Seguici su

Bologna FC

Nazionali rossoblù: i protagonisti attesi fuori dal Dall’Ara

Quali rossoblù potranno essere protagonisti in Nazionale? Ecco un’analisi dei profili più decisivi del Bologna in chiave internazionale.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini in veste azzurra
Riccardo Orsolini in veste azzurra (© Bologna FC 1909)

C’è un momento, dopo una stagione straordinaria, in cui l’identità di un club si scompone in tante piccole particelle e si disperde nel mondo. È quando i suoi uomini, con addosso un’altra maglia, portano ovunque il peso – e il valore – del lavoro fatto a casa.  Ora però il testimone passa alle Nazionali, e i protagonisti rossoblù sono pronti a mettersi al servizio dei propri Paesi.

Ma tra i tanti convocati, la vera domanda è: chi può davvero fare la differenza? Non solo partecipare, non solo rappresentare, ma incidere, decidere. Portare lo spirito di Vincenzo Italiano – quel calcio verticale, feroce e lucido – anche in contesti internazionali.

Vediamoli, uno per uno, i rossoblù chiamati a lasciare il segno fuori dal Dall’Ara.

Lewis Ferguson – La Scozia nelle sue mani?

Ferguson esulta in Bologna-Lazio 2023/24

Lewis Ferguson esulta in Bologna-Lazio 1-0 2023/24 (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù)

Se non fosse stato per l’infortunio che lo ha fermato sul più bello, oggi si potrebbe parlare senza dubbio di Ferguson come uno dei migliori centrocampisti della Serie A. Ma il suo valore resta indiscusso. Nella Scozia, è più di un titolare: è un leader tecnico e caratteriale. Sa quando alzare i giri del motore, quando far respirare la squadra, quando guidare la squadra dando l’esempio. In un contesto dove l’intensità è tutto, Ferguson può essere il cuore delle manovre offensive.

Remo Freuler – l’equilibrio per la Svizzera

Esperienza, equilibrio, visione di gioco: è Remo Freuler. Quel tipo di giocatore che non fa rumore ma sposta gli equilibri. A Bologna ha portato leadership e solidità, e con la maglia della Svizzera il suo peso specifico aumenta. È uno dei punti fermi del centrocampo elvetico e sarà probabilmente l’uomo da cui passeranno la maggior parte delle trame. Non segna molto, non cerca la ribalta, ma è uno di quelli che la partita la tiene in mano.

Jhon Lucumí – La garanzia difensiva dei nazionali rossoblù

La Colombia è una squadra in costruzione, ambiziosa ma non ancora stabile. E in questo contesto, un difensore come Lucumí è oro. Ha acquisito maturità in Serie A, affrontando ogni tipo di attaccante e imponendosi per la sua attenzione. Nelle sfide contro Perù e Argentina, la sua capacità di leggere il gioco e andare a chiudere gli spazi sarà determinante. Non è un nome da copertina, ma chi lo ha guardato in tutta questa stagione rossoblù sa già quanto può essere determinante.

Dan Ndoye – Il jolly offensivo

Dan Ndoye e Riccardo Orsolini che trascorrono il periodo natalizio (© Bologna FC 1909)

Dan Ndoye e Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Se c’è un giocatore che può stravolgere una partita con una singola accelerazione, quello è Ndoye. A Bologna ha alternato momenti elettrici ad altri più opachi, ma con la Svizzera può essere devastante. Il contesto internazionale potrebbe esaltarne l’imprevedibilità. Non è un finalizzatore puro, ma se parte in progressione diventa imprendibile, come dimostrato soprattutto a Bologna. Pochi come Dan sanno verticalizzare. E se la Svizzera cercherà la fiammata in avanti, il primo nome sarà il suo.

Riccardo Orsolini – tra i nazionali rossoblù c’è chi è pronto a cogliere il momento

Orsolini non parte da protagonista nell’Italia di Spalletti, ma dopo la sua stagione può senz’altro diventarlo. Sì, perche questa annata lo ha visto ancora una volta decisivo nei momenti chiave, capace di accendere la luce, di infuocare gli animi. In un contesto come quello azzurro, dove l’attacco ha spesso cercato imprevedibilità e soluzioni individuali, Orsolini può essere l’uomo della scossa dalla panchina. Non ha bisogno di molto per entrare in partita: gli basta un pallone, un dribbling, un tiro come piace a lui.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *