Fortitudo Bologna
Pesaro-Torino si gioca sabato a Forlì alle 18. La Effe attende
Pare essere arrivata al dunque la lunga questione tra Pesaro, Torino e la FIP sulla sede della semifinale play-in. Chi vince andrà al Paladozza

Ennesimo cambio di programma in quello che è solo il primo atto della lunga postseason che attende i nostri eroi in serie A2. La questione semifinale play-in Pesaro-Torino, che nella giornata di ieri pareva essere destinata a risolversi con una sfida stasera in quel di Cento, è stata spostata a sabato 3 maggio a Forlì. Il perché si chieda (in parte) alla Prefettura di Ferrara, che ha evitato lo scomodo incontro tra centesi e pesaresi, lamentando anche lo scarso preavviso. Per il Torino Basket, partito dopo pranzo verso Cento, la notizia è arrivata sul pulmino, che dopo una sosta in autogrill ha effettuato una classica inversione a U verso il Piemonte. Notizia presa con due risate per sdrammatizzare, come scritto nel comunicato gialloblù. Si giocherà quindi a Forlì, chiudendo forse questa tragicomica vicenda.
La nota congiunta FIP-LNP su Pesaro-Torino
Nella giornata di oggi è arrivata la nota congiunta FIP-LNP, che sentenzia che la responsabilità della recente querelle sia della Vuelle Pesaro. Un estratto: “… All’esito di tale comunicazione, Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ha comunicato l’indisponibilità del proprio Impianto Sportivo nella giornata del 30 aprile 2025, data indicata nella delibera federale. Una volta stabilito il primo turno di Play In contro la Reale Mutua Torino, le due società hanno preso contatto tra loro per cercare di individuare, di comune accordo, una data alternativa a quella stabilita dalla FIP”.
“Stante il mancato accordo raggiunto tra le società, da quel punto era ed è tuttora onere di Carpegna Prosciutto Basket Pesaro individuare un Impianto Sportivo alternativo alla Vitrifrigo Arena di Pesaro ove disputare l’incontro del primo turno di Play In nella successiva data individuata e comunicata dalla FIP. Pertanto nessuna responsabilità può essere addebitata alla FIP e a LNP per la mancata individuazione di un Impianto Sportivo, diverso dalla Vitrifrigo Arena di Pesaro, ove disputare la partita” (qui la nota completa).
Si gioca a Forlì
In ogni caso, pare che la quadra sia stata trovata nuovamente, questa volta in sede più vicina per i pesaresi, meno per i torinesi. Si giocherà a Forlì sabato alle 18, unica opzione disponibile tra diverse più vicine per permettere ai supporters marchigiani di presenziare in gran numero. Che chissà come avranno preso tutta questa storia, così come i tifosi di Torino. Alla stessa maniera, da capire come tutta la vicenda si ripercuoterà sull’avversaria in finale, la Fortitudo, che ha seguito la vicenda da lontano, anche se non troppo. Non si giocherà sicuramente questa domenica (anche per la concomitanza con Bologna-Juve), quindi giornate papabili potrebbero diventare o lunedì o martedì (più probabile la seconda opzione rispetto alla prima). Chi vivrà, vedrà.

Alessandro Panni (©Fortitudo Flats Service Bologna)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
