Seguici su

Pallanuoto

Palombella Rossoblù – Allievi, l’avventura continua!

Palombella Rossoblù – Spettacolo Allievi, Semifinali nazionali raggiunte. Sabato ultimo atto della 2000 Service contro il Formigine

Pubblicato

il

Peter Cennicon gli Allievi della Rari Nantes crediti paolo Tassoni
Palombella Rossoblù - Peter Cenni con i suoi Allievi della Rari Nantes (©Paolo Tassoni)

Palombella RossoblùTorna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.

Non è ancora tempo d’estate per la pallanuoto a Bologna: continuano a essere protagonisti gli Allievi della Rari Nantes, che grazie a uno strepitoso secondo posto ai Quarti di Finale Nazionali a Monza sono riusciti a strappare una meritatissima qualificazione alle Semifinali, vero grande obiettivo della squadra di Cenni a inizio anno. Sabato, invece, ci sarà l’ultimo atto stagionale della 2000 Service, promossa con tre giornate di anticipo in serie C: l’ultima sfida sarà contro l’Ondablu Formigine, per poi dare il via alla festa davanti ai propri tifosi. Grandi novità anche nella vasca dello Sterlino, dove andrà in scena, tra 3, 4 e 7 luglio, la prima storica edizione dello “Sterlino Playground, che riunirà il meglio della pallanuoto bolognese in tre giorni di fuoco e di assoluto agonismo.

Palombella Rossoblù – Eroici Allievi Rari, saranno semifinali

Che non sarebbe stato facile lo sapevano bene i giovanissimi protagonisti rossoblù, che senza alcun timore reverenziale hanno affrontato, ottenendo il massimo, un girone molto complicato come quello di Monza. La prima vittoria è arrivata contro i padroni di casa: dopo una partita combattuta e sempre in bilico, i rossoblù hanno dato la zampata decisiva, trascinati da una roboante accoppiata Gori-Stagni, autori di 10 gol in due. A fine partita il tabellone recita 12-13 in favore della Rari: un successo che si rivelerà chiave. Il giorno dopo è arrivata la netta vittoria contro il Taranto, ma il piccolo capolavoro, contro l’Onda Forte, è arrivato nel pomeriggio. I fortissimi avversari romani hanno faticato le proverbiali 7 camicie per riuscire a strappare una vittoria sui felsinei, coadiuvati da un eccellente De Vincenti tra i pali. Il parziale finale in favore dei capitolini, 4-1, non sporca una prestazione sontuosa dei ragazzi di Cenni.

Ora ci sarà tempo di riposarsi e ricaricare le pile, visto che le fatiche degli Allievi Rari non sono ancora finite. Il secondo posto nel girone vale la qualificazione alle semifinali nazionali, ovvero essere tra le migliori 16 squadre d’Italia nella categoria. Un risultato eccezionale specchio del valore e della serietà di un gruppo giovanissimo, guidato in panchina da un giovane veterano come Peter Cenni, autore di un capolavoro sportivo insieme a Enzo Pariso. Al maschile, infatti, la Rari Nantes non aveva mai conseguito, a livello giovanile, un risultato così alto. L’avventura non è ancora finita, anzi, entra ora nel vivo.

Gli Allievi della Rari Nantes Bologna credit Paolo Tassoni

Gli Allievi della Rari Nantes Bologna (©Paolo Tassoni)

La 2000 Service saluta la serie D contro il Formigine

A proposito di risultati straordinari, c’è un’altra squadra che nel corso di questa stagione ha fatto parlar di sé senza nessuna sbavatura. Si tratta della 2000 Service Bologna, promossa da tre giornate in serie C, dopo un campionato di sole vittorie. Una stagione incredibile con l’epilogo più bello, il salto di categoria, il premio migliore per una squadra che con umiltà e sacrificio ha saputo ricostruirsi e dare sul campo quello che serviva per tornare ai piani alti. Sabato alle 18:30 andrà in scena l’ultimo atto della stagione di Draghetti e compagni, questa volta contro l’Ondablu Formigine. L’occasione perfetta per festeggiare un traguardo importantissimo, che riporta la società felsinea dove merita di stare. Appuntamento da non perdere.

La 2000 Service Bologna (©Paolo Tassoni)

(©2000 Service Bologna)

Al via la prima edizione degli Sterlino Playground

Anche se i campionati volgono verso il termine, la voglia di pallanuoto a Bologna non si ferma mai. Tra 3 e 7 luglio andrà in scena la prima edizione dello “Sterlino Playground“, appuntamento imperdibile, che riunirà il meglio pallanuotistico di Bologna per una tre giorni (3, 4 e 7 luglio) di grande pallanuoto. L’evento, aperto al pubblico, vedrà scendere in vasca i più importanti rappresentanti bolognesi di questo sport: olimpionici, ex giocatori di A1, A2, oltre a tantissimi protagonisti della stagione appena conclusa tra B maschile e A2 femminile. Tra 3 e 4 luglio verrà disputata la fase a gironi, mentre il 7 luglio andranno in scena le finali, che metteranno in palio il primo trofeo dello “Sterlino Playground“. Un’iniziativa bellissima che evidenzia ancora una volta la voglia di pallanuoto che ha questa città. Vietato mancare.

Alla prossima con Palombella Rossoblù.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *