Seguici su

BasketVirtus Bologna

La Virtus si prende Gara-1, Venezia non passa sul parquet di Bologna!

La cronaca di Gara-1 Playoff tra Virtus Segafredo Bologna e Reyer Venezia valida per i quarti di finale LBA

Pubblicato

il

Polonara Virtus Bologna Venezia
Achille Polonara (©Virtus Pallacanestro)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – UMANA REYER VENEZIA 90-85 (28-18, 17-20; 24-25, 29-15; 16-29)

  • Virtus Bologna: Cordinier 4, Belinelli 11, Pajola 11, Clyburn 12, Taylor, Shengelia 7, Hackett 5, Morgan 12, Polonara 10, Diouf 8, Zizic 10, Akele n.e. All: Ivanovic
  • Reyer Venezia: Tessitori 3, McGruder 2, Lever n.e, Casarin 10, Fernandez n.e, Moretti 19, Ennis 5, Kabengele 15, Parks 13, Wheatle 2, Simms 2, Wiltjer 14. All: Spahija

Le statistiche complete

Virtus: Hackett, Cordinier, Clyburn, Polonara, Zizic

Venezia: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele

La Cronaca

Una gara di alto livello fisico e tecnico fin dai nastri di partenza, Venezia prova a mettere in difficoltà la Virtus che trova però dopo pochi minuti la quadra su entrambe le metà campo. Clyburn è ancora caldo da settimana scorsa e porta i suoi sul +7 dopo i primi 5′ di gara. Dalla panchina arrivano anche i punti preziosi di capitan Belinelli, che con quattro in fila porta le V Nere al primo vantaggio in doppia cifra della gara. Arriva qualche giro a vuoto sul finale di quarto per i padroni di casa, Ivanovic chiama timeout a 25” dalla fine sul +10. Si chiude con la tripla di Morgan sul ferro la prima frazione, 28-18 il punteggio al termine dei primi 10′ di gioco.

Cala il ritmo nei primi 5′ della seconda frazione, tante palle perse da una parte e dall’altra ma è sempre la V Nera a mantenere il controllo del match riuscendo a portarsi ancora oltre la doppia cifra di vantaggio. Rimane ottimo il lavoro difensivo e a rimbalzo per i ragazzi di Ivanovic che però sbagliano tanto in attacco sprecando l’occasione di andare in fuga. Sul 37-28 frutto di errori banali Ivanovic richiama i suoi in panchina. Alti e bassi bianconeri, gli orogranata provano ad insidiare la squadra di casa che dopo piccole flessioni riesce sempre a trovare dei parziali positivi per ristabilire un vantaggio sostanzioso. Finale di primo tempo disastroso della Virtus Bologna, palle perse e difese insufficienti portano la Reyer Venezia a firmare un parziale da 9-0 che permette agli ospiti di andare negli spogliatoi sul 45-41.

Zizic Virtus Bologna

Ante Zizic (©Virtus Bologna)

Secondo Tempo

Esce fuori con la faccia giusta Will Clyburn che pronti via mette a segno cinque punti in fila, ancora deficitaria però la difesa bianconera che subisce i tentativi di Venezia. Gli ospiti sono più presenti a rimbalzo, situazione dalla quale Wiltjer trova la tripla del nuovo -4. E’ tempestivo il contro parziale virtussino che con Zizic e Pajola fa 5-0. Il copione della gara viene portato avanti anche nel terzo quarto: Venezia arriva a metter pressione ma i bianconeri trovano sempre il modo di rispondere nei diversi momenti di difficoltà, con la tripla di Pajola viene nuovamente superata la doppia cifra di vantaggio. Finale di quarto a firma di un centellinato Belinelli che fa 5 punti in fila portando i suoi sul 74-56 (massimo vantaggio).

Punteggio fossilizzato nei primi minuti di ultima frazione. A sbloccare la situazione ci pensa ancora Belinelli con un’invenzione dai 6,75, lo segue Pajola e la Virtus Bologna vola sopra Venezia. Gara in controllo per la V Nera che tra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo mette in ghiaccio la gara. Ivanovic fa esordire anche Taylor al quale concede campo, l’undici bianconero si presenta con assist e difesa pressante su Moretti. Si distende troppo la formazione di casa che si vede rimontare fino al -8. Si scaldano gli animi, Venezia non gradisce alcuni fischi arbitrali e si vede fischiare un tecnico a Wiltjer prima e un doppio tecnico a coach Spahija, +11 Virtus. La risposta orogranata arriva con una tripla di tabella firmata Casarin a 2′ dalla fine. Zizic non trema dalla lunetta e riporta i suoi sul +10. Dopo un brivido dovuto ad un inutile calo di pressione la Virtus porta a casa Gara-1 con il punteggio di 90-85, appuntamento a Gara-2 tra due giorni.

 

 

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *