Bologna FC
Amarcord – 1° giugno 2008: Marazzina riporta il Bologna in Serie A
Il 1° giugno 2008 il Bologna riconquista la massima serie dopo tre anni in Serie B, vincendo 1-0 contro il Pisa grazie al gol di Marazzina.

È il 1° giugno 2008, il giorno del giudizio. Il Bologna, dopo tre lunghi anni in Serie B è deciso di riprendersi ciò che gli spetta e a conquistare la massina serie. La stagione 2007/2008 è combattuta fino all’ultimo: tra le squadre che lottano per la promozione, il Bologna è in un continuo testa a testa con Chievo, Lecce e Albinoleffe.
Ad un mese dalla fine del campionato i rossoblù, guidati da Daniele Arrigoni, mettono il piede sull’acceleratore. Fatale è la grande vittoria dei felsinei sul Messina per 3-0 che, con la sorprendente concomitanza di altri favorevoli risultati, mette fuori dai giochi Lecce e Albinoleffe, dando al Bologna la grande occasione di decidere il proprio destino. Una settimana dopo, il 25 maggio 2008, il Bologna conquista un’altra vittoria decisiva grazie al gol di Fava contro il Mantova per 1-0. I rossoblù si portano così ad 81 punti, secondi solo al Chievo già aritmeticamente in Serie A con 84 punti. Ma per il Bologna la promozione non è ancora certa: decisiva sarà l’ultima gara contro il Pisa.
Bologna-Pisa 1-0: i rossoblù conquistano la promozione in A
Il primo di giugno, il Bologna ospita in casa il Pisa di Ventura in un Dall’Ara completamente sold out. In tribuna, siede il presidente Alfredo Cazzola. Arrigoni conferma il 4-4-2 vincente a Mantova: Antonioli in porta, Lavecchia, Terzi, Moras e Bonetto in difesa; Di Gennaro, Amoroso, Carrus, Valiani a centrocampo; Fava e Marazzina in attacco. A pochi minuti dal fischio d’inizio i rossoblù vanno vicinissimo al vantaggio con il tuffo di testa di Valiani. Ma il gol non tarda ad arrivare: al nono minuto su un cross di Amoroso, Fava viene ostacolato da Pisano in maniera irregolare. L’arbitro Rosetti non ha dubbi e chiama il penalty per il Bologna. Per i rossoblù si posiziona dagli 11 metri Marazzina che non sbaglia e segna il suo 23° gol in campionato. I rossoblù proteggono il risultato fino all’ultimo secondo e al triplice fischio il Dall’Ara si trasforma in una bolgia.

Il Bologna che ha conquistato la promozione in Serie A nella stagione 2007/08 (©Museo di Pignaca)
Massimo Marazzina: l’uomo della provvidenza
A decidere le sorti del Bologna è stato lui: Massimo Marazzina. Il lodigiano classe 1974 e cresciuto nelle giovanili dell’Inter arrivò al club rossoblù nel gennaio 2006 dopo una stagione al Siena. Il suo primo anno a Bologna l’attaccante colleziona 12 gol in 33 presenze in campionato e altri 2 gol in Coppa Italia con sole tre presenze. Tuttavia, è nella seconda stagione che avviene il vero e proprio exploit. Marazzina diventa capocannoniere rossoblù con 23 reti segnate e arriva terzo nella classifica marcatori di Serie B. Meglio di lui solo Denis Godeas del Mantova con 28 reti e Pablo Granoche del Triestina a quota 24 gol.
Nella stagione 2007/08 inoltre, Marazzina è stato il rossoblù più decisivo nelle gare terminate per 1-0. Un unico suo gol infatti, è bastato per vincere le seguenti gare: Bologna-Treviso (1-0); Bologna-Albinoleffe (1-0), Vicenza-Bologna (0-1); Bologna-Grosseto (1-0) e ovviamente Bologna-Pisa (1-0). Marazzina ha giocato con la maglia rossoblù fino al 2010 anno in cui a 36 anni si è ritirato dalla carriera di calciatore. Con il Bologna conta 126 presenze e 48 gol.
L’altro 1-0 che valse la Serie A: Bologna-Chievo 1995/96
Nella storia del club rossoblù c’è un altro 1-0 che valse la promozione in Serie A ed è quello di Bologna-Chievo giocata il 2 giugno 1996. Siamo alla penultima gara di campionato e la vittoria contro i gialloblu permetterebbe ai felsinei di raggiungere 62 punti e la promozione aritmetica in Serie A. Al Dall’Ara sono presenti più di 33.000 tifosi e sul tabellone sulla Curva Andrea Costa si legge “Il Bologna è una fede, crediamoci insieme!”. Nonostante il caldo afoso, Renzo Ulivieri entra in campo con cappotto e sciarpa che non si toglierà per tutta la durata della partita.
Il Bologna vuole vincerla, ma il Chievo in lotta salvezza, impedisce ai rossoblù di avvicinarsi alla porta. Il risultato rimane congelato sullo 0-0 per 90 minuti. I tifosi del Chievo iniziano a festeggiare convinti dell’ormai certa salvezza, ma nel recupero succede l’impensabile. Al 93’ infatti Bresciani segna il gol dell’1-0 mandando in estasi il Dall’Ara. Al triplice fischio, Ulivieri scappa negli spogliatoi e il manto erboso dello stadio viene invaso dai tifosi in festa.

La formazione del Bologna nella stagione 1995/96 (fonte: Wikipedia)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
