Seguici su

Bologna FC

I giocatori (presenti e passati) più preziosi del Bologna

Zirkzee e i suoi fratelli: la lista dei giocatori più preziosi che indossano o hanno indossato i colori rossoblù

Pubblicato

il

Dan Ndoye e Santi Castro, tra i giocatori più preziosi del Bologna (© Bologna FC 1909)
Dan Ndoye e Santi Castro (© Bologna FC 1909)

Anche questa stagione si avvia verso la sua conclusione (mancano solo quattro giornate alla fine del campionato) e ben presto si ricomincerà a parlare di calciomercato: il valore della rosa del Bologna è aumentato parecchio nel corso dell’anno, arrivando a superare i 280 milioni di euro. Tanti sono i gioielli attualmente a disposizione di Vincenzo Italiano, che si aggiungono ai talenti passati dalle Due Torri nelle scorse annate. Di seguito ecco gli undici giocatori più preziosi che indossano o hanno indossato la maglia rossoblù in questi anni.

Non solo Calafiori e Zirkzee: ecco gli undici giocatori più costosi passati da Bologna in questi anni

Difesa e centrocampo

Nessuna sorpresa per quanto riguarda il pacchetto arretrato, che da un paio di stagioni a questa parte è migliorato esponenzialmente. Jhon Lucumí (con un valore di 18 milioni di euro) e Sam Beukema (25 milioni) sono gli attuali pilastri della difesa rossoblù: in tre stagioni il colombiano ha collezionato 104 presenze tra tutte le competizioni, mentre l’olandese è a quota 77 presenze in due anni. In questa linea a quattro “ideale”, poi, troviamo altri due veri talenti: il giapponese Takehiro Tomiyasu, ceduto all’Arsenal per 20 milioni nell’agosto del 2021 (prima che una lunga serie di problemi al ginocchio ne compromettesse la carriera), e ovviamente Riccardo Calafiori. Vera e propria stella del Bologna di Thiago Motta, il classe 2002 è arrivato a valere persino 45 milioni di euro, contribuendo a una storica corsa Champions. Dopo una stagione sotto le Due Torri, anche il difensore romano ha scelto i Gunners.

Veniamo ora al centrocampo, dove non potevamo che trovare capitan Lewis Ferguson. Con un valore attuale di 24 milioni di euro, lo scozzese si è ripreso del tutto dall’infortunio al crociato rimediato un anno fa ed è tornato a correre sulla mediana. Al suo fianco c’è poi una vecchia conoscenza del Bologna, un altro giocatore che nel corso del tempo è arrivato a indossare la fascia di capitano. Parliamo di Nicolas Domínguez, autore di quattro reti in 105 match di Serie A con i felsinei. L’argentino classe 1998, che al momento vale 17 milioni, è stato ceduto il 1° settembre 2023 agli inglesi del Nottingham Forest.

Il punto sugli ex giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

Riccardo Calafiori, una delle star della scorsa storica stagione (© Bologna FC 1909)

Attacco e porta

Infine capitolo attacco. Anche qui poche sorprese: venduto la scorsa estate al Manchester United, Joshua Zirkzee è il re delle cessioni rossoblù e il suo valore di mercato ha toccato quota 50 milioni di euro. Completano il reparto tre grandissimi protagonisti dell’attuale Bologna di mister Italiano, ovvero Santiago Castro, Dan Ndoye e Riccardo Orsolini. Il centravanti argentino, dieci gol e otto assist stagionali, ha avuto una crescita esponenziale e al momento vale 35 milioni. Lo svizzero (a quota cinque assist e otto reti) e l’ascolano (miglior realizzatore rossoblù con 14 gol tra Serie A e Coppa Italia) hanno invece un valore di mercato di 25 milioni ciascuno.

Probabilmente l’unica sorpresa di questa lista riguarda la porta. Lukasz Skorupski, al Bologna da sette anni, è ormai considerato un veterano e un vero e proprio leader dello spogliatoio. Ciononostante, è Emiliano Viviano il portiere più prezioso: l’ormai ex giocatore, ritiratosi dal calcio giocato lo scorso settembre, è arrivato a costare ben 12 milioni di euro.

Nel complesso questa formazione “All Stars” del Bologna conta tre italiani, due olandesi, due argentini, un colombiano, un giapponese, uno scozzese e uno svizzero. Cinque di questi sono stati ceduti ad altre squadre mentre gli altri sei indossano ancora i colori rossoblù.

(Fonte dati: Transfermarkt)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *