Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Un weekend da 10 e lode
Palombella Rossoblù – Doppietta di vittorie per De Akker e Rari Nantes, che trovano entrambe 3 punti pesantissimi
![Francesco Negrini della Rari Nantes Bologna crediti Paolo Tassoni](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2024/12/SERIE-C_RNB-CARPI_10-02-24_E5D_5310-scaled-e1733658865438.jpg)
Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Palombella Rossoblù: Rari Nantes e De Akker da 10 e lode
La prova dei grandi, si potrebbe definire la coppia di sfide andata in scena sabato 7 dicembre. La De Akker mette nel sacco 3 punti d’oro ai danni della Roma Vis Nova, autentica outsider, sinora, del campionato di serie A1. Una di quelle sfide dove conta solo il coraggio, la caparbia e il sangue freddo: Mistrangelo e i suoi ragazzi si rilanciano così, in solitaria, al quinto posto della classifica grazie al 14-13 contro i capitolini.
Battesimo di fuoco in serie B per la Rari Nantes Bologna: allo Sterlino arrivava il Plebiscito Padova, compagine retrocessa dalla serie A2. Sgobbi e compagni hanno gettato il cuore oltre all’ostacolo, mettendo in campo una difesa granitica e riuscendo a strappare, dopo un’altalena di emozioni, il 6-4 finale che ha regalato ai bolognesi i primi 3 punti della stagione.
Serie A1: De Akker 14-13 Roma Vis Nova
E dire che le premesse non erano delle migliori. Sabato scorso, alla Scandone di Napoli, il Posillipo aveva letteralmente annichilito la De Akker, concedendo solo nel finale a Cocchi e compagni di rendere meno ampia la forbice. Con la Vis Nova i bolognesi sono partiti subito forte, andando a segno prima con Milakovic e poi con Luongo. Non ci stanno i capitolini, che ribaltano il punteggio sul 2-3 a fine primo quarto. Stringe i denti la De Akker, che vede comunque i romani tornare in vantaggio con l’ex di turno Grossi (4 gol per lui a fine partita). Guizzo di Lucci sulla sirena lunga, che insacca alle spalle di Correggia permettendo ai suoi di presentarsi a metà partita sul pari.
Ben 9 gol a segno nel terzo periodo di gioco: Lucci riavvolge il filo, imitato da Bragantini, poi inizia una sequenza di botta-risposta da far saltare il cuore in gola a chiunque. La De Akker chiude la terza frazione avanti di una rete, decisiva, col senno di poi, per lo score finale. La Vis Nova ha 7 vite e trova il +1 con un minuto e mezzo ancora da giocare, ma è a questo punto che la De Akker cala il poker: rete di Lucci in superiorità numerica, poi, a 2″ alla fine Abramson ha il merito di attirare su di sé l’intera difesa romana, lasciando Milakovic tutto solo libero di battere l’estremo difensore romano. Rete, sirena, vittoria e titoli di coda. La De Akker porta a casa 3 punti d’oro e si prepara alla sfida col Brescia di mercoledì.
![Kristijan Milakovic della De Akker Bologna](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2024/09/milak-scaled-e1727010204534-300x180.jpg)
Kristijan Milakovic, sua la rete-partita (©Giovanni Sabbioni)
Il commento di Francesco Lucci sulla sfida: «É stata una bellissima partita, molto combattuta. Siamo partiti bene, poi ci siamo fatti riprendere e che siamo riusciti a portare a casa solo all’ultima azione. Cerco di rimanere concentrato fino al termine, ma gran merito è della squadra che mi mette nelle migliori condizioni per arrivare al tiro. L’importante é farsi trovare pronti e per ora mi sta riuscendo. Dopo una brutta partenza ci siamo ripresi, ma soprattutto siamo riusciti a dimenticare in fretta la brutta partita della scorsa settimana a Napoli. Siamo quinti, ma il campionato è lungo e dobbiamo continuare ad allenarci bene in settimana, poi vedremo. Dobbiamo giocare partita per partita e la prossima è in casa mercoledì contro Brescia una delle squadre che tenterà di lottare per lo scudetto. Quindi sarà un incontro davvero difficile». Qui per leggere il tabellino e la partita integrale.
Serie B: Rari Nantes Bologna 6-4 C.S. Plebiscito Padova
Contro ogni aspettativa, il battesimo della Rari Nantes non avrebbe potuto essere migliore di quello andato in scena sabato allo Sterlino. Il sequel di Davide contro Golia ha lo stesso epilogo biblico: chi sulla carta partiva svantaggiato è riuscito, in una maniera o nell’altra, a spuntarla. Il Padova si porta prima in vantaggio su rigore, vedendo però, poco dopo, Cammarota trovare il pari a tu per tu con destro. Nel secondo parziale la Rari mette il naso avanti per la prima volta con Spadafora, arrivo di pregio tra le file rossoblù. Padova ancora una volta pareggia i conti, ma la Rari ha più benzina. Prima Gennari con la palla che schizza sotto al braccio di Destro poi Montroni con una gran conclusione dall’area spediscono le due squadre alla pausa lunga sul 4-2.
Inizia così una partita fisica, maschia, dove le difese prevalgono sugli attacchi e la tensione è a mille. Padova sbatte a ripetizione contro le retrovie gestite magistralmente da Sgobbi, mentre per Padova è Destro a reggere baracca e burattini, dato che sono una decina gli interventi prodigiosi del numero 1 veneto. Cammarota pesca a fil di sirena il 5-2, ma Padova è rapido a rispondere. Cecconi dal palo trova il nuovo +3 a inizio ultimo quarto, e nonostante la rete di Casieri Padova non riuscirà più ad avvicinarsi alla Muraglia cinese eretta dietro dalla Rari, letteralmente granitica nel finale. Esordio in serie B e prima vittoria, per di più contro una nobile decaduta come Padova. Poteva andare peggio.
![Riccardo Cammarota crediti Brescia Waterpolo](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2024/12/457472893_1013214210813986_1382317118990051620_n-300x184.jpg)
Riccardo Cammarota, doppietta per lui contro Padova (©Brescia Waterpolo)
Ora la testa è già a Bergamo, dove andrà in scena la seconda giornata del campionato di serie B maschile della Rari. Sgobbi e compagni andranno in trasferta in terra orobica sabato prossimo per far visita a un’altra squadra che ha grande conoscenza del campionato, la Pallanuoto Bergamo. Una sfida difficile, soprattutto considerando che anche i bergamaschi hanno bagnato il proprio esordio con una sconfitta contro l’Aquatica Torino. Testa e gambe, per arrivare alla fine del 2024 con due grandi prestazioni e la classifica più nutrita possibile.
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
![](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2024/03/logo_1000cuorirossoblu_400x111.png)