Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – Posch e Karlsson: nodi da sciogliere (Stadio)

Lo svedese e l’austriaco torneranno alla base dopo i prestiti a Lecce e Atalanta. Il loro futuro è tutto ancora da scrivere

Pubblicato

il

Jesper Karlsson, uno dei giocatori rossoblù in prestito (© Bologna Fc1909)
Jesper Karlsson (© Bologna FC)

È già tempo di calciomercato ed il Bologna, in previsione della prossima stagione, nella quale sarà impegnata su più fronti, deve sciogliere alcuni nodi circa i prestiti fatti lo scorso anno.

Stefan Posch e Jesper Karlsson, infatti, a fine mese torneranno a disposizione di Vincenzo Italiano.

La situazione di Posch

Il difensore centrale austriaco non sarà riscattato dall’Atalanta. I bergamaschi lo avevano prelevato dal Bologna in prestito con diritto di riscatto nello scorso calciomercato invernale ad una cifra che si aggirava intorno al milione di euro e con la possibilità di acquistare il cartellino versando 7 milioni.

Approdato nelle file della squadra bergamasca ha trovato subito spazio da contro il Bologna in Coppa Italia. Posch però non ha, durante la stagione, garantito continuità alle proprie prestazioni in quanto è stato perseguitato dagli infortuni.
Attualmente, pienamente recuperato, il giocatore è impegnato nella nazionale austriaca. Stefan ha un contratto con il Bologna che scadrà il 30 giugno del 2026, ma la sua presenza rosa rossoblù per la stagione 2025-2026 dipenderà dalle decisioni dell’allenatore. Italiano ha dimostrato di preferirgli altri giocatori. Posch, dunque, visto il suo alterno impiego nelle file rossoblu, aveva chiesto alla società di essere ceduto così da trasferirsi in una squadra nella quale poter giocare di più. Ma così non è stato.
Il suo futuro dipenderà anche dalle valutazioni che il giocatore farà sulle possibilità di giocare da titolare durante la prossima stagione.

Bologna, Karlsson altro caso di calciomercato

Per il Bologna c’è da risolvere anche la questione legata a Jesper Karlsson. Acquistato dal Bologna per l’onerosa cifra di 11 milioni di euro nell’agosto del 2023, nonostante le alte aspettative che la società aveva riposto nel giocatore, Karlsson non è riuscito a trovare spazio né nel Bologna guidato da Thiago Motta, né ad inserirsi in modo continuo nel gioco proposto da Vincenzo Italiano. Dopo aver segnato il suo primo gol in Serie A nella partita contro la Roma, l’allenatore aveva deciso di relegarlo ai margini della rosa. Il giocatore ha mostrato difficoltà ad inserirsi nel calcio italiano nonostante le sue qualità tecniche. Non è bastato nemmeno il sostegno dei compagni di squadra. Jesper è stato logorato dagli infortuni e, di fatto, ciò ha reso necessaria la sua cessione in prestito al Lecce lo scorso gennaio.
Il giocatore ha un contratto con la squadra rossoblù fino al 2028 e il suo destino nel prossimo calciomercato dipenderà dalle scelte del Bologna.

In vista dei numerosi impegni della prossima stagione, anche a detta di Orsolini, bisognerà disporre di un’ampia rosa che consenta il turnover. I rossoblù mirano e raggiungere un posto in Europa, a difendere il titolo conquistato in Coppa Italia, nonché a fare bene nella Supercoppa Italiana e nell’Europa League.

Fonte: Dario Cervellati – Stadio

Di Rachele Nigi

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *