Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Colpo di coda della Rari Nantes
Palombella Rossoblù – Chiude bene la Rari Nantes sia al maschile che al femminile. De Akker alla Scandone per gara 2 con Posillipo

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Verso i titoli di coda la stagione pallanuotistica bolognese. Ancora in pista la De Akker, ancora in lizza per la lotta quinto posto contro il Posillipo (l’EuroCup è già stata conquistata con la vittoria sull’Ortigia), ma reduce dalla sconfitta coi partenopei in gara 1. Chiude bene la Rari Nantes sia al maschile che al femminile. Le ragazze di Posterivo danno un colpo di coda al campionato battendo il Volturno (secondo alla fine della regular season) e chiudendo quarte un campionato equilibrato e impegnativo come quello del girone Sud di serie A2. La maschile non riesce a fare meglio del 13-20 contro il Monza, buttando però in vasca tanti giovani del vivaio nel finale di una stagione comunque piena di successi. Vittoria, infine, per la 2000 Service a Modena: la serie C è sempre più vicina.
Palombella Rossoblù – Il primo atto va al Posillipo 15-16
Job is not finished, il lavoro non è ancora finito per la De Akker Bologna. Dopo la qualificazione per il secondo anno di fila all’Europa, l’obiettivo è adesso quello di migliorare il piazzamento finale dell’anno passato (6^). Anche il Posillipo si è già qualificato all’EuroCup con la vittoria sulla Roma Vis Nova, per cui si tratta puramente di sfide per la gloria. In ogni caso, gara 1 della serie contro i rossoverdi è proprio degli ospiti, che grazie a un rigore negli istanti finali della gara espugnano la Carmen Longo e si portano 1-0 nella serie. Il rimontone napoletano arriva nell’ultimo tempo di gioco, con un parziale 2-4 che comunque non taglia le gambe ai bolognesi, in partita fino all’ultimo istante. 5 reti per Luongo e 3 per Lucci, migliori marcatori a fine gara e non per caso bomber dei rossoblù nel corso della stagione.
Venerdì 16 maggio ci sarà il secondo atto di una serie che potrebbe mettere un punto alla stagione bolognese, così come potrebbe forzare la serie alla “bella” sotto alle Due Torri. Si gioca alla piscina Scandone di Napoli alle 19 una partita che ha un valore specifico enorme, cioè confermare lo splendido stato di forma di Cocchi e compagni. Comunque vada sarà un successo (la stagione rossoblù è stata comunque strepitosa) ma significherebbe che Bologna si sta avvicinando a posti della classifica impensabili solo fino a qualche tempo fa.

Stefano Luongo della De Akker, 5 reti contro il Posillipo (©Daniele Mealli Fotosport)
Rari, che chiusura! Volturno battuto e quarto posto confermato
Ci sono vittorie che hanno più valore di altre, soprattutto in chiave classifica. Serviva un miracolo per riuscire a qualificarsi ai playoff (Parma, terza, avrebbe dovuto perdere con Tolentino, già certo dei playout), eppure Perna e compagne hanno onorato nella maniera migliore possibile un impegno che molti avrebbero definito inutile. Era ancora negli occhi di tutte le ragazze la brutta sconfitta subita a inizio in quel di Santa Maria Capua Vetere (13-6 finale), e la voglia di riscattarsi era tanta, a prescindere dalla classifica. La Rari Nantes ci riesce eccome, superando 13-10 le sammaritane con una partenza sprint e dando tutto nel quarto finale (5-2). La maniera migliore di chiudere una stagione che, nonostante i playoff siano sfumati solo nel finale, è stata entusiasmante e piena di soddisfazioni.
Quarto posto a 3 lunghezze dalla coppia seconda-terza composta da Volturno e Parma a 30 punti, peraltro entrambe squadre battute dalle rossoblù nel corso della stagione. Un campionato di grande crescita, dove le giovanissime bolognesi, partita dopo partita, sono state capaci di prendersi sempre più responsabilità e alzare l’asticella. Per i playoff e per la serie A1 ci sarà ancora tempo, visto che le ossa, le felsinee, se le stanno ancora facendo. Non cambia, però, il valore del campionato appena terminato: la Rari Nantes splende come poche volte ha fatto.

Veronica Perna, 4 reti contro Volturno (©Luca Feletti)
Sconfitta indolore in serie B contro Monza
Finisce la propria stagione anche la serie B maschile, che dopo la salvezza anticipata guadagnata in casa contro il Vicenza non si è mai mostrata remissiva ma, anzi, si è battuta in tutte le gare rimanenti. Allo Sterlino si chiude con una sconfitta, ma mai perdere è stato più dolce di così. Con tantissimi giovani del proprio vivaio in vasca (ciliegina sulla torta l’esordio del 2011 De Vincenti tra i pali, alternatosi con Costa) la Rari mette un punto alla propria stagione, ricca di soddisfazioni e che soprattutto ha dimostrato come una neopromossa possa giocare un ruolo da protagonista anche in una categoria impegnativa come la B. Capitano, in assenza di Sgobbi, Francesco Negrini, prodotto delle giovanili rossoblù e 3 reti per il “collega” Tommaso Montroni, nato e cresciuto alla Rari.
Ora riposo per la squadra di Viola, che sfrutterà l’estate per rinforzare l’organico e gettare le basi in vista della prossima emozionante stagione. L’obiettivo sarà probabilmente quello di confermare una rosa giovane ma esperta, che nel corso dell’anno si è ben destreggiata all’interno di un campionato equilibrato come la serie B.

Francesco Negrini, capitano della rari contro Monza. 2 gol per lui (©Paolo Tassoni)
Palombella Rossoblù – In serie D la 2000 Service sa solo vincere
Dulcis in fundo, in serie D c’è una squadra che, sinora, può vantare di avere il curriculum “pulito”, mai sporcato da sconfitte o pareggi. La 2000 service di coach Francesco Boccia sta facendo un percorso pulito verso la promozione, obiettivo vicinissimo e alla portata della formazione bolognese. La vittoria in casa del Penta Modena 5-17 vale il primo posto del girone Emilia-Romagna: mattatori di servata Bondi e Baldovini, con 3 reti a testa.
La sfida chiave, tuttavia, che potrebbe corrispondere alla realizzazione dei sogni promozione della 2000 Service Pallanuoto Bologna è la sfida con il Riccione, diretta contendente per il salto di categoria. All’andata la vittoria bolognese era stata abbastanza netta, ma è bene tenere sempre alta la guardia, dato che gli avversari sanno bene cosa andranno a giocarsi. Appuntamento allo Sterlino l 24 maggio per sostenere i giovani bolognesi di Boccia.

Coach Francesco Boccia con la 2000 Service Bologna (©Federico Redaelli)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
