Seguici su

BasketVirtus Bologna

Virtus Bologna – Morgan: una stagione in crescendo e il futuro in bianconero

Matt Morgan e la Virtus Bologna continuano il loro viaggio insieme. Ripercorriamo la stagione del 30 bianconero e quello che potrebbe essere il suo ruolo nella prossima stagione

Pubblicato

il

Morgan Virtus Bologna scudetto
Matt Morgan (©Virtus Pallacanestro)

Arrivato nel gruppone della scorsa estate, Matt Morgan rappresentava una delle scommesse della Virtus Bologna 24/25. Il numero 30 ex London Lions non ha fin da subito rispettato le aspettative, complici anche le situazioni non semplici delle V Nere d’inizio stagione. Con il passare del tempo e il ruolo ritagliatoli da Dusko Ivanovic il classe ’97 di Charlotte è però cresciuto nel rendimento, rendendosi così protagonista della vittoria Scudetto.

Una stagione in crescendo

La prima parte di stagione bianconera non ha sorriso a Matt ma in generale neanche alla Virtus in se, ricordiamo tutti le 14 sconfitte nelle prime 16 gare di Eurolega. Gare in cui Morgan ha viaggiato spesso a corrente alternata, tra prestazioni in doppia cifra e altre in cui a mala pena veniva schierato. Stessa cosa che successe anche in campionato, dove però Banchi gli dava più spazio e lui rispondeva anche con gare da 20 punti (vs Treviso), sempre alternate però a prestazioni in ombra.

Matt Morgan (©Virtus Pallacanestro) Bologna

Matt Morgan (©Virtus Pallacanestro) Bologna

Con l’arrivo di coach Ivanovic la situazione sembra addirittura peggiorata. Il Coach tra la sfida con Stella Rossa (dove ancora stava a bordo panchina) e quella di Vitoria, gli concesse a mala pena 5 e 6 minuti. Nelle cinque gare successive però, a cavallo tra dicembre e gennaio Matt dimostrò di valere l’Eurolega: 15 punti al Pireo, 10 contro Barca e Asvel (vittorie) il passo falso generale di Oaka e poi la vittoria interna contro Baskonia in cui segno ben 17 punti in 31 minuti. Nelle successive 14 gare europee la Virtus ha poi raccolto solo tre vittorie ma il 30 bianconero aveva dimostrato e ha continuato a farlo, di poter ampiamente reggere l’impatto.

Il finale di stagione

Ivanovic gli ha così riservato un posto da simil specialista in uscita dalla panchina. Recuperato Hackett verso la fine della stagione e con l’arrivo di Taylor, Matt è stato spostato sempre di più nel ruolo di guardia. Sgravato dal dover fare il play a gioco schierato Morgan ha messo insieme diverse serate da oltre 15 punti con diverse conclusioni dal perimetro. Oltre ad essere stato in grado di capire, quando si creavano le giuste situazioni, di poter alzare il ritmo con i suoi coast to coast.

Matt ha chiuso la stagione LBA con 10.6 punti e 2.1 assist di media. In Eurolega le sue cifre parlano di 7.8 punti e 2.6 assist a partita. 

Matt Morgan (©Virtus Pallacanestro)

Matt Morgan (©Virtus Pallacanestro)

Il futuro di Morgan in Virtus Bologna

Matt Morgan andrà ad occupare verosimilmente lo stesso spot che gli è stato ritagliato durante il finale di stagione. Uno dei giocatori più importanti in uscita dalla panchina, ma sopratutto inserito nel ruolo di finalizzatore e non come portatore di palla. Il suo 44.1% da tre punti fatto registrare in LBA dimostra l’affidabilità che può vantare dal perimetro. Fa specie però vedere come in EL la percentuale dall’arco scenda drasticamente sul 27.1%. Il lavoro che dovrà riuscire a mettere in campo Morgan sarà quindi quello di trovare maggior continuità di rendimento tra le due competizioni e assestarsi sul 40% anche nel massimo campionato europeo dopo la prima stagione di ambientamento. 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *