Bologna FC
Calendario Bologna: si riapre il sipario dove era calato da campioni
Una stagione insidiosa vedrà il Bologna lottare su quattro fronti, Vincenzo Italiano: «Vogliamo arrivare in primavera a giocarci tanto»

Nella giornata di ieri, al Festival della Serie A è stato svelato il calendario per la prossima stagione: il Bologna parte e chiude col botto, come spesso è accaduto. Naturalmente, nel corso del campionato i rossoblù affronteranno anche passaggi più morbidi, che però saranno da abbinare alle importanti sfide di Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Europa League.
Bologna, il calendario si apre dove si è chiuso
Il Bologna di Vincenzo Italiano debutterà il 24 agosto all’Olimpico contro la Roma, proprio dove a maggio ha chiuso il cerchio più importante della storia recente del club, alzando la Coppa Italia. Una storica vittoria, quella arrivata contro il Milan, seconda trasferta della prossima stagione fissata per il 14 settembre al Meazza. Due gare intervallate dall’insidioso Como di Fabregas, primo ospite dell’anno allo Stadio Dall’Ara. «Un inizio tosto» commenta Vincenzo Italiano «Subito la Roma di Gasperini, poi un comò molto ambizioso e a seguire il Milan. Sarà importante arrivarci pronti».

Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri e Riccardo Orsolini alzano la Coppa Italia (©Damiano Fiorentini)
Il Bologna di Italiano su quattro fronti
Ma questo è solo l’inizio. A settembre, tra Genoa e Lecce, prenderà il via l’Europa League, che accompagnerà il Bologna sicuramente fino a fine gennaio, poi avanti se i rossoblù dovessero accedere agli ottavi. A dicembre inizierà anche la Coppa Italia, di cui il Bologna detiene il titolo: la finale è fissata per il 13 maggio 2026 e se dovessero replicarsi la gara cadrebbe tra Napoli e Atalanta. Dicembre tingerà il Dall’Ara anche di bianconero, con il ritorno previsto invece per il 19 aprile.

Juve-Bologna dicembre 2024 (©Bologna Fc 1909)
Vincenzo Italiano: «Vogliamo arrivare in primavera a giocarci tanto»
«La gestione delle forze e la disponibilità del gruppo saranno fondamentali. Vogliamo arrivare in primavera a giocarci tanto, l’ho detto molte volte, e così è stato anche nella stagione appena finita». Mister Italiano lo sa, anche quest’anno il calendario chiuderà col botto e il suo pensiero va al popolo rossoblù: «Le ultime giornate saranno ricche di sfide stimolanti e impegnative e dalla nostra avremo come sempre un pubblico che fa la differenza». Un appello a quei tifosi che hanno fatto emozionare tutti all’Olimpico di Roma, tanto da meritarsi i complimenti dell’ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo: «Le vittorie di Napoli e Bologna hanno dato il senso che tutto nel nostro calcio è contenibile».
Il calendario del Bologna per la stagione 2025/26 completo qui!
(Fonte: Massimo Vitali, Il Resto del Carlino)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
