Seguici su

Basket

É BasketCity – Tra i due litiganti, il terzo gode

A BasketCity festeggia solo Cento, mentre la Virtus deve resettare dopo un’amara Coppa Italia e la Effe si lecca le ferite maturate contro Pesaro

Pubblicato

il

è basketcity crediti Roberta Guerriero
É BasketCity (©Roberta Guerriero)

É BasketCity Tra i due litiganti, il terzo gode, si usa dire. Ciò che è successo, in sostanza, nella settimana appena passata a BasketCity. La Virtus ha guardato rammaricata la finale di Coppa Italia dalla televisione, vedendo Trento e Milano battagliare per il trofeo. La Fortitudo capitola negli ultimi 10″ di gioco contro Pesaro, cadendo per la prima volta al Paladozza dal Caja bis. Cento, invece, può festeggiare una vittoria importantissima in casa di Vigevano, compiendo il sorpasso su Libertas Livorno e Agribertocchi, levandosi finalmente dalla zona playout.

Virtus: Coppa Italia, che amarezza

Si chiude uno spettacolare weekend di Coppa Italia che vede trionfare Trento ai danni di Milano. Una competizione che vedeva diverse squadre ambire al premio finale e che sono rimaste scottate, come la stessa squadra meneghina, Trapani e Brescia. E la Virtus? Fuori dai giochi con troppo anticipo rispetto a quanto ci si sarebbe aspettati, nonostante la difficoltà dell’impegno contro l’Armani già ai quarti di finale. Si potrebbe dire che non ci sono stati exploit rispetto a quanto offerto nel corso della stagione dalla truppa bianconera, ma resta il rimpianto di un’ennesima occasione sprecata, anche se la competizione per la coppa era tantissima. Ivanovic ha detto ai ragazzi che vinceranno lo scudetto, anche se restano grossi punti interrogativi ai quali rispondere.

Dopo la partenesi nazionali, la strada della Virtus si prospetta ancora più scoscesa nel lungo termine: venerdì 28 febbraio arriverà a Bologna l’Olympiakos, nientemeno che la prima in classifica d’Eurolega con solo 7 sconfitte in stagione. I virtussini, dal terzultimo posto, dovranno tirare fuori tutto quello che gambe e braccia avranno da offrire per riuscire a impensierire i greci, che arriveranno sotto alle Due Torri con la necessità di difendere il primo posto dagli attacchi dell’Efes, che se la vedrà col fanalino di coda Alba Berlino.

Cordinier Virtus Milano

Isaia Cordinier (©Virtus Pallacanestro)

Fortitudo-Pesaro: 10″ che cambiano tutto

Perdere fa sempre male, ma all’ultimo secondo un po’ di più, soprattutto contro Pesaro. La Effe va sotto, recupera, mette il naso avanti e rovina tutto negli ultimi 10″, lasciando a King la tripla della vittoria per il 70-71. Serata no per diversi giocatori tra le file biancoblù, seconda sconfitta dell’anno tra le mura amiche del Paladozza a BasketCity, inferocito Caja in conferenza stampa, aria pesante e seconda sconfitta consecutiva, che vale la discesa al nono posto in classifica dopo un periodo molto vicino alla vetta. Conta continuare a correre, e l’Aquila ha necessità di rispiccare il volo.

Non ci sarà nemmeno il tempo per leccarsi le ferite che la Fortitudo dovrà tornare in campo: si va a Torino, altra squadra in forte difficoltà, l’unica, tuttavia, a espugnare il Paladozza prima di Pesaro. I torinesi vengono dalla sconfitta di misura in casa di Brindisi, figlia di una buona prestazione da parte dei gialloblù anche se non sufficiente da superare le corazzata pugliese. Un passaggio delicato e importante, che potrebbe risollevare la squadra di Caja, che dalla gestione del tecnico pavese non aveva ancora subito due sconfitte di fila, così come affossarla e portare vento freddo alla porta dei biancoblù.

Fortitudo Flats Service Bologna - Carpegna Prosciutto Basket Pesaro (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

Fortitudo Flats Service Bologna – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro (©Valentino Orsini – Fortitudo Flats Service Bologna)

Cento, la vincente di BasketCity

C’è anche chi vince, invece, a BasketCity. Cento stringe i denti e con una gran prestazione supera Vigevano e tocca, finalmente, le acque chete della classifica. Delfino e Davis ne fanno 16 a testa, ma da mettere in evidenza anche le prestazioni di Benvenuti e Devoe. I 5 punti di distacco finali Cento li mette in cascina solo nell’ultimo quarto, dopo essere andato a corrente alterna nel corso della partita e aver messo a referto un gran secondo quarto. Una vittoria che pesa tantissimo e che permette ai biancorossi di darsi lo slancio dalla palude playout. Bene così.

Con più serenità nelle menti e nelle gambe, Cento ha ora la possibilità di volare sulle ali dell’entusiasmo e provare a fare il colpaccio con quale big. la prossima cliente sarà Pesaro, fresca di vittoria, appunto, sulla Fortitudo. I pesaresi sono la squadra insieme a Brindisi probabilmente più in palla e si presenteranno a Cento probabilmente con la stessa fame di un lupo davanti a una pecora. La squadra di Di Paolantonio dovrà dar fondo alle proprie riserve per tenere testa agli ospiti, ma dato l’entusiasmo che ora anima la Baltur Arena, è bene che Pesaro si prepari qualche asso nella manica se vuole tornare in patria vittorioso.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *