Seguici su

BasketVirtus Bologna

Gara-2 è dell’Olimpia Milano che porta la serie sull1-1. Battuta la Virtus 85-66

L’analisi e la cronaca di Gara-2 di Semifinale Play-Off 2025

Pubblicato

il

Will Clyburn (©Virtus Pallacanestro) Bologna mercato
Foto Virtus Segafredo

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – EA7 OLIMPIA MILANO 6685 (20-27, 35-44; 58-66)

  • Virtus Bologna: Cordinier 6, Belinelli 9, Pajola 3, Clyburn 11, Taylor 2, Shengelia 7, Hackett 7, Morgan 0, Polonara 2, Diouf 14, Zizic 0. Akele 5. All: Ivanovic
  • Olimpia Milano: Mannion 11, Causer 4, Tonut 0, Bolmaro 5, Brooks 21, Leday 8, Ricci 2, Flaccadori 0, Diop 7, Caruso 0, Shields 14, Mirotic 11. All: Messina
  • Le statistiche complete

L’Olimpia Milano vince a Bologna, conquista Gara-2 e pareggia la serie di Semifinale Play-Off. La Virtus, pur provandoci fino alla fine, non è mai riuscita realmente ad impensierire l’avversario che, trovata la doppia cifra di vantaggio nel primo tempo, ha saputo gestire al meglio la situazione. La Segafredo, apparsa più in difficoltà su entrambe le metà campo rispetto a Gara-1, ha vissuto solo di fiammate ma, nel complesso, la sfida è sempre stata nelle mani di Milano.

Con la serie sull’1-1, il tutto si sposta all’Unipol Forum di Milano dove si giocheranno Gara-3 e Gara-4, rispettivamente in programma giovedì 5 giugno alle 20.45 e sabato 7 giugno.

LA CRONACA.

PRIMO TEMPO.

Avvio di partita equilibrato quello tra Virtus Bologna ed Olimpia Milano. Il botta e risposta iniziale è arrivato dalla scelta della due formazioni di cercare fortuna sotto canestro. Arrivate sul 10-10 a metà del quarto, però, c’è stata la prima fiammata biancorossa; Milano, spinta da uno scatenato Brooks, ha sfruttato il momento per prendere il largo arrivando anche a toccare gli undici punti di vantaggio. La Segafredo, nel complesso, è riuscita a tenere botta andando al primo break sul meno sette (20-27).

Le oggettive difficoltà offensive della Virtus hanno giocato a favore dell’Olimpia, che è riuscita a gestire il vantaggio accumulato nella prima frazione di gioco. Ivanovic, provando a ruotare tutti gli uomini a disposizione, non è però riuscito a scuotere la squadra che ha visto minuto dopo minuto scappare via l’avversario. Nel finale di primo tempo la sfida si è accesa; il nervosismo in campo è aumentato e tutto ciò ha giovato alle V Nere, capaci di riavvicinarsi fino al meno nove di fine secondo quarto.

Foto Virtus Segafredo

SECONDO TEMPO.

Al rientro in campo è ancora Brooks a punire la difesa bianconera. Il numero 12 biancorosso ha continuato a segnare dall’arco dei 6.75, garantendo a Milano la possibilità di tenere a debita distanza la Virtus. Ritrovatasi ancora spalle al muro, la Segafredo ha ripreso fiducia piazzando un nuovo mini break che è valso il meno sei. La rimonta Virtus è stata fermata dalle giocate di Shields e Leday, i cui canestri hanno permesso all’Olimpia di chiudere la terza frazione di gioco con ancora otto punti di vantaggio.

Il quarto quarto ha seguito l’andamento degli altri tre, con la Virtus che ha provato in tutti i modi a ricucire lo strappo. Alla fine, però, non ci è riuscita ed a vincere la partita è stata l’Olimpia Milano.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *