Seguici su

Bologna FC

Amarcord – Milan-Bologna 1-1, il pareggio a suon di autogol

Un pareggio bizzarro quello tra Milan e Bologna nella stagione 1976/77, sancito da due autoreti. La stampa non perdonò: «Una tristezza, con quegli spalti semideserti e quel povero football così barbinamente maltrattato».

Pubblicato

il

Amarcord: Milan-Bologna stagione 1976/77 (©1000cuorirossoblù)

Nella lunga lista di precedenti tra Milan e Bologna, compare un episodio alquanto bizzarro che risale a 48 anni fa. Si tratta della gara di ritorno giocata allo Stadio Giuseppe Meazza nella stagione 1976/77. La partita finì in pareggio per 1-1, ma nessuna delle due squadre fece davvero gol. Che significa? Che la partita fu decisa da due autoreti.

Milan-Bologna, stagione 76/77: tutto alla rovescia, persino i gol

21° giornata di campionato. Il Milan di Nereo Rocco, assente per influenza, ospita il Bologna. La squadra di casa viene ridefinita dai tifosi come la squadra della mutua, vista l’assenza di alcuni titolarissimi come Turone, Calloni, Aldo Bet e Morini.

Il fischio dell’arbitro Domenico Serafino da il via alla partita, che dopo 32 minuti vede il Milan in vantaggio per 1-0. Rivera batte una punizione per Maldera, che appoggia per Silva, ma l’intervento del difensore rossoblù Angelo Cereser mette la palla in porta prima che possa farlo l’attaccante rossonero.

Marcatori Milan-Bologna 1976/77: Bigon e Cereser segnano due autoreti per l'1-1 (©magliarossonera.it / bolognafc.it)

Marcatori Milan-Bologna 1976/77: Bigon e Cereser segnano due autoreti per l’1-1 (©magliarossonera.it / bolognafc.it)

Appena un paio di minuti dopo, la stessa situazione rocambolesca si ripete, ma questa volta nella metà campo opposta. Il centrocampista del Bologna Doriano Pozzato tenta il tiro da fuori: il portiere rossonero sembra ben piazzato sulla traiettoria, ma la deviazione di Alberto Bigon lo spiazza, regalando il gol del pareggio alla squadra ospite.

La stampa non perdona: Milan-Bologna viene definita il derby delle decadute

Il giorno seguente, i giornali nazionali aprono la prima pagina con la notizia del rocambolesco risultato. Il giornalista de La Stampa Giorgio Gandolfi parla di derby delle decadute:

«Tanta miseria tecnica equamente ripartita fra le due squadre con attaccanti tali soltanto per il numero che portano sulle spalle».

Prosegue:

«Il Bologna è stato generoso e puntiglioso: nel primo tempo ha reso più del Milan, nel secondo ha arrancato denunciando tutti i suoi limiti che non sono pochi».

Anche Bruno Panzera, per L’Unità, ci va giù parecchio pesante in un articolo titolato Tutto alla rovescia, persino i gol:

«Una volta Milan-Bologna era una classica. Una volta. Adesso è uno strazio per pochi intimi che proprio non sanno come riempire altrimenti il pomeriggio. Una tristezza, con quegli spalti semideserti e quel povero football così barbinamente maltrattato».

Una stagione a pari punti: Milan e Bologna chiudono il campionato a quota 27

Il Milan concluderà la stagione al 10° posto, ma conquisterà la 4ª Coppa Italia nella storia e la qualificazione alla Coppa delle Coppe per l’anno successivo. Il Bologna chiuderà il campionato a pari punti con i rossoneri (27), nonostante il disastroso girone d’andata in cui erano riusciti a collezionare appena 10 punti.

Non perderti tutti gli approfondimenti della nostra rubrica Amarcord!

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *