Altri Sport
Il grande tennis arriva a Bologna: torna la Coppa Davis
Il capoluogo emiliano ospiterà le finali del grande torneo di tennis dal 18 al 23 novembre nei padiglioni di BolognaFiere.

La puntata settimanale di Break Point si apre con una bellissima notizia per gli amanti del tennis: a novembre, Bologna ospiterà le finali di Coppa Davis. Il capoluogo emiliano è stato teatro dell’evento anche l’anno scorso per ospitare la fase a gironi del torneo, prima delle finali disputate a Malaga dove l’Italia ha vinto le due ultime edizioni.
Torna il grande tennis: la Coppa Davis si gioca a BolognaFiere
A differenza dell’anno precedente, quest’anno la Coppa Davis verrà giocata a BolognaFiere e non più all’Unipol Arena, dal 18 al 23 novembre. Per l’evento verranno utilizzati tre padiglioni: i match si giocheranno alla Segafredo Arena; un padiglione verrà poi utilizzato per servizi di ristorazione; ed infine l’ultimo sarà occupato dai campi di allenamento per le squadre. Se è già certo che l’Italia ospiterà la finale di Coppa Davis fino al 2027, BolognaFiere è già al lavoro non solo per ospitare le finali 2026 e 2027, ma per essere sede dell’evento anche per i tre anni successivi.
La Coppa Davis rappresenta infatti una grande occasione per Bologna, considerando che porterebbe nel capoluogo circa 70 000 persone. L’obiettivo di BolognaFiere è quello di finire entro il 2026 la nuova struttura polifunzionale nel padiglione 35, che una volta terminata ospiterà non solo il tennis, ma anche le partite di basket della Virtus Bologna. Un ambizioso progetto il cui costo totale si aggira intorno ai 60 milioni.
Indian Wells: Jasmine Paolini è rimasta l’unica rappresentante italiana nel singolo
Il percorso a Indian Wells è terminato per la maggior parte dei tennisti italiani. Jasmine Paolini infatti, è l’unica tennista azzurra rimasta nei tabelloni di singolo. Jasmine, dopo la vittoria portata a casa “a fatica” contro la diciassettenne Iva Jovic, è riuscita ad accedere al terzo turno. Nella giornata di ieri, Paolini è tornata sulla giusta strada sconfiggendo in tre set (6-4, 3-6, 6-4) Jaqueline Cristian. Per il singolo maschile invece, l’Italia non ha più alcun rappresentante. Matteo Gigante è stato sconfitto al secondo turno contro l’americano Taylor Fritz (6-3 7-5), mentre Berrettini e Musetti hanno visto sfumare la possibilità di accedere agli ottavi di finale.
Nonostante la buona prestazione, Berrettini è stato sconfitto da Tsitsipas con lo score di 6-3, 6-3, mentre Musetti ha perso contro il francese Arthur Fils (3-6, 7-6, 6-3). Matteo Arnaldi è stato infine sconfitto al terzo turno contro Nakashima (6-2, 6-4). Per gli azzurri continuano invece le speranze per il doppio. Berrettini e Sonego hanno infatti trionfato contro Ryan Seggerman e Patrik Trhac raggiungendo i quarti di finale. Gli azzurri hanno terminato la partita in soli 45 minuti con il punteggio di 6-3, 6-2 e ora dovranno sfidare Mate Pavic e Marcelo Arevalo, teste di serie numero uno del torneo.

Jasmine Paolini al torneo di tennis Indian Wells (© Jasmine Paolini via Instagram)
Per Sinner aumentano le possibilità di rimanere numero uno al mondo
Jannik Sinner invece, sta vincendo a Indian Wells senza nemmeno partecipare. Con l’eliminazione di Zverev al primo turno contro Tallon Griekspoor, le sue probabilità di tornare agli Internazionali di Roma con il titolo di primo al mondo aumentano. Non un buon momento per il tedesco, che al termine della gara si è espresso sulla possibilità sprecata di diventare numero uno: «All’inizio era di più nei miei pensieri, adesso non molto perché sto semplicemente giocando in maniera terribile. Per diventare numero uno al mondo bisogna vincere toreri, io ora non riesco nemmeno ad andare oltre il secondo turno».
In ogni caso, Zverev non è l’unica testa di serie ad avere avuto un percorso breve a Indian Wells. Casper Ruud ha perso contro l’americano Marcos Giron, mentre un fortissimo Matteo Arnaldi ha eliminato Rublev al secondo turno. Infine, a sorpresa, Novak Djokovic ha dovuto lasciare il torneo al debutto, eliminato da Botic van de Zandschulp. Tra i favoriti, rimangono quindi Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Daniil Medvedev.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
