BasketVirtus Bologna
Virtus Bologna – E’ ancora Eurolega, questa volta con licenza triennale!
Arriva al termine della votazione dei soci di Eurolega la conferma del passaggio da 18 a 20 partecipanti già dalla prossima stagione, tra queste c’è la Virtus Bologna

Si è tenuta questa mattina la votazione tra gli azionisti di Eurolega per decidere il forma delle prossime stagioni della massima competizione Europea. Ora è ufficiale il passaggio a da diciotto a venti squadre, così come la permanenza della Virtus Bologna tra l’élite della pallacanestro nel vecchio continente.
Il comunicato di Eurolega
Durante la riunione, il Consiglio ha approvato la proposta di estendere la Turkish Airlines EuroLeague a 20 squadre a partire dalla stagione 2025-26. La proposta sarà sottoposta all’Assemblea Generale per la ratifica definitiva.
Parallelamente, il Consiglio ha concordato di presentare un elenco preliminare dei team partecipanti proposti, una volta espletate tutte le formalità richieste.
Il Consiglio ha inoltre tenuto discussioni iniziali in merito a possibili ulteriori scenari di espansione per le stagioni successive al 2025-26.
Ulteriori informazioni saranno comunicate al pubblico non appena disponibili.

©Virtus Pallacanestro
Per la Virtus Bologna una licenza triennale
A differenza delle passate conferme, arrivate dopo la vittoria dell’Eurocup 2022, questa volta per la società dell’Arcoveggio nessuna wild card annuale, bensì una licenza triennale che garantisce maggior solidità e possibilità di programmare in una competizione che sarà ancora più dura e intensa viste le 38 gare stagionali. Questo secondo quanto appreso da BasketNews a firma Donatas Urbonas. Il sito d’informazione rivela come, oltre alla Virtus Bologna, anche Valencia Basket, AS Monaco, Partizan Belgrado e Crvena Zvezda Belgrado potranno usufruire di una licenza triennale.
Per Dubai invece sembra essere arrivato una accordo su base quinquennale. Per quanto riguarda l’Hapoel Tel-Aviv invece si rimane con la Wild Card annuale conquistata con la vittoria dell’Eurocup 2025.
Discorso ancora diverso per Paris Basketball – Parigi potrebbe partecipare con una wild card di un anno, una decisione ancora in sospeso. EuroLeague vuole valutare il potenziale del mercato di Parigi, compresa la sua sostenibilità e il suo contributo complessivo alla visione a lungo termine del campionato. – Una espansione che in futuro sembra poter ulteriormente allargarsi fino alle 24 squadre. A quel punto il campionato verrebbe diviso in due Conference da 12 squadre.
Fonte: Basket News
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
