Bologna FC
Bologna, formazione ‘all-star’ pronta a sfidare il Milan (Corriere di Bologna)
Domani si chiude la Coppa Italia. È l’ultimo atto, dove vincere diventa imperativo. Italiano lo sa, per questo, senza troppi calcoli, è pronto a schierare gli 11 giocatori migliori che ha a disposizione.

Domani sera non ci saranno da fare troppi calcoli. Questa finale è una partita troppo decisiva per entrambe. Il Milan è già da qualche mese che sapeva di dover lottare con tutte le forze per questo trofeo, considerato l’unica possibilità per conquistare un posto in Europa. Per il Bologna lo è diventato ancora di più dopo venerdì. Con la sconfitta di venerdì sera, sempre con i rossoneri, i felsinei sono scivolati al settimo posto e la qualificazione in Champions League quindi non dipende più solo da loro. Una sfida cruciale, dove Italiano non ci penserà due volte a mettere i migliori che ha a disposizione per assicurarsi il grande trofeo.
Italiano non rischia, si riparte dalle certezze
La formazione ideale che Vincenzo Italiano ha in mente è, senza dubbio, quella che gli ha permesso di vivere il momento più alto della stagione: il 5-0 alla Lazio davanti i propri tifosi, il 16 marzo 2025. Quella partita vedeva schierati dall’inizio: Skorupski, Calabria, Beukema, Lucumí, Miranda, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Ndoye e Castro. Schierati nel simbolico 4-2-3-1 dell’allenatore di Karlsruhe, modulo perfetto per il suo gioco propositivo e aggressivo. I marcatori del match furono, in ordine cronologico, Odgaard, Orsolini, Ndoye, Castro e Fabbian.

Giovanni Fabbian dopo il gol in Bologna-Lazio, 5-0 (©Bologna FC 1909)
La Lazio, una delle squadre più in forma da inizio campionato, riceveva quel giorno una sonora sconfitta dagli uomini di Italiano, i quali non hanno praticamente fatto mai vedere la palla ai loro avversari. È arrivato il momento di ripetere il tutto, ora che finalmente il Bologna ne ha la possibilità, dopo i tanti infortuni che hanno colpito l’infermeria felsinea.
Bologna, gli infortuni ti hanno deciso la formazione
Dopo quell’impressionante 5-0, Vincenzo Italiano non ha più potuto schierare la stessa formazione titolare. Questo fine stagione per il Bologna è stato caratterizzato da una sequenza di infortuni mai vista per tutta la stagione. Quella probabilmente più pesante riguarda il suo attaccante, Santiago Castro, a causa di un problema al piede destro.

Santiago Castro (© Damiano Fiorentini)
Dal 26 marzo (data del rientro a Casteldebole), l’attaccante argentino è sceso in campo soltanto 72 minuti. Successivamente, si sono fermati anche Ferguson e Skorupski, entrambi nella partita contro il Napoli. In Coppa Italia Calabria è andato k.o. per tre settimane, ma un’altra assenza importante è stata indubbiamente quella di Odgaard, con il quel fastidio all’inguine che l’ha tenuto lontano dai campi per qualche settimana. Infine, sono arrivate anche lesioni muscolari per Ndoye e Holm, i quali, però, dovrebbero aver recuperato giusto in tempo per l’atto finale.
Il Bologna è ad un passo da segnare nuovamente la storia dopo quel 1974. È la quarta volta che Vincenzo Italiano prova ad alzare la Coppa Italia, un sogno di nuovo a portata di mano. Questa è un’occasione che non sai quando potrà ricapitare, per questo è consentito e doveroso rischiare il tutto per tutto.
Fonte – Alessandro Mossini, Corriere di Bologna
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Sonia
13 Maggio 2025 at 14:41
🍀 auguro al mio bologna, di vincere domani sera, la Coppa Italia 🇮🇹, sarebbe un bel sogno che si realizza, con il 💕,Sonia