Bologna FC
Bologna-Genoa, la consueta festa Rossoblù
Da Genoa-Bologna a Bologna-Genoa: anche quest’anno l’ultima giornata è un affare tutto Rossoblù, e anche quest’anno sarà una festa

Una partita, l’ultima, che si ripercorre. Nelle ultime due stagioni trionfali dei Rossoblù, la costante è la partita contro il Genoa. L’anno scorso Genoa-Bologna, quest’anno Bologna-Genoa. Ogni posizione conta in classifica, ma per entrambe le compagini, a livello di obiettivi, tutto è già stato fatto.
E quindi, cambierà la location, ma anche quest’anno sarà una festa: per una volta – anzi, due – il risultato verrà meno, perché c’è la voglia di godersi l’ultimo momento di un campionato ricco di soddisfazioni, dopo una partenza non esaltante. Bologna e Genoa sanno come condividere queste emozioni.
Cosa aspettarsi da Bologna-Genoa?
Quello che di solito è un titolo, oggi rappresenta un sottotitolo. Il motivo? È davvero difficile, questa volta, cosa ci si possa aspettare da un match come Bologna-Genoa, a livello di campo. Anzi, a livello di campo è possibile: una passerella, per tutti. Con la solita voglia, quella soprattutto di divertirsi. Sarà il momento per dare spazio a chi si è impegnato fino all’ultimo giorno, ma ha visto il campo meno. Come è giusto sia, oltretutto: per ambo le squadre, l’obiettivo raggiunto è merito di tutti, dal primo all’ultimo. Perché non c’è solo la domenica, come si suol dire: il lavoro in settimana, forse quello più importante, appartiene a tutti. E quindi, ci sarà la possibilità per qualche giovane, lato Genoa, e chi si è visto meno in campionato anche causa infortuni, lato Bologna.

Riccardo Orsolini festeggia dopo Bologna-Inter (© Bologna FC 1909)
Un arrivederci alla propria casa
Il Bologna, quest’anno, terminerà la propria corsa in quello che è stato il proprio fortino in campionato, il Dall’Ara. Anche quest’anno, praticamente inespugnabile. Una sola caduta, rimediata in condizioni sicuramente discutibili, vista l’inferiorità numerica e il gol negli ultimi istanti di gara. Qui, soprattutto qui, il Bologna ha costruito il proprio cammino in questa stagione, spinto dal proprio dodicesimo uomo, il quale ha fatto la differenza anche in quel di Roma, dividendosi in 30.000 e più persone.
Dopo Genoa-Bologna, che è stato il momento dei saluti, anche emozionati, per molti nella scorsa stagione, quest’anno sarà Bologna-Genoa. Forse, come probabilmente è inevitabile, sarà comunque il momento dei saluti per qualcuno, ma questo lo si scoprirà più avanti. Intanto, ci si gode il momento, e sarà una festa. Per tanti, soprattutto per chi sarà sugli spalti, sarà un arrivederci al prossimo anno, sempre nello stesso posto, come in tutte le stagioni.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
