Seguici su

BasketVirtus Bologna

Soffre e lotta la Virtus Bologna che si prende Gara-1 battendo Brescia 90-87!

La cronaca di Gara-1 delle Finali Scudetto LBA tra Virtus Segafredo Bologna e Pallacanestro Germani Brescia

Pubblicato

il

Virtus Bologna Brescia Shengelia
Tornike Shengelia (©Virtus Pallacanestro)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – PALLACANESTRO GERMANI BRESCIA 90-87 (20-23, 21-22; 22-22, 27-20)

  • Virtus Bologna: Cordinier 6, Accorsi, Belinelli 4, Pajola 6, Taylor 2, Shengelia 29, Hackett 4, Morgan 19, Diouf 9, Zizic 9, Akele 2. All: Ivanovic
  • Germani Brescia: Bilan 16, Ferrero, Dowe 10, Della Valle 9, Ndour 12, Burnell 14, Tonelli, Ivanovic 5, Mobio 3, Rivers 15, Cournooh 3, Pollini. All: Poeta

Le statistiche complete.

Virtus: Taylor, Hackett, Cordinier, Shengelia, Zizic

Brescia: Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour, Bilan

La Cronaca

Parte forte la Germani con un parziale di 6-2 frutto di quelle che sono le sue caratteristiche in costruzione offensiva. Arriva dal 5-0 personale di Shengelia (12 punti) il primo contro sorpasso bianconero, la difesa non è però ben organizzata e gli ospiti puniscono sia dall’arco che da centro area portandosi sull’11-14 dopo 5:30 di gioco. Ancora le giocate di Shengelia a dare ritmo e produzione della Virtus Bologna, che supera ancora una Brescia pronta a rispondere sfruttando i rimbalzi offensivi. Si chiude sul punteggio di 20-23 un primo quarto da rivedere per le V Nere.

Ci mette tanto corpo Brescia che complica e non poco le operazioni bianconere in attacco, dove alle volte si sfocia nella tonnara. Non è altrettanto dura la formazione felsinea che concede agli ospiti di eseguire il proprio gioco, con il quale si portano sul +8. A non convincere nei primi 15′ di gioco, oltre alla formazione bianconera, è anche il metro arbitrale “confuso” adottato dalla terna. I lombardi trovano ottime percentuali dall’arco e sono capaci di rispedire indietro ogni minimo tentativo di ricucire il parziale messo in scena da Toko e compagni. C’è solo in 21 georgiano in campo per la Virtus Bologna che praticamente da solo riporta sul 40 pari la sfida con 21 punti personali e 29 di valutazione in 15 minuti. Squadre che si portano all’intervallo lungo sul 41-45 e una V Nera che deve trovare gli uomini per supportare la gara stratosferica di Shengelia.

Alessandro Pajola (©Virtus Pallacanestro)

Alessandro Pajola (©Virtus Pallacanestro) 

Secondo Tempo

Si apre con le triple di Della Valle e Rivers la ripresa, Shengelia sbaglia il primo tiro della sua serata e Ivanovic è obbligato al timeout dopo un minuto di gioco. Provano ad entrare in partita Cordinier e Zizic ma continuano i problemi di palle perse e tenuta difensiva contro il ritmo altissimo dei bresciani. Ferma il flusso di Brescia la Virtus Bologna che ritrova il-4, ma non è capace di affondare e arriva la conclusione dai 6,75 firmata Della Valle. Si azionano i cilindri di Matt Morgan, ma non cambia la storia della gara -3 bianconeri e tripla puntuale, questa volta di Burnell. Non arriva il parziale che serve ai bianconeri per ritrovare la parità, ultimi 10′ di gioco che ripartiranno dal 63-67.

Ultimo quarto

Questa volta apre la Virtus Bologna da tre punti, firma Morgan, dall’altra parte sbaglia Cournooh. La scena però se la prende ancora la terna arbitrale, con uno sfondo inesistente di Shengelia. Ma non poteva essere che il 21 bianconero a firmare, nonostante tutto il sorpasso bianconero, esplode la Segafredo Arena. Timeout Poeta. Le prova tutte Bologna, che stringe le maglie difensive ma arriva anche la tripla di Bilan che contro sorpassa. Si viaggia sul 76 pari quando mancano 5′ alla fine. Morgan fa +2 dalla lunetta e arriva poi una super difesa che forza l’infrazione di 24” bresciana e Pajola fa 81-76 dall’arco. Non molla Brescia, quattro punti in fila di Burnell e timeout Virtus Bologna.

Si riporta sul +3 la V Nera con il canestro di Diouf, dall’altra parte ancora liberi per la leonessa: 2/2 Ivanovic. Dall’altra parte Cordinier replica allo stesso modo: 88-85 a 44” dalla fine. Ivanovic glaciale fa ancora -1 in penetrazione lasciando 35” alla V Nera. Succede di tutto, Pajola sbaglia la tripla ma Cordinier vola a rimbalzo offensivo, arriva il fallo su Morgan che fa 2/2: +3 per i felsinei con palla in mano agli ospiti quando mancano 8”. Difesa eccelsa della Virtus Bologna, Cordinier recupera e corre via con Gara-1 in mano. Finisce 90-87 alla Segafredo Arena.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *