Pallanuoto
Palombella Rossoblù – 2000 Service promossa in serie C!
Palombella Rossoblù – Spettacolo dei bolognesi, sarà serie C dopo un anno dalla retrocessione. De Akker scatenata sul mercato

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Nonostante la fine di (quasi) tutti i campionati, la pallanuoto a Bologna è più viva che mai. Tra promozioni, collegiali, convocazioni in Azzurro e news di mercato gli appassionati continuano ad avere di che sfamarsi per compensare l’ “astinenza” che li aspetterà fino a settembre.
Spettacolo 2000 Service, è serie C!
Anche se il campionato non è ancora terminato, adesso è ufficiale: nel prossimo campionato di serie C anche la 2000 Service ci sarà. La vittoria di domenica in casa del Carpi, infatti, certifica la promozione della truppa di Francesco Boccia, condottiero dei suoi verso l’obiettivo prefissato a inizio anno. Un campionato fatto di sole vittorie, nonostante i momenti di difficoltà e, soprattutto, della retrocessione dell’anno passato coi colori dello Sterlino Pallanuoto. Partita dopo partita, Draghetti e compagni hanno saputo compattarsi, scoprendo i propri mezzi vincendo e, non scontato, convincendo.

Coach Francesco Boccia con la 2000 Service Bologna (©Federico Redaelli)
La matematica promozione è arrivata in casa del Carpi, battuto 6-9. Una rimaneggiata 2000 Service cuoce a fuoco lento i carpigiani, trovando in Lamberti il proprio perno offensivo (4 reti) e gestendo nel finale i tentativi di rimonta degli avversari. Alla sirena finale è festa: mancano 2 partite alla fine del campionato, ma per Riccione è ora impossibile riprendere i felsinei. Sarà serie C! La cavalcata della squadra di Boccia è stata esemplare, fatta di sacrificio da parte dei più esperti e di crescita dei più giovani. Un risultato che premia la pazienza di sposare un nuovo progetto che si è rivelato pieno di soddisfazioni, il cui epilogo è stato il più bello di tutti: la promozione. Ora le ultime due partite della stagione, prima contro la Rari Nantes Romagna il 13 giugno, poi contro il Formigine, allo Sterlino, il 28 giugno, per festeggiare coi propri tifosi.
Palombella Rossoblù – Arrivano Erdelyi, Campopiano e McFarland alla De Akker
Il campionato è appena finito, ma la De Akker è tornata immediatamente a far parlare di sé. Dopo le notizie delle uscite di Luongo e Gallo, si sblocca anche il mercato in entrata della società bolognese. Sono 3, infatti, i giocatori annunciati nei giorni scorsi. Quello sicuramente più ingombrante è quello dell’ex stella della nazionale ungherese Balazs Erdelyi, fuoriclasse dal palmares infinito, dati i grappoli di medaglie vinti tra Olimpiadi, Europei e Mondiali vinti nella sua carriera. Il trentacinquenne andrà a riempire la “falla” in fase offensiva lasciata da Luongo, in quanto il profilo di un giocatore così esperto è ciò che il club sperava di trovare per aumentare il carico di competitività della squadra.
Spuntati col verde sul taccuino rossoblù anche Eduardo Campopiano e Dash McFarland. Il primo, dopo un periodo di tempo passato all’Ortigia, ha deciso di sposare la causa felsinea dopo che già negli anni scorsi il suo nome era stato accostato a quello della De Akker. Il mancino porta con sé esplosività e dinamismo in attacco, dato che il fiuto per il gol è la caratteristica che più contraddistingue il classe ’97. Ai due metri, ruolo delicatissimo che spesso mette in difficoltà le squadre al momento della ricerca di giocatori di alto livello, la squadra di Vecchi ha invece deciso di affidarsi all’americano Dash McFarland. Il classe 2002 viene dalla Stanford University ed è un vero e proprio cacciatore di falli, in quanto porta con sé la bellezza di 235 espulsioni fatte subire agli avversari. Un tandem d’attacco pericolosissimo pronto a pungere con la calottina rossoblù.
Filippo Gori in nazionale
Intanto, la Rari Nantes può festeggiare nuovamente la presenza di un proprio atleta in un collegiale azzurro. Dal 10 al 19 giugno, infatti, si riunirà a Frosinone la nazionale under 16 maschile in preparazione degli Europei di categoria in Turchia. Agli ordini di mister Cianfriglia si riuniranno 18 atleti, tra i quali figura anche il giovanissimo Filippo Gori, mancino classe 2010 reduce da una stagione da fuoriclasse con la serie B maschile.

Palombella Rossoblù – Filippo Gori convocato in Nazionale under 16 (©Paolo Tassoni)
Dopo la convocazione alla Easter Cup di Novi Sad insieme al compagno di squadra Masetti, per il giovane rossoblù è tempo di un’altra avventura con i colori della nazionale nonostante l’anagrafe lo veda sotto età rispetto alla categoria. L’ennesima conferma della crescita esponenziale di un giocatore che pare avere il futuro tutto dalla sua parte.
La Rari Nantes Juniores si prepara alle semifinali nazionali
Anche il settore femminile si prepara a vivere un’estate da protagonista nel mondo della pallanuoto. La formazione Juniores della Rari Nantes, composta da una rosa dai 18 anni in giù, si prepara per l’appuntamento delle semifinali nazionali. Ad Avezzano, infatti, la squadra allenata da coach Giancristofaro se la vedrà prima contro il Promogest Quarto Sant’Elena nello spareggio valevole per ritagliarsi un posto nel girone insieme a Sis Roma, Locatelli Genova e Rari Nantes Florentia.

Alisia Ruggiero (©Paolo Tassoni)
Un girone di ferro (i tre club sono tra i più blasonati in Italia non solo a livello giovanile, ma anche senior) dove le giovani rossoblù, tuttavia, avranno la possibilità di crescere e, perché no, provare anche a strappare una clamorosa qualificazione alla fase nazionale. Molte delle giovani bolognesi, infatti, vengono da una serie A2 giocata da protagoniste (Buriani, Garofalo e Ruggiero in primis) e si giocheranno le loro carte sia contro il Promogest sia eventualmente contro squadre che ambiscono al titolo.
Setterosa in collegiale a Bologna
Ampliando l’orizzonte, a Bologna si sta svolgendo il collegiale della Nazionale femminile di Carlo Silipo. Agli ordini del ct Azzurro si è riunita prima la nazionale sperimentale, composta da giovani atlete promettenti che potrebbero entrare nell’orbita tricolore, per poi unirsi al Setterosa, composto principalmente dalle giocatrici reduci dalle finali scudetto. Alla Carmen Longo fino al 10 giugno le Azzurre prepareranno il Mondiale di Singapore, in programma tra 11 luglio e 3 agosto. Al termine del collegiale bolognese il Setterosa volerà in Spagna per sostenere un common training con la nazionale spagnola, per poi rientrare in Italia (a Ostia) dove svolgerà la rifinitura in vista della rassegna iridata.

Sofia Giustini del Setterosa (©DBM)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
