Bologna FC
Poteva andare meglio: El Azzouzi verso l’Auxerre
Sempre più vicine alla separazione le strade del Bologna e Oussama El Azzouzi, dopo una stagione segnata dalle problematiche fisiche il centrocampista proverà a ripartire dalla Francia

Quella di Oussama El Azzouzi al Bologna è una storia di alti e bassi incredibili, da gregario a idolo delle folle fino a giocatore mai più, o quasi, visto in campo. Ora per il suo bene e quello del Bologna, sarà la stagione del calciomercato a dargli rilancio con l’ormai vicinissimo trasferimento verso la Francia.
Da gregario a idolo delle folle
Arrivato a Bologna nell’estate 2023 dal”Unione Saint Gilloise, Oussama stava riuscendo nell’obiettivo di fare un grande salto di livello nella sua carriera. La stagione agli ordini di Thiago Motta gli ha visto segnare due reti e fornire due assist in 20 gare disputate. Ma sopratutto diventare un idolo delle folle per via dell’importanza dei suoi due gol messi a segno a Roma contro giallorossi e biancocelesti. Di quei gol che sono valsi la qualificazione alla scorsa Champions League.

El Azzouzi e il gol all’Olimpico in Roma-Bologna stagione 2023-24 (©Bologna FC 1909)
Nella stagione 23/24 El Azzouzi ha giocato anche la Coppa d’Africa, fermandosi ai quarti di finale contro il Sud Africa. Poi l’Olimpiade, un sogno per tanti atleti, l’inizio di un incubo per Oussama. A Parigi il centrocampista marocchino subisce un infortunio che lo rimetterà a disposizione di Vincenzo Italiano solamente a febbraio, quando i meccanismi rossoblù non hanno più visto spazio d’inserimento.
La separazione
Alla fine sono stati solamente 25 i minuti giocati da El Azzouzi in questa stagione. Il calciomercato diventa così una grande occasione per rilanciarsi lontano da Bologna. La città che gli ha dato tanto e con la quale ha vissuto probabilmente la sua miglior stagione in carriera ma nella quale ora non sembra esserci più spazio per lui.
Fonte: Gianluca Sepe – Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
