dove è mancata brillantezza sia davanti che dietro. Perna e Mazzia mettono dentro due reti a testa, mentre Slagter e Garofalo timbrano una volta a testa. La Rari resta a 12 punti e scivola così al quinto posto della classifica, comunque molto corta: al primo posto, a 15 punti, c’è il Parma, seguito da Volturno (14), Civitavecchia e Napoli (13).
Saranno proprio le parmigiane le avversarie della Rari nella prossima giornata. Le ragazze di Posterivo dovranno ricaricare le pile e farsi trovare pronte per affrontare il girone di ritorno nella maniera migliore possibile. Colpite per almeno un mese dall’influenza, che ha lasciato a casa a turno tante delle protagoniste rossoblù, le ragazze Rari hanno tutta l’intenzione di riscattare un finale di girone d’andata sotto alle aspettative. Il tempo c’è, le occasioni anche: Perna e compagne dovranno mettere la sesta per riuscire a risollevarsi, ma si tratta di obiettivi pienamente alla portata.

Veronica Perna, 2 reti contro il Volturno (©Luca Feletti)
Lezione dal Monza, Rari al quarto posto
In serie B maschile, Sgobbi e compagni sbattono contro il Monza, primo in classifica, uscendo sconfitti dalla vasca lombarda 11-5. La difesa regge bene per due tempi, poi la forbice si allarga, complice le difficoltà al tiro dei ragazzi bolognesi. Alla fine della sfida saranno i giovanissimi a levarsi lo sfizio del gol: Masetti, Stagni, Fadda, Gori, bolognesi doc cresciuti nel vivaio, sono i giocatori che vanno a segno per la Rari insieme al solito Cammarota. Monza vince con merito, dimostrando con forza di essere una delle grandi pretendenti alla vittoria del girone e del salto di categoria. La Rari, dal canto suo, ha da recriminarsi una serata al tiro poco concreta, ma non deve piangere: gli obiettivi stagionali sono altri.
Terminato il girone di andata al quarto posto in classifica con 17 punti. Un bottino ottimo per una neopromossa, ma occhio a non adagiarsi sugli allori. Sabato si andrà a Padova, retrocessa dalla serie A2 lo scorso anno, battuta nella partita di battesimo in serie B dalla squadra di Viola. La storia questa volta sarà diversa: Padova avrà la possibilità di sorpassare i bolognesi in classifica, dato che si trova alle spalle dei rossoblù a quota 15 punti. Un impegno da gestire con attenzione e intelligenza per archiviare la pratica salvezza e continuare a ritagliarsi un posto tra le prime 4 del girone.

Filippo Gori, un gol contro il Monza (©Paolo Tassoni)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
