Bologna FC
Calciomercato Bologna “Vintage” – Igor Kolyvanov
Nella storia del calciomercato felsineo, l’arrivo dello “zar” russo fu un colpo memorabile: tecnica, gol e cuore al servizio dei rossoblù.

Nell’episodio di oggi di “Calciomercato Bologna Vintage”, ci immergiamo in un acquisto più particolare del solito, in cui la narrazione calcistica si intreccia con una componente geo-politica fondamentale per la comprensione a tutto tondo dell’intera operazione: l’arrivo di Igor Kolyvanov al Bologna.
Kolyvanov, uno “Zar” a Bologna
Nell’estate del 1996 il Bologna acquistò a titolo definitivo Igor Kolyvanov dal Foggia, dopo che quest’ultima fallì il tentativo di tornare in Serie A. La trattativa si svolse senza consumare le energie delle parti in causa, vista la voglia del giocare di tornare a competere per obiettivi più importanti.
Nella stagione 1996/97 il Bologna guidato da Renzo Ulivieri disputava il primo campionato dopo la risalita nella massima serie. La scelta all’epoca fu una scommessa: nato a Mosca il 6 marzo 1968, ha giocato per tutta la carriera in Russia e la sua unica esperienza europea, fino a quel momento, è stata al Foggia, dove ha realizzato 25 gol in 114 presenze. Alla fine il suo rendimento ha ripagato i soldi spesi dalla società per lui.
Un beniamino della tifoseria
Igor Kolyvanov possedeva caratteristiche fisiche importanti, comuni nelle ali del calcio moderno. Il tratto distintivo era il suo dribbling bruciante con cui si insinuava tra le retroguardie avversarie, abbinato ad un’ottima velocità. In più, davanti alla porta, il suo tiro risultava spesso decisivo: grazie alla sua capacità di calciare perfettamente con entrambi i piedi rendeva difficile ai portieri avversari prevedere i suoi tiri.
Queste sue doti trovano pieno riscontro nelle statistiche personali con il Bologna: in 111 presenze ufficiali, 35 gol e 16 assist, con la maggior parte delle partite giocate da ala sinistra e punta centrale. Ha anche contribuito alla conquista dell’Intertoto Cup nella stagione 1998/99, diventando in breve tempo un beniamino della tifoseria, già a partire dalla stagione precedente, quando formò il memorabile trio internazionale insieme a Andersson e Baggio.

Baggio nella stagione 1997/98 con la Maglia del Bologna (@Bologna FC)
In rossoblù fino alla fine
Bologna non è stata una semplice parentesi della sua vita, ma è stata la sua ultima esperienza come calciatore. Infatti, dopo aver passato due stagioni travagliate a causa degli infortuni, all’età di 33 anni decise di appendere gli scarpini al chiodo.
Forse quegli infortuni gli hanno impedito di indossare la casacca rossoblù per qualche altra partita, ma non sono riusciti a strappare Kolyvanov da Bologna.

Igor Kolyvanov in azione (@Bologna FC)
«Continuo a seguire il Bologna, ogni partita che fanno vedere da noi la guardo» ha dichiarato l’ex calciatore russo in un’intervista con Pippo Conti, mandata in onda su Radio Nettuno Bologna Uno il 10 febbraio 2023. L’affetto contagioso dei tifosi ha fatto sì che la sua esperienza in Emilia si trasformasse in qualcosa di ben più profondo di qualche semplice giocata con il pallone.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
