Seguici su

BasketVirtus Bologna

Pajola: «Aiutarsi a vicenda e non mollare mai sono le chiavi delle vittorie»

Le dichiarazioni di Alessandro Pajola nel post Olimpia Milano – Virtus Bologna

Pubblicato

il

Aiutarsi-
Foto Virtus Segafredo

E’ ancora fresco il ricordo di Gara-4, match vinto dalla Virtus Segafredo Bologna per 84-78. Questo successo, il secondo consecutivo conquistato dalle V Nere all’Unipol Forum in appena 48 ore, ha chiuso la serie di Semifinale Play-Off 2025 in favore della Segafredo che è così riuscita a staccare il pass per la Finale Scudetto. L’atto finale della stagione, che prevede sempre una serie al meglio delle cinque partite, vedrà scontrarsi proprio la Virtus Segafredo Bologna e la Germani Brescia, con Gara-1 che si giocherà giovedì sera alla Segafredo Arena alle ore 20.3o.

Foto Virtus Segafredo

LE DICHIARAZIONI DI ALESSANDRO PAJOLA.

Al termine della gara giocata e vinta dalla Virtus Bologna ha parlato ai microfoni di Basketball-Evolution Alessandro Pajola. Il playmaker numero 6, come già accaduto nei Quarti di Finale contro la Reyer Venezia, ha giocato un ruolo fondamentale risultando decisivo anche e soprattutto nel finale di Gara-4. Pur avendo sempre faticato al tiro, Pajola ha collezionato assist e palloni recuperati, tra cui uno importantissimo su Mirotic a 53 secondi dalla fine della gara. Queste le sue dichiarazioni:

«Eravamo in missione, abbiamo usato il 100% delle nostre energie. Siamo scesi in campo con la giusta concentrazione e con la pazienza necessaria per giocare di squadra in attacco ed in difesa. Abbiamo limitato fortemente il talento offensivo dell’Olimpia Milano, ma questo è accaduto perchè ci siamo sempre aiutati a vicenda. Non abbiamo mai mollato, nemmeno nei momenti di difficoltà, riuscendo ad essere continui per tutti i 40′ di partita».

«Ivanovic ha portato a tutti idee chiare: lottare sempre e non mollare mai. Questo accade anche in allenamento, sotto questo punto di vista è incredibile. Ha portato anche idee chiare con schemi precisi. Di momenti difficili ne abbiamo avuti molti, ci siamo guardati allo specchio capendo che tutti dovevamo guardare nella stessa direzione per poter fare bene, questo è stato fondamentale».

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *