Seguici su

Bologna FC

Bologna, quanto vale l’Europa League?

I felsinei chiudono al 9° posto in campionato ma strappano il pass per la seconda competizione continentale grazie al trionfo in Coppa Italia. Obiettivo centrato: restare in ambito europeo. Gli introiti complessivi sono arrivati fino a 20 milioni di euro

Pubblicato

il

Joey Saputo, Atalanta-Bologna (© Damiano Fiorentini)
Joey Saputo (© Damiano Fiorentini)

Il Bologna hanno chiuso la stagione al 9° posto in campionato, conquistando attraverso la vittoria della Coppa Italia la qualificazione all’Europa League. In società l’obiettivo era chiaro: restare nelle coppe europee. Un obiettivo più di prestigio che economico. La differenza di introiti con la Champions infatti è abissale.

Partecipare alla Champions League piuttosto che all’Europa League fa tutta la differenza del campo. Detto questo, così come per la massima competizione europea, anche l’ex Coppa UEFA a partire dall’annata appena conclusasi ha subito un balzo in avanti negli introiti. Resta la distanza abissale, ma il Bologna facendo strada in Europa League potrebbe anche rimediare un bel gruzzolo dalla sua partecipazione.

Bologna, la Coppa Italia compensa il campionato

Bologna in Europa League

Bologna in Europa League (© 1000 Cuori Rossoblù)

Bisogna intanto fare un distinguo, lo scorso anno il Bologna con l’arrivo al 5° posto ha incassato circa 12 milioni per il piazzamento in Serie A. Quest’anno la squadra rossoblù con il 9° posto in campionato ha dovuto incassare una cifra più simile al passato: 4,4 milioni di euro. Numeri però compensati dalla vittoria della Coppa Italia che, alla fine, è valsa circa 7 milioni di euro.

Normale, d’altronde la 9^ posizione non è una posizione di grande prestigio. Ma va bene così, perché il Bologna per il secondo anno consecutivo va in Europa e, pur non facendolo dalla porta principale, si è presa un trofeo e un posto nella ex Coppa UEFA.

I soldi in entrata? Saranno comunque tanti!

I rossoblù per la sola partecipazione all’Europa League incasseranno 4,31 milioni, suddivisi in due tranche: una da 4,14 milioni e un salto da 170 mila euro.
Il mega-girone, che sarà uguale a quello della Champions League dello scorso anno, attribuirà ulteriori incassi in base ai risalti:

  • La vittoria varrà 450 mila euro;
  • Il pareggio 150 mila euro.

L’eccedenza creata dalle partite create dai pareggi saranno poi redistribuite a tutte le formazioni in base al numero di vittorie.

Ci saranno premi in base alla posizione ottenuta nella League Phase:

  • Alle formazioni qualificate dalla 1^ all’8^ posizione spettano 600 mila euro;
  • Alle formazioni qualificate dal 9° al 16° posto spettano 300 mila euro,
  • Alle formazioni che supereranno lo scoglio dei play-off tra le squadre qualificate tra il 9° e il 24° posto, spettano 300 mila euro.

Questo significa che chi si qualificherà, ad esempio 10° e passerà il turno play-off riceverà 600 mila euro come le prime otto. Mentre, chi si qualificherà 17° e passerà il play-off riceverà solo 300 mila euro.

La prima fase potrebbe quindi valere dai 4,31 milioni di base fino ad un massimo di 8,5 milioni con un clamoroso e quasi impossibile percorso netto (8 vittorie su 8)

Andando avanti…

Se poi il Bologna riuscisse nell’impresa di andare ulteriormente avanti i premi diventerebbero sempre più interessanti. Partecipare agli ottavi di finale varrebbe 1,75 milioni. I quarti “pesano” 2,5 milioni. Le semifinali 2,8 milioni. La finale 7 milioni. La vittoria del trofeo altri 6 milioni.

Il marketpool

C’è poi da definire la distribuzione della vendita dei diritti televisivi. Un meccanismo complesso che vede circa 198 milioni, suddivise in due parti: diritti TV europei ed extraeuropei. Ognuna di queste due parti verrà suddivisa in 666 parti che verranno redistribuite alle 36 partecipanti in base al “punteggio” totalizzato nella partecipazione alla manifestazione.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *