Bologna FC
Bologna, il destino è nelle tue mani: un trittico di fuoco per sognare in grande
Quanto pesano le sfide della 31ª giornata di Serie A? Tolta l’Inter, le squadre dalla nona alla prima posizione si sfideranno tutte tra di loro in quattro cruciali scontri diretti. Come si rimodellerà la classifica?

Ipotecata la finale di Coppa Italia nella sfida di martedì contro l’Empoli, il Bologna si rimette ora in corsa in campionato, dove lo aspetta un trittico di fuoco. Si parte lunedì sera: il Napoli di Conte è atteso al Dall’Ara, poi sul campo del Gewiss Stadium per sfidare l’Atalanta e infine si torna tra le mura amiche per ospitare la capolista del campionato, l’Inter. In un unico colpo, la quarta forza del campionato si trova a sfidare le uniche tre che, al momento, hanno fatto meglio. Si dice che il Bologna sia artefice del destino dello scudetto, ma, prima di tutto, i rossoblù sono artefici del loro stesso destino: fare jackpot lunedì contro Conte porterebbe il Bologna a -5 dal Napoli.

Tifosi del Bologna in quel di Parma (© Bologna FC 1909)
Febbre da campionato: sold-out contro il Napoli, verso il tutto esaurito contro l’Inter
Il Bologna, si sa, da sempre ha un’arma segreta: i tifosi. Lunedì sarà tutto esaurito (restano pochi biglietti in tribuna) e si va verso la stessa situazione anche contro l’Inter. La Pasqua non ha fermato i tifosi rossoblù, che nelle prime 48 ore di prelazione per gli abbonati hanno già acquistato 5.000 biglietti, per un totale di oltre 25.000 presenti certi. Se non altro, a Bologna ci si mobilità già anche per organizzare la finale di Coppa Italia del 14 maggio a Roma.
Spartiacque: la 31ª giornata per disegnare il primo scheletro di classifica
Ma torniamo al presente. La 31ª giornata di Serie A sarà un turno decisivo, non solo per la squadra di Vincenzo Italiano. Tolta l’Inter, che scenderà in campo a Parma, le squadre dalla nona alla prima posizione si sfideranno tutte tra di loro in quattro cruciali scontri diretti. Bologna-Napoli, Atalanta-Lazio, Milan-Fiorentina e Roma-Juventus. Un primo pareggiamento dei conti che certamente rimodellerà la zona coppe e determinerà il primo scheletro di classifica.
Bologna-Napoli: arbitra Massa, ma al var…
Le designazioni arbitrali, rese note nella giornata di ieri, hanno affidato Bologna-Napoli a uno degli arbitri più esperti, Davide Massa. Ma quello che ha suscitato malumori sui social tra i tifosi rossoblù, è la scelta di assegnare Rosario Abisso come Avar. Il direttore di gara era stato fermato dopo le decisioni più che discutibili prese durante Parma-Bologna e da allora non è ancora tornato a rivestire il ruolo di primo arbitro nella massima serie.
Al di là degli aspetti arbitrali, il Bologna si è sempre limitato e sempre si limiterà a parlare con i fatti. Lunedì arriva il Napoli e i rossoblù, forti di cinque vittorie consecutive in campionato, andranno alla ricerca della sesta.
(Fonte: Alessandro Mossini – Corriere di Bologna)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
