BasketVirtus Bologna
Virtus Bologna – Ufficiale la triennale per partecipare ad Eurolega

Come ampiamente annunciato sia dalle figure istituzionali di Virtus Bologna che dai media internazionali, le V Nere hanno acquisito una licenza triennale per l’Eurolega. L’ufficialità è giunta però solo oggi dai canali diretti della massima competizione europea.
Il comunicato di Virtus Bologna
Ora c’è l’ufficialità!
Le V Nere saranno protagoniste nella più importante competizione continentale cestistica anche nelle prossime tre stagioni!
Entrata per meriti sportivi, in seguito alla vittoria in EuroCup l’11 maggio del 2022, Virtus Segafredo Bologna continuerà a far parte del Gotha del basket europeo!
In Alto Stat Virtus!
Il comunicato di Eurolega
L’Assemblea degli azionisti sindacati di Euroleague Commercial Assets (ECA) si è riunita oggi per gettare le basi per la stagione cestistica 2025-26. I membri hanno esaminato lo statuto stagionale e preso diverse decisioni chiave, illustrate di seguito.
Espansione e team partecipanti
In seguito all’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione dell’ampliamento dell’Eurolega a 20 squadre a partire dalla stagione 2025-26, l’Assemblea ha approvato l’elenco ufficiale dei club partecipanti sia all’Eurolega che alla BKT EuroCup.
Squadre di Eurolega (in ordine alfabetico):
Anadolu Efes Istanbul, AS Monaco, Baskonia Vitoria-Gasteiz, Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado, Dubai Basketball, EA7 Emporio Armani Milano, FC Barcelona, FC Bayern Monaco, Fenerbahce Beko Istanbul, Hapoel IBI Tel Aviv, LDLC ASVEL Villeurbanne, Maccabi Playtika Tel Aviv, Olympiacos Piraeus, Panathinaikos AKTOR Athens, Paris Basketball, Partizan Mozzart Bet Belgrado, Real Madrid, Valencia Basket, Virtus Segafredo Bologna e Zalgiris Kaunas.
L’AS Monaco e l’Hapoel IBI Tel Aviv si sono guadagnati un posto in Eurolega grazie alle qualificazioni all’EuroCup.
Wildcard a lungo termine
L’Assemblea ha approvato l’assegnazione di wild card a lungo termine ai seguenti club:
- Durata triennale: Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado, Partizan Mozzart Bet Belgrado, Valencia Basket, Virtus Segafredo Bologna
- Durata quinquennale: Dubai Basketball
Queste wildcard mirano a garantire la sostenibilità a lungo termine della Lega e a sostenere la sua espansione strategica a 20 squadre. Promuovendo la stabilità per i club partecipanti, la Lega rafforza il suo impegno nello sviluppo di progetti a lungo termine sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti.
Inoltre, è stato concordato di proseguire le conversazioni con Paris Basketball in merito a una possibile collaborazione a lungo termine.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
