Seguici su

Bologna FC

No, Bernardeschi non è solo il sostituto di Ndoye

Estro, fantasia e piede delicato. Federico Bernardeschi è questo e tanto altro, e sotto la sapiente guida di Italiano il fantasista carrarino potrebbe far divertire parecchio i tifosi Rossoblù

Pubblicato

il

Calciomercato Bologna - Federico Bernardeschi
Federico Bernardeschi durante un allenamento con la Nazionale (© FIGC)

Federico Bernardeschi al Bologna. Sono ormai questi i titoli che infiammano le pagine di diversi giornali nelle ultime ore. Dopo aver vagato in lungo ed in largo vivendo il proprio American dream ora il ragazzo di Carrara sogna un ritorno alla base, in quell’Italia che per tanto tempo lo ha denigrato, ma che in fondo sa di non poter abbandonare.

Al di là del passato, però, pensiamo al futuro. In un Bologna in costante crescita, tecnica e di risultati, dove collocare l’ex numero 10 dei Toronto FC? Ma soprattutto, siamo così sicuri che, come in molti stanno dicendo nelle ultime ore, sia lui il sostituto in caso di addio di Dan Ndoye?

Federico Bernardeschi: un 10 puro nelle mani del Bologna di Italiano

Federico Bernardeschi con la maglia del Toronto FC, calciomercato Bologna

Federico Bernardeschi con la maglia del Toronto FC (© Toronto FC)

Fantasista: Nel linguaggio sportivo, centrocampista tecnicamente dotato il cui gioco è caratterizzato da fantasia ed imprevedibilità
(Oxford Langagues)

Partiamo, innanzitutto, dal capire chi, e soprattutto cosa, è Federico Bernardeschi. Alto 1 metro e 83 per 77 chilogrammi, mancino puro, il talentuoso ragazzo toscano si è sempre diviso tra centrocampo ed attacco, prediligendo, tra i tanti ruoli fatti in carriera, quello di ala destra d’attacco.

Lasciamo, però, per un secondo perdere quest’ultimo ruolo, e concentriamoci sul resto. Girovagando su portali come Transfermarkt, infatti, è facile imbattersi in tutti i ruoli in cui Federico ha giocato in carriera. Delle 387 gare giocate tra i professionisti, 202 sono state giocate come ala di destra, mentre 185 in tutti gli altri ruoli del centrocampo o attacco. Questo, oltre a dimostrare la grande duttilità del 31enne carrarino, rispecchia anche la vera qualità in più di Bernardeschi, e cioè quella di essere un fantasista puro.

Federico Bernardeschi crediti Toronto Fc

Federico Bernardeschi (© Toronto Fc)

Nessuna posizione preimpostata, nessun punto di riferimento, nessuna giocata “banale”, la possibilità di muoversi ovunque per il campo, divertendosi, aspetto non da sottovalutare. Questo è il Federico Bernardeschi di cui ha bisogno il Bologna, ed il Bologna è il club di cui ha bisogno Federico Bernardeschi per tornare quello visto a Firenze ormai 9 anni fa. Una piazza che, comunque vada, farà il tifo per te, e sarà la prima ad esultare per una vittoria, ad esaltarsi per una tua giocata e darti fiducia anche nei momenti più difficili, perché solo chi ha toccato il fondo sa cosa si prova.

Si, belle parole, ma nel concreto?

Giusto giusto, torniamo al campo, al mero modulo calcistico. Mero non perché non sia utile, ma perché, ormai, nel calcio di oggi tutto è in movimento, tutto in divenire.

Bene, fatte le dovute precisazioni, nel 4-2-3-1 di Italiano dove si potrebbe posizionare Federico Bernardeschi? Beh, ovviamente, nella parte destra della trequarti, probabilmente come riserva di Orsolini. Ma non è solo lì che, per caratteristiche, Federico potrebbe giocare. Già, perchè, come tutti i numeri 10, anche Bernardeschi ama occupare le zone centrali del campo, partendo dalla sinistra, vero, ma spesso cercando il centro del campo, attirando su di sé il diretto avversario.

Riccardo Orsolini (© Damiano Fiorentini)

Riccardo Orsolini (© Damiano Fiorentini)

E allora, se Bernardeschi ed Orsolini giocassero insieme? Il primo al centro della trequarti, prima alternativa ad Odgaard, l’altro sulla destra, con la licenza di interscambiarsi di continuo, creando scompiglio nelle retroguardie avversarie e sfruttando i buchi creati per gli inserimenti dei compagni. Solo fantacalcio per il momento, certo, ma chissà che il futuro non ci possa regalare sorprese.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *