Seguici su

Basket

Italbasket supera la Slovenia ed è ai quarti degli Europei!

Italbasket fa 2 su 2 e supera anche la Slovenia contenendo la rimonta di Shepard e compagne e si qualifica ai quarti di finale in Grecia

Pubblicato

il

Italbasket femminile ai quarti di finale degli Europei crediti Italbasket
Le ragazze di Italbasket festeggiano il passaggio del turno (©Italbasket)

Che sogno, Italbasket. E dire che sembrava starsi per trasformare in un incubo, vista la remuntada della Slovenia dal -23 al pari. Eppure, come accaduto due giorni fa contro la Serbia, la squadra di Capobianco ha una caratteristica che la contraddistingue: una fenomenale, clamorosa capacità di reggere nei momenti in cui l’inerzia è completamente dalla parte avversaria e dove l’ossigeno pare mancare. Italbasket vince anche contro la Slovenia, tra le favorite alla vittoria del girone, chiude le ostilità 77-66 e si qualifica, con una partita d’anticipo, alla fase finale al Pireo. Sarano quarti di finale, dunque, per la squadra di coach Capobianco.

La partita ha visto tante protagoniste differenti: la partenza lampo di Zandalasini, la grinta di Cubaj sotto al ferro, le sgommate di Pasa in area, i canestri pesantissimi di Keys, che tra triple e liberi ha saputo mettere il punto a una gara completamente riaperta dalle ospiti. Insomma, quella delle Azzurre è stata una prova corale di altissimo livello, sporcata sì dal gran recupero delle slovene guidate da un’incontenibile Shepard, ma quando la palla pesava Spreafico e compagne sono state brave nel non farsi sopraffare dalla paura di perdere. Tra le migliori 8 d’Europa: se è un sogno, nessuno svegli Italbasket.

Il commento di coach Capobianco, Pasa e Keys

Il commento di coach Capobianco alla partita contro la Slovenia: «É stato un match duro, dalla grande intensità nei primi due quarti. Nel secondo tempo abbiamo avuto dei problemi nel gestire il ritorno veemente della Slovenia ma siamo stati bravi negli ultimi possessi, tornando a dare la palla dentro con continuità per aprire la loro difesa. Entrare tra le prime otto dell’Europeo genera anche un po’ di emozione e questo a volte può creare problemi, è successo anche oggi. La forza di questo gruppo è il saper mettersi a disposizione l’un l’altra soprattutto nei momenti difficili. Ora inizia il nostro viaggio».

Parola anche a Pasa: «Abbiamo mostrato in campo quello che sappiamo fare. La Slovenia non ha mai mollato ma noi abbiamo fatto lo stesso per tutta la gara facendo le nostre cose. Siamo molto contente per questo risultato». Spazio anche per Keys, autrice dei punti finali e definitivi per la vittoria azzurra: «Il calo nel secondo tempo, come quello contro la Serbia, ci deve servire da lezione per restare sul pezzo, concentrate e dure, per tutti i 40 minuti. Questa qualificazione ci dà molta fiducia, non ci vogliamo certo fermare ora».

Mariella Santucci˜Italia Italy - Slovenia crediti A.Gilardi/Ag. Ciamillo-Castoria

Mariella Santucci festeggia con le compagne durante Italia – Slovenia (©A.Gilardi/Ag. Ciamillo-Castoria)

Italbasket al Pireo, ma meglio evitare la Francia

Ora che il sogno di rientrare tra le migliori 8 si è compiuto, è bene fare in modo che il sonno duri più a lungo possibile. La partita di sabato sera (ore 21) contro la Lituania, che varrà la prima piazza del girone, sarà cruciale per il percorso delle Azzurre. Una vittoria varrebbe l’accesso ai quarti di finale da testa di serie, affrontando quindi una tra Turchia e Grecia nella seconda fase. La sconfitta, invece, varrebbe certamente l’impegno contro la fortissima Francia ai quarti. Eventualmente, anche la sfida con le elleniche padrone di casa potrebbe rappresentare un’insidia pericolosissima, ma le francesi sono una delle superpotenze mondiali del basket femminile e potrebbe rivelarsi una montagna troppo alta da scalare per Spreafico e le altre Azzurre. In ogni caso, la partita di sabato sera contro la Lituania sarà un trampolino di lancio importantissimo per continuare a tenere vivo il sogno. Forza, Azzurre!

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *